Una lingua ufficiale è la lingua che uno Stato sovrano ha legalmente adottato per la produzione dei propri documenti ufficiali.
Sono generalmente considerate lingue ufficiali di uno Stato le lingue citate come tali nella Costituzione o nelle leggi equiparate ad essa. Se le lingue minoritarie compaiono accanto alle lingue ufficiali come tali, anche queste lingue sono considerate come ufficiali dello Stato (è il caso della Slovenia).
Organismi sovranazionali, o associazioni private, possono definire una propria lingua ufficiale che può essere diversa da quella del paese in cui hanno sede, soprattutto se collabora con società straniere o tutela minoranze linguistiche. Tuttavia, non è detto che uno stato decida di adottare una o più determinate lingue ufficiali, come nel caso dell'Unione Sovietica, di cui si può indicare per ogni regione la lingua parlata de facto, ma giuridicamente l'Unione non adottò alcuna lingua che dovesse prevalere su ogni altra (per gli atti ufficiali si usava il russo).
Lista di lingue ufficiali
[modifica]Questa è una lista di lingue ufficiali degli Stati sovrani del mondo. Include tutte le lingue a cui è stato dato uno status ufficiale: sia a livello nazionale, che in parte dello Stato, sia a livello regionale o come lingua di minoranze linguistiche.
Non sono quindi presenti eventuali entità non autonome o dipendenti, la cui lingua ufficiale è conseguenza dello Stato da cui dipendono, eccezion fatta per:
A
[modifica]Afghanistan
Albania
Algeria
Andorra
Angola
Antigua e Barbuda
Arabia Saudita
Argentina
Armenia
Australia
Austria
- Tedesco (ufficiale)
- Croato (in Burgenland) (lingua co-ufficiale)
- Sloveno (in Carinzia) (lingua co-ufficiale)
- Ungherese (in Burgenland) (lingua co-ufficiale)
Azerbaigian
B
[modifica]Bahamas
Bahrain
Bangladesh
Barbados
Belgio
Belize
Benin
Bhutan
Bielorussia
Birmania
Bolivia
- Lingua dei segni boliviana
- Aymara
- Quechua
- Spagnolo
- Araona
- Baure
- Bésiro
- Canichana
- Cavineño
- Cayubaba
- Chácobo
- Chimán
- Ese ejja
- Guaraní
- Guarasu'we
- Guarayu
- Itonama
- Leco
- Machajuyai-kallawaya
- Machineri
- Maropa
- Mojeñotrinitario
- Mojeño-ignaciano
- Moré
- Mosetén
- Movima
- Pacawara
- Puquina
- Sirionó
- Tacana
- Tapiete
- Toromona
- Uru-chipaya
- Weenhayek
- Yaminawa
- Yuki
- Yuracaré
- Zamuco
Bosnia ed Erzegovina
Botswana
Brasile
- Portoghese
- Tedesco (localmente)
- Italiano (localmente)
- LIBRAS
Brunei
Bulgaria
Burkina Faso
Burundi
C
[modifica]Cambogia
Camerun
Canada
Capo Verde
Repubblica Ceca
Repubblica Centrafricana
Ciad
Cile
Cina
Cina, Repubblica di Taiwan
Cipro
- Greco
- Turco (in
Cipro del Nord)
Colombia
Comore
Repubblica Democratica del Congo
Repubblica del Congo
Corea del Nord
Corea del Sud
Costa Rica
Costa d'Avorio
Croazia
- Croato
- Italiano (Regione istriana)
- Serbo (ex-Repubblica Serba di Krajina)
Cuba
D
[modifica]E
[modifica]F
[modifica]Figi
Filippine
Finlandia
- Finlandese (ufficiale, eccetto nelle
Isole Åland)
- Svedese
- Lingua dei segni finlandese
- Finlandese (ufficiale, eccetto nelle
Francia
G
[modifica]Gabon
Gambia
Georgia
- Georgiano
- Abkhazo (in
Abcasia)
- Osseto (in
Ossezia del Sud)
Germania
- Tedesco
- Basso-tedesco
- Danese
- Lingue sorabe
- Frisone settentrionale (dialetto)
- Frisone orientale (dialetto)
- Romaní
Ghana
Giamaica
Giappone
Gibuti
Giordania
Grecia
Grenada
Guatemala
Guinea
Guinea-Bissau
Guinea Equatoriale
Guyana
H
[modifica]I
[modifica]India
- Hindi
- Inglese
- Assamese ufficiale ad Assam
- Bengalese ufficiale in:
- Bodo ufficiale ad Assam
- Dogri ufficiale a Jammu e Kashmir
- Gujarati ufficiale in:
- Kannada ufficiale a Karnataka
- Kashmiri ufficiale a Jammu e Kashmir
- Konkani ufficiale a Goa
- Maithili ufficiale a Bihar
- Malayalam ufficiale in:
- Manipuri ufficiale a Manipur
- Marathi ufficiale in:
- Marwari
- Nepalese ufficiale a Sikkim
- Oriya ufficiale a Orissa
- Punjabi ufficiale a Punjab
- Santali ufficiale in:
- Sentinelese parlata a Isola di North Sentinel
- Sindhi ufficiale a Jammu e Kashmir
- Tamil ufficiale in:
- Telugu ufficiale in:
- Urdu ufficiale a Jammu e Kashmir
Indonesia
Iran
Iraq
Irlanda
Islanda
Israele
Italia
- Italiano
- Francese (
Valle d'Aosta)
- Sardo (
Sardegna)
- Tedesco ufficiale in:
- Provincia di Bolzano in
Trentino-Alto Adige
Friuli-Venezia Giulia a livello comunale
- Provincia di Bolzano in
- Ladino ufficiale in:
- Provincia di Bolzano in
Trentino-Alto Adige
- A livello provinciale tra
Trentino-Alto Adige e
Veneto
- Provincia di Bolzano in
- Sloveno ufficiale in
- Province di Gorizia, Trieste e Udine nel
Friuli-Venezia Giulia
Friuli-Venezia Giulia a livello comunale
- Province di Gorizia, Trieste e Udine nel
- Lingua dei segni italiana
K
[modifica]L
[modifica]M
[modifica]Macedonia del Nord
Madagascar
Malawi
Malesia
Maldive
Mali
Malta
Marocco
Isole Marshall
Mauritania
Mauritius
Messico
- Nessuna lingua ufficiale; lo spagnolo è de facto la lingua ufficiale.
