Introduzione[modifica]


L'arabo è una lingua semitica centrale parlata da circa 340 milioni di persone. È la lingua ufficiale dei seguenti Paesi: Algeria, Arabia Saudita, Bahrein, Ciad, Isole Comore, Gibuti, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Eritrea, Iraq, Giordania, Kuwait, Libano, Libia, Mauritania, Marocco, Oman, Palestina, Qatar, Sahara Occidentale, Sudan, Siria, Tunisia e Yemen.
L'arabo è diviso in 2 "registri": l'arabo moderno standard (il registro descritto in questo frasario, e l'arabo colloquiale, a sua volta diviso nelle sue varietà regionali che differiscono parecchio tra loro. L'arabo moderno standard è impiegato soprattutto nella sua forma scritta, in TV, a livello amministrativo, è riconosciuto universalmente la forma ufficiale della lingua araba e, in quanto tale, può essere utilizzato con qualsiasi persona istruita nelle regioni di lingua araba.
Guida alla trascrizione[modifica]
Le lettere arabe vengono scritte in varie forme a seconda della loro posizione all'interno della parola.
Forma isolata | Forma iniziale | Forma intermedia | Forma finale | Nome | Note e trascrizione |
---|---|---|---|---|---|
ا | ا | ﺎ | ﺎ | ʼAlif | (Se ci sono 2 ʼalif consecutive la seconda ’alif viene posta in cima alla prima in posizione orizzontale, quindi le due ʼalif s'uniscono in "آ", detta ʼalif madda, traslitterata "ʼā") a |
ﺏ | ﺑ | ﺒ | ﺐ | Bāʼ | b |
ﺕ | ﺗ | ﺗ | ﺖ | Tāʼ | t |
ﺝ | ﺟ | ﺠ | ﺞ | Jīm | j |
ح | ﺣ | ﺤ | ﺢ | Ḥāʾ | ḥ |
ﺥ | ﺧ | ﺨ | ﺦ | khāʾ | kh |
ﺩ | ﺩ | ﺪ | ﺪ | Dāl | d |
ﺫ | ﺫ | ﺬ | ﺬ | Dhāl | dh |
ﺭ | ﺭ | ﺮ | ﺮ | Rāʼ | r |
ﺯ | ﺯ | ﺰ | ﺰ | Zāy | z |
ﺱ | ﺳ | ﺴ | ﺲ | Sīn | s |
ﺵ | ﺷ | ﺸ | ﺶ | Shīn | sh |
ﺹ | ﺻ | ﺼ | ﺺ | Ṣād | ṣ |
ﺽ | ﺿ | ﻀ | ﺾ | Ḍād | ḍ |
ﻃ | ط | ﻄ | ﻂ | Ṭāʼ | ṭ |
ﻅ | ﻇ | ﻈ | ﻆ | Ẓāʼ | ẓ |
ﻉ | ﻋ | ﻌ | ﻊ | ʻayn | ʻ |
ﻉ | ﻏ | ﻐ | ﻎ | Ghayn | gh |
ﻑ | ﻓ | ﻔ | ﻒ | Fā | f |
ﻕ | ﻗ | ﻘ | ﻖ | Qāf | q |
ﻙ | ﻛ | ﻜ | ﻚ | Kāf | k |
ﻝ | ﻟ | ﻠ | ﻞ | Lām | l |
ﻡ | ﻣ | ﻤ | ﻢ | Mīm | m |
ﻥ | ﻧ | ﻨ | ﻦ | Nūn | n |
ﻩ | ﻫ | ﻬ | ﻪ | Hāʼ | h |
ﻭ | ﻭ | ﻮ | ﻮ | Wāw | w |
ﻱ | ﻳ | ﻴ | ﻲ | Yāʼ | y |
ة | - | - | ﺔ | Tāʼ marbūṭa | h o t, a seconda dei casi |
ﻯ | - | - | ﻰ | ʼAlif makṣūra | ā |
ﻻ | ﻻ | ﻼ | ﻼ | lāmalif | lā |
Guida alla pronuncia[modifica]
Vocali
- a: come in italiano e a volte come una via di mezzo tra una a e una e
- e:
- i: come in italiano
- o:
- u: come in italiano
- ā: coma la prima a in casa
Consonanti
- b: come in italiano
- t: come in italiano
- th: come la s in sale ma colla lingua fra i denti
- j: come la g in genio, come la seconda g in garage nel Levante e in gran parte del Nord Africa, come la g in gatto in Egitto
- ḥ: come la h nell'inglese house ma comprimendo la faringe colla radice della lingua
- kh: come la c in caro ma col passaggio fra lingua e palato non completamente chiuso
- d: come in italiano
- dh: come la s in vaso ma colla lingua fra i denti
- r: come la r in rana
- z: come la s in fuso
- s: come la s in sale
- sh: come sc in scena
- ṣ: come la s in solo ma comprimendo la faringe colla radice della lingua
