Jump to navigation
Jump to search
Udmurtia | |
Localizzazione | |
Stemma e Bandiera | |
Stato | Russia |
---|---|
Capoluogo | Iževsk |
Superficie | 42 061 km² |
Abitanti | 1.517.050 (censimento 2014) |
[link non funzionante] Sito del turismo | |
Sito istituzionale | |
Udmurtia è una regione della Russia.
Da sapere[modifica]
Cenni geografici[modifica]
L'Udmurtia (in russo Удму́ртия, Udmurtija ), formalmente Repubblica udmurta (russo: Удму́ртская респу́блика; udmurto: Удмурт Элькун, Udmurt el'kun ) è una repubblica autonoma della Russia, estesa nel settore centro occidentale della Russia, a ovest degli Urali su un territorio pianeggiante bagnato dal basso corso del fiume Kama.
Quando andare[modifica]
L'Udmurtia ha un moderato clima continentale, con estati calde ed inverni freddi dove sempre è presente la neve. Le temperature, nel corso dell'anno, variano dai -13° ai +18°.
Lingue parlate[modifica]
Territori e mete turistiche[modifica]
Centri urbani[modifica]
- Iževsk (Ижевск) — Capitale di Udmurtia nota per le sue fabbriche di armi da fuoco e fucili da caccia. Un museo, situato nel centro della città, è dedicato a Mikhail Kalashnikov, il cittadino più famoso di Izhevsk, morto nel 2013.
- Glazov (Глазов) — Città è servita dalla Ferrovia Transiberiana (sezione Mosca-Perm').
- Možga (Можга)
- Sarapul (Сарапул) — Seconda città di Udmurtia con diverse fabbriche, la più importante è l'impianto elettromeccanico Sarapoulski Radiozavod, evacuato da Mosca a Sarapul nel 1942.
- Votkinsk (Воткинск) — Casa natale del compositore Tchaikovsky (nato il 5 maggio 1840) in cui ha vissuto otto anni. La sua casa è oggi un museo aperto al pubblico.
Come arrivare[modifica]
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
Cosa fare[modifica]
A tavola[modifica]
Sicurezza[modifica]