Micronesia
Moldavia
Principato di Monaco
Mongolia
Montenegro
- Serbo (dialetto Štokavo, detto anche Montenegrino)
Mozambico
N
[modifica]O
[modifica]P
[modifica]Paesi Bassi
- Olandese
- Papiamento
- Frisone occidentale (dialetto)
- Inglese
Pakistan
Palau
Stato di Palestina
Panama
Papua Nuova Guinea
Paraguay
Perù
Polonia
Portogallo
- Portoghese
- Mirandese (regionalmente)
Q
[modifica]R
[modifica]Regno Unito
- Nessuna lingua ufficiale stabilita, l'Inglese è di fatto la lingua ufficiale.
- Gaelico scozzese nella
Scozia
- Gallese nel
Galles
- Greco ad
Akrotiri e Dhekelia
- Francese, ufficiale in
- Mannese nell'
Isola di Man
Romania
Ruanda
Russia
- Russo
- Abazino nella
Karačaj-Circassia
- Adighè nell'
Adighezia
- Agul nel
Daghestan
- Altai nella
Repubblica dell'Altaj
- Avaro nel
Daghestan
- Azero nel
Daghestan
- Baschira nella
Baschiria
- Buriata nella
Buriazia
- Cabardo nella
Cabardino-Balcaria
- Calmucco nella
Calmucchia
- Caraciai-balcaro nella
Karačaj-Circassia
- Ceceno ufficiale in:
- Chakasso nella
Chakassia
- Circasso nella
Karačaj-Circassia
- Ciuvascio nella
Ciuvascia
- Dargwa nel
Daghestan
- Inguscio nell'
Inguscezia
- Lak nel
Daghestan
- Lesga nel
Daghestan
- Komi nella
Repubblica dei Komi
- Mari nella
Repubblica dei Mari
- Mordvino nella
Mordovia
- Nogai ufficiale in:
- Osseto nell'
Ossezia Settentrionale-Alania
- Rutulo nel
Daghestan
- Sacha nella
Sacha (Jacuzia)
- Tabasarano nel
Daghestan
- Tat nel
Daghestan
- Tataro nel
Tatarstan
- Tsakhur nel
Daghestan
- Tuvano nella
Tuva
- Udmurto nell'
Udmurtia
- Yiddish nell'
Oblast' autonoma ebraica
S
[modifica]Sahara Occidentale
Saint Kitts e Nevis
Saint Lucia
Saint Vincent e Grenadine
Samoa
San Marino
- Italiano
São Tomé e Príncipe
Senegal
Serbia
Seychelles
Sierra Leone
Singapore
Siria
Slovacchia
Slovenia
Isole Salomone
Somalia
Spagna
Sri Lanka
Stati Uniti d'America
- Nessuna lingua ufficiale stabilita, l'Inglese è de facto la lingua ufficiale e nazionale.
- Inglese ufficiale in:
Alaska
Alabama
Samoa Americane
Arizona
Arkansas
California
Colorado
Florida
Georgia
Guam
Hawaii
Idaho
Illinois
Indiana
Iowa
Kansas
Kentucky
Mississippi
Missouri
Montana
Nebraska
Carolina del Nord
Nord Dakota
Oklahoma
Isole Marianne Settentrionali
Carolina del Sud
Sud Dakota
Tennessee
Isole Vergini Americane
Utah
Virginia
Wyoming
- Francese in
Louisiana
- Caroliniano in
Isole Marianne Settentrionali
- Chamorro ufficiale in:
- Hawaiano nelle
Hawaii
- Samoano nelle
Samoa Americane
- Spagnolo ufficiale in:
- Lingua dei segni americana (de facto)
Sudafrica
Sudan
Sudan del Sud
Suriname
Svezia
- Nessuna lingua ufficiale stabilita, lo Svedese è di fatto la lingua ufficiale.
Svizzera
- Francese (ufficiale in tutta la Confederazione)
- Tedesco (ufficiale in tutta la Confederazione)
- Italiano (ufficiale in tutta la Confederazione)
- Romancio (ufficiale in tutta la Confederazione)
- Lingua dei segni italiana
- Lingua dei segni francese
- Lingua dei segni tedesca
eSwatini
T
[modifica]U
[modifica]V
[modifica]W
[modifica]Y
[modifica]Z
[modifica]Note
[modifica]- ↑ In base al paragrafo 2 della Legge sulle fonti del diritto del 7 giugno 1929, tutte le leggi e le regole dello stato sono pubblicate in italiano nel Supplemento per le leggi e disposizioni dello Stato della Città del Vaticano attaccato all'Acta Apostolicae Sedis. Il testo dei primi sette punti pubblicati nel supplemento sono dati qui
- ↑ Il latino è la lingua ufficiale della Santa Sede: . La Santa Sede è un'entità distinta dallo stato della Città del Vaticano.
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante lista di lingue ufficiali