- ḍ: come la d in italiano ma comprimendo la faringe colla radice della lingua
- ṭ: come la t in italiano ma comprimendo la faringe colla radice della lingua
- ẓ: come dh o z in arabo
- ʻ: come la h in arabo ma comprimendo la faringe colla radice della lingua e facendo vibrare le corde vocali
- gh: come la g in gufo ma col passaggio fra lingua e palato non completamente chiuso
- f: come in italiano
- q: come la c in casa ma colla lingua che appoggia più indietro, contro l'ugola
- k: come la c in cosa
- l: come in italiano
- m: come in italiano
- n: come in italiano
- h: come la h nell'inglese house
- w: come la u in uomo quando è posta all'inizio d'una parola e quando è seguita da una vocale breve o dal sukun, cioè ْ ; oppure come la seconda u in futuro negli altri casi
- y: come la prima i in ieri oppure come la i in sito
Altre note sulla pronuncia[modifica]
Segni diacritici (ḥarakāt)[modifica]
I segni diacritici vengono posti sopra e sotto le consonanti per assicurare una corretta vocalizzazione delle parole, che altrimenti potrebbero risultare di dubbia interpretazione.
- Sukun: rappresentato con ْ , cioè un piccolo cerchietto, viene posto sopra una lettera per indicare ch'essa è muta, e che quindi verrà pronunziata con una leggera aspirazione.
- Shadda: rappresentato con ّ , cioè una piccola "w", viene posto sopra una lettera per indicare ch'essa dev'essere raddoppiata foneticamente.
- Ḍamma: rappresentato con ُ , cioè una piccola wāw, viene posto sopra una lettera per indicare che subito dopo d'essa va pronunziata una "u" breve.
- Kasra: rappresentato con ِ , viene posto sotto una lettera per indicare che subito dopo d'essa va pronunziata una "i" breve.
- Fatḥa: rappresentato con َ , viene posto sopra una lettera per indicare che subito dopo d'essa va pronunziata una "a" breve.
Basilari[modifica]
- Sì : نعم (pron.:na`am)
- No : لا (pron.:lā)
- Aiuto : مساعدة (pron.:Musā`adah)
- Attenzione : ( )
- Prego : عفواً (pron.:a'fwan)
- Grazie : شكرا (pron.:shukran)
- Non c'è di che : ( )
- Nessun problema : ( )
- Purtroppo : ( )
- Qui : هنا (pron.:huna)
- Lì/là : هناك (pron.:hunak)
- Quando? : متى (pron.:matā)
- Cosa? : ما (pron.:ma)
- Dove? : اين (pron.:ayn)
- Perché? : لماذا (pron.:li-madha)
- Benvenuti : عفوا (pron.:`afwan)
- Aperto : مفتوح (pron.:maftūḥ)
- Chiuso : مغلق (pron.:mughlaq)
- Entrata : دخول (pron.:dukhūl)
- Uscita : خروج (pron.:khurūj)
- Spingere : ادفع (pron.:idfa`)
- Tirare : اسحب (pron.:isḥab)
- Toilet : حمام (pron.:ḥammām)
- Libero : ( )
- Occupato : ( )
- Uomini : رجال (pron.:rijāl)
- Donne : سيدات (pron.:sayidāt)
- Vietato : ممنوع (pron.:mamnū`)
- Vietato fumare : ( )
- Ciao : مرحبا (pron.:marḥaba)
- Buon giorno : صباح الخير (pron.:sabaḥ al-khair)
- Buona sera : مساء الخير (pron.:masā` al-khair)
- Buona notte : تصبح على الخير (pron.:tiṣbaḥ `alal-khair)
- Come stai? : كيف حالك؟ (pron.:Kayfa ḥālak (maschile)/Kayfa ḥālik (femminile))
- Bene grazie : بخير ,شكرا (pron.:bi-khair shukran)
- E tu? : ( )
- Come ti chiami? : ما اسمك؟ (pron.:ma ismak?)
- Mi chiamo _____ : أنا اسمي (pron.:ana ismi _____)
- Piacere di conoscerti : تشرفنا (pron.:tasharafna)
- Dove abita/i? : ( )
- Abito a _____ : ( )
- Da dove viene/i? : ( )
- Quanti anni ha/hai? : ( )
- Mi scusi (permesso) : لو سمحت (pron.:lau samaḥt)
- Mi scusi! (chiedendo perdono) : (femminile) انا اسفه\(maschile) انا اسف (pron.:Ana Aasif (maschile)/Ana Aasifah (femminile))
- Come ha detto? : (femminile) انا اسفه\(maschile) انا اسف (pron.:Ana Aasif (maschile)/Ana Aasifah (femminile))
- Mi dispiace : ( )
- Arrivederci : مع السلامة (pron.:ma`a as-salāmah)
- Ci vediamo presto : ( )
- Ci sentiamo! : ( ),
- Non parlo bene la vostra lingua : لا اتكلم عَرَبيْ جيدا (pron.:lā atakallam ’arabī)
- Parlo _____ : ( )
- C'è qualcuno che parla _____? : هل هنا اي شخص يتكلم _____؟ (pron.:hal hunaa ayy shakhṣ yatakallam _____?)
- ...italiano : الإيطالية ( )
- ...inglese : الانجليزية (pron.:al-ingliziyya)
- ...spagnolo : الإسبانية ( )
- ...francese : ( )
- ...tedesco : الألمانية ( )
- Può parlare più lentamente? : ( )
- Può ripetere? : ( )
- Che cosa significa? : ( )
- Non lo so : ( )
- Non capisco : لا افهم (pron.:laa afham)
- Come si dice _____? : ( )
- Me lo può sillabare? : ( )
- Dov'è la toilette? : اين الحمام؟ (pron.:ayn al-ḥammaam?)
Emergenza[modifica]
Autorità
- Ho perso la mia borsa : حقيبتي ضاعت (pron.:ḥaqiibati ḍaa`at)
- Ho perso il mio portafoglio : محفظتي ضاعت (pron.:maḥafaẓati ḍaa`at)
- Sono stato derubato : ( )
- La macchina era parcheggiata in via... : ( )
- Non ho fatto nulla di sbagliato : (pron.:ma emelet eshi ghalat)
- È stato un malinteso : (pron.:kan so' tafahom)
- Dove mi state portando? : (pron.:wein akhedni?)
- Sono in arresto? : (pron.:ana motaqaleh?)
- Sono un/una cittadino/a italiano/a : أنا مواطن إيطالي ( )
- Voglio parlare con un avvocato : (pron.:beddi ahki ma mohami)
- Posso pagare la multa ora? : هل يمكنني دفع غرامة الآن؟ ( )
Al telefono
- Pronto : ( )
- Un attimo : ( )
- Ho sbagliato numero : ( )
- Rimanga in linea : ( )
- Scusi se disturbo, ma : ( )
- Richiamerò : ( )
Sicurezza
- Lasciami in pace : (a una femmina)اتركني\(a un maschio)اتركيني (pron.:Utrukni (a un maschio)/Utrukiini (a una femmina))
- Non toccarmi! : ما تلمسني (pron.:Ma tilmisni)
- Chiamerò la polizia : سأتصل شرطة (pron.:sa unadi al-shurṭa)
- Dov'è la stazione della polizia? : ( )
- Polizia! : شرطة (pron.:shurṭa)
- Fermo! Ladro! : (pron.:Qif! Harāmi!)
- Ho bisogno del tuo aiuto : أحتاج مساعدة لو سمحت (pron.:aḥtaj musā`ada lau simaḥt)
- Mi sono perso : تايه (pron.:ana tāyih (maschile)/ana tāyhah (femminile))
Salute
- È un'emergenza : إسعاف (pron.:is`aff)
- Mi sento male : (femminile) انا مريض\(maschile) انا مريضة (pron.:ana marīḍ (maschile)/ana marīḍah (femminile))
- Mi sono ferito : إنني مصاب (pron.:innani muṣabun)
- Chiamate un'ambulanza : ( )
- Mi fa male qui : ( )
- Ho la febbre : ( )
- Dovrei rimanere a letto? : ( )
- Ho bisogno di un dottore : احتاج دكتر (pron.:aḥtāj duktur)
- Posso usare il telefono? : هل ممكن استخدم التلفون؟ (pron.:hal momkin astakhdim at-telefon?)
- Sono allergico agli antibiotici : ( )
Trasporti[modifica]
In aeroporto[modifica]
- Potrei avere un biglietto per _____? : (pron.:Ṭazkara wahida ila _____ law samaht)
- Quando parte l'aereo per _____? : ( )
- Dove fa scalo? : ( )
- Fa scalo a _____ : ( )
- Da dove parte l'autobus per/dall'aeroporto? : ( )
- Quanto tempo ho per il check-in? : ( )
- Posso portare questa borsa come bagaglio a mano? : ( )
- Questa borsa pesa troppo? : ( )
- Qual è il peso massimo consentito? : ( )
- Andate all'uscita numero _____ : ( )
Autobus e Treno
- Quanto costa il biglietto per _____? : (pron.:Adash tazkara ila ____?)
- Un biglietto per _____, per favore : (pron.:Ṭazkara wahida ila ___ law samaht)
- Vorrei cambiare/cancellare questo biglietto : (pron.:Ḥazal qitar/bus biyruh ila wayn?)
- Dove è diretto questo treno/bus? : ( )
- Da dove parte il treno per _____? : ( )
- Quale binario/fermata? : ( )
- Questo treno ferma a _____? : ( )
- Quando parte il treno per _____? : ( )
- Quando arriva l'autobus a _____? : ( )
- Mi può dire quando devo scendere? : ( )
- Scusi, ho prenotato questo posto : ( )
- È libero questo posto? : ( )
Taxi
- Taxi : ( )
- Mi porti a _____, per favore : ( )
- Quanto costa fino a _____? : ( )
- Mi porti lì, per favore : ( )
- Tassametro : ( )
- Accenda il tassametro, per favore! : ( )
- Si fermi qui, per favore! : ( )
- Attenda qui un attimo, per favore! : ( )
Guidare
- Vorrei noleggiare una macchina : ( )
- Senso unico : ( )
- Divieto di parcheggio : ( )
- Limite di velocità : ( )
- Distributore di benzina : ( )
- Benzina : ( )
- Diesel : ( )
- Semaforo : ( )
- Strada : ( )
- Piazza : ( )
- Marciapiedi : ( )
- Autista : ( )
- Pedone : ( )
- Strisce pedonali : ( )
- Patente di guida : ( )
- Sorpasso : ( )
- Multa : ( )
- Deviazione : ( )
- Pedaggio : ( )
- Valico di frontiera : ( )
- Confine : ( )
- Dogana : ( )
- Dichiarare : ( )
- Carta d'identità : ( )
- Patente di guida : ( )
Orientarsi
- Come arrivo a _____ ? : ( )
- Quant'è lontano.... : ( )
- ...la stazione dei treni? : ( )
- ...la stazione degli autobus? : ( )
- ...l'aeroporto? : ( )
- ...il centro? : ( )
- ...l'ostello? : ( )
- ...l'hotel _____? : ( )
- ...il consolato italiano? : ( )
- ...l'ospedale? : ( )
- Dove ci sono molti... : ( )
- ...hotel? : ( )
- ...ristoranti? : ( )
- ...bar? : ( )
- ...luoghi da visitare? : ( )
- Mi può indicare sulla mappa? : ( )
- Girate a sinistra : ( )
- Girate a destra : ( )
- Avanti dritto : ( )
- Verso _____ : ( )
- Passando per _____ : ( )
- Davanti _____ : ( )
- Fate attenzione a _____ : ( )
- Incrocio : ( )
- Nord : ( )
- Sud : ( )
- Est : ( )
- Ovest : ( )
- In sù : ( )
- Laggiù : ( )
Albergo[modifica]
- Avete una camera libera? : ( )
- Qual è il prezzo di una camera singola/doppia? : ( )
- La camera ha... : ( )
- ...le lenzuola? : ( )
- ...il bagno? : ( )
- ...la doccia? : ( )
- ...il telefono? : ( )
- ...la TV? : ( )
- Posso vedere la camera? : ( )
- Avete una camera... : ( )
- ...più piccola? : ( )
- ...più tranquilla? : ( )
- ...più grande? : ( )
- ...più pulita? : ( )
- ...più economica? : ( )
- ...con vista su (mare) : ( )
- OK, la prendo : ( )
- Mi fermerò per _____ notte/i : ( )
- Mi può consigliare un altro albergo? : ( )
- Avete la cassaforte? : ( )
- Avete armadietti a chiave? : ( )
- È inclusa la colazione/pranzo/cena? : ( )
- A che ora è la colazione/pranzo/cena? : ( )
- Per favore, pulite la mia camera : ( )
- Potete svegliarmi alle _____? : ( )
- Vorrei fare il check out : ( )
- Dormitorio comune : ( )
- Bagno comune : ( )
- Acqua calda/bollente : ( )
Mangiare[modifica]
- Trattoria : ( )
- Ristorante : ( )
- Snack bar : ( )
- Colazione : ( )
- Merenda : ( )
- Antipasto : ( )
- Pranzo : ( )
- Cena : ( )
- Snack : ( )
- Pasto : ( )
- Zuppa : ( )
- Pasto principale : ( )
- Dolce : ( )
- Aperitivo : ( )
- Digestivo : ( )
- Caldo : ( )
- Freddo : ( )
- Dolce (aggettivo) : ( )
- Salato : ( )
- Amaro : ( )
- Aspro : ( )
- Piccante : ( )
- Crudo : ( )
- Affumicato : ( )
- Fritto : ( )
Al bar[modifica]
- Servite bevande alcooliche? : ( )
- Servite al tavolo? : ( )
- Una/due birre, per favore : ( )
- Un bicchiere di vino rosso/bianco, per favore : ( )
- Una birra grande, per favore : ( )
- Una bottiglia, per favore : ( )
- Acqua : ( )
- Acqua tonica : ( )
- Succo d'arancia : ( )
- Coca cola : ( )
- Soda : ( )
- Ancora uno/a, per favore : ( )
- Quando chiudete? : ( )
Al ristorante[modifica]
- Un tavolo per una/due persone, per favore : ( )
- Mi può portare il menù? : ( )
- Possiamo ordinare, per favore? : ( )
- Avete qualche specialità di casa? : ( )
- C'è una specialità locale? : ( )
- C'è un menù del giorno? : ( )
- Sono vegetariano/vegano : ( )
- Non mangio carne suina : ( )
- Mangio solamente cibo kosher : ( )
- Vorrei soltanto qualcosa di leggero : ( )
- Vorrei _____ : ( )
- Carne : ( )
- Ben cotta : ( )
- Al sangue : ( )
- Coniglio : ( )
- Pollo : ( )
- Tacchino : ( )
- Bovino : ( )
- Maiale : ( )
- Prosciutto : ( )
- Salsiccia : ( )
- Pesce : ( )
- Tonno : ( )
- Formaggio : ( )
- Uova : ( )
- Insalata : ( )
- Verdura : ( )
- Frutta : ( )
- Pane : ( )
- Toast : ( )
- Croissant : ( )
- Krapfen : ( )
- Pasta : ( )
- Riso : ( )
- Fagioli : ( )
- Asparagi : ( )
- Barbabietola : ( )
- Carota : ( )
- Cavolfiore : ( )
- Cocomero : ( )
- Finocchio : ( )
- Funghi : ( )
- Ananas : ( )
- Arancia : ( )
- Albicocca : ( )
- Ciliegia : ( )
- Frutti di bosco : ( )
- Kiwi : ( )
- Mango : ( )
- Mela : ( )
- Melanzana : ( )
- Melone : ( )
- Patata : ( )
- Patatine fritte : ( )
- Pera : ( )
- Pesca : ( )
- Piselli : ( )
- Pomodoro : ( )
- Prugna : ( )
- Torta : ( )
- Tramezzino : ( )
- Uva : ( )
- Carne : ( )
- Posso avere un bicchiere/tazza/bottiglia di _____? : ( )
- Caffè : ( )
- Tè : ( )
- Succo : ( )
- Acqua gassata : ( )
- Birra : ( )
- Vino rosso/bianco : ( )
- Posso avere un po' di _____? : ( )
- Spezie : ( )
- Olio : ( )
- Senape : ( )
- Aceto : ( )
- Aglio : ( )
- Limone : ( )
- Sale : ( )
- Pepe : ( )
- Burro : ( )
- Cameriere! : ( )
- Ho finito : ( )
- Era ottimo : ( )
- Il conto, prego : ( )
- Paghiamo ognuno per se (alla romana) : ( )
- Tenga il resto : ( )
Denaro[modifica]
- Carta di credito : ( )
- Denaro : ( )
- Assegno : ( )
- Travel cheque : ( )
- Valuta : ( )
- Cambiare : ( )
- Accettate questa valuta? : ( )
- Accettate carte di credito? : ( )
- Può cambiarmi i soldi? : ( )
- Dove posso cambiare il denaro? : ( )
- Qual è il tasso di cambio? : ( )
- Dov'è la banca/il bancomat/cambio valute? : ( )
Shopping[modifica]
- Comprare : ( )
- Fare la spesa : ( )
- Fare shopping : ( )
- Negozio : ( )
- Libreria : ( )
- Pescheria : ( )
- Negozio di scarpe : ( )
- Farmacia : ( )
- Panificio : ( )
- Macelleria : ( )
- Ufficio postale : ( )
- Agenzia viaggi : ( )
- Prezzo : ( )
- Costoso : ( )
- Economico : ( )
- Scontrino : ( )
- Quando aprono i negozi? : ( )
- Ha questo della mia taglia? : ( )
- Ce l'ha per caso in altri colori? : ( )
- Quale colore preferisce? : ( )
- Nero : ( )
- Bianco : ( )
- Grigio : ( )
- Rosso : ( )
- Blu : ( )
- Giallo : ( )
- Verde : ( )
- Arancione : ( )
- Violetto : ( )
- Marrone : ( )
- Quanto costa? : ( )
- Troppo caro : ( )
- Non posso permettermelo : ( )
- Questo non lo voglio : ( )
- Posso provarlo (vestito)? : ( )
- Volete imbrogliarmi : ( )
- Non sono interessato : ( )
- Inviate anche all'estero? : ( )
- OK, prendo questo : ( )
- Dove si paga? : ( )
- Posso avere un sacchetto? : ( )
- Ho bisogno di... : ( )
- ...dentifricio : ( )
- ...spazzolino da denti : ( )
- ...tamponi : ( )
- ...sapone : ( )
- ...shampoo : ( )
- ...antidolorifico : ( )
- ...medicina per il raffreddore : ( )
- ...lametta : ( )
- ...ombrello : ( )
- ...crema/latte solare : ( )
- ...cartolina : ( )
- ...francobollo : ( )
- ...batterie : ( )
- ...libri/riviste/giornale in italiano : ( )
- ...dizionario italiano : ( )
- ...penna : ( )
Numeri[modifica]
|
Parole utili
|
Tempo[modifica]
Ora e data
- Che ora è? : ( )
- È l'una precisa : ( )
- Un quarto alle _____ : ( )
- A che ora ci vediamo? : ( )
- Alle due : ( )
- Quando ci vediamo? : ( )
- Ci vediamo lunedì : ( )
- Quando parti/te? : ( )
- Parto/partiamo domani mattina : ( )
Durata
- _____ minuto/minuti (fa) : ( )
- _____ ora/ore (fa) : ( )
- _____ giorno/giorni (fa) : ( )
- _____ settimana/settimane (fa) : ( )
- _____ mese/mesi (fa) : ( )
- _____ anno/anni (fa) : ( )
- tre volte al giorno : ( )
- in un'ora/tra un'ora : ( )
- spesso : ( )
- mai : ( )
- sempre : ( )
- raramente : ( )
Espressioni comuni
- Adesso : ( )
- Più tardi : ( )
- Prima : ( )
- Giorno : ( )
- Pomeriggio : ( )
- Sera : ( )
- Notte : ( )
- Mezzanotte : ( )
- Oggi : ( )
- Domani : ( )
- Stanotte : ( )
- Ieri : ( )
- Ieri notte : ( )
- L'altro ieri : ( )
- Dopodomani : ( )
- Questa settimana : ( )
- La settimana passata : ( )
- La prossima settimana : ( )
- Minuto/i : ( )
- ora/e : ( )
- giorno/i : ( )
- settimana/e : ( )
- mese/i : ( )
- anno/i : ( )
Giorni[modifica]
I giorni della settimana | |||||||
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica | |
Scrittura | |||||||
Pronuncia |
Mesi e Stagioni[modifica]
inverno |
primavera | |||||
dicembre | gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | |
Scrittura | ||||||
Pronuncia | ||||||
estate |
autunno | |||||
giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | |
Scrittura | ||||||
Pronuncia |
Appendice grammaticale[modifica]
|
|