Porto Rico | |
Localizzazione | |
Stemma e Bandiera | |
Capitale | San Juan |
---|---|
Governo | USA |
Valuta | Dollaro statunitense (USD) |
Superficie | 9.104 km² |
Abitanti | 3.667.084 (stima 2012) |
Lingua | Spagnolo, Inglese |
Religione | Cattolica 85%, Protestante e altre 15% |
Elettricità | 120V/60Hz (presa americana) |
Prefisso | +1787, +1939 |
TLD | .pr |
Fuso orario | UTC-4 |
Sito web | Ente del Turismo |
Porto Rico (in spagnolo Puerto Rico) è un'isola delle Grandi Antille nei Caraibi.
Da sapere[modifica]
Territori e mete turistiche[modifica]
Centri urbani[modifica]
Altre destinazioni[modifica]
- El Yunque
- Isla de Mona — Piccola isola ad ovest della maggiore Porto Rico.
- Parco delle grotte del Río Camuy
- Riserva naturale Las Cabezas de San Juan
Come arrivare[modifica]
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
- Fortezza El Morro e città vecchia di San Juan
Cosa fare[modifica]
Valuta e acquisti[modifica]
La valuta nazionale è il Dollaro americano (USD). Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:
(EN) Con Google Finance: | AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY |
Con Yahoo! Finance: | AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY |
(EN) Con XE.com: | AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY |
(EN) Con OANDA.com: | AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY |
A tavola[modifica]
Infrastrutture turistiche[modifica]
Eventi e feste[modifica]
Sicurezza[modifica]
Prima di intraprendere il viaggio consultare:
- Viaggiare sicuri - Ministero degli Affari Esteri (Farnesina) (Indicazioni sulla sicurezza del Paese).
Situazione sanitaria[modifica]
Rispettare le usanze[modifica]
Come restare in contatto[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Porto Rico
Commons contiene immagini o altri file su Porto Rico
Wikiquote contiene citazioni di o su Porto Rico
Wikinotizie contiene notizie di attualità su Porto Rico
Antigua e Barbuda ·
Bahamas ·
Barbados ·
Belize ·
Canada ·
Costa Rica ·
Cuba ·
Dominica ·
El Salvador ·
Giamaica ·
Grenada ·
Guatemala ·
Haiti ·
Honduras ·
Messico ·
Nicaragua ·
Panama[1] ·
Repubblica Dominicana ·
Saint Kitts e Nevis ·
Saint Lucia ·
Saint Vincent e Grenadine ·
Stati Uniti d'America ·
Trinidad e Tobago[2]
Dipendenze danesi: Groenlandia
Dipendenze francesi: Clipperton ·
Guadalupa ·
Martinica ·
Saint-Barthélemy ·
Saint-Martin ·
Saint-Pierre e Miquelon
Dipendenze olandesi: Aruba[2] ·
Curaçao[2] ·
Sint Maarten ·
Isole BES (Bonaire[2], Sint Eustatius, Saba)
Dipendenze britanniche: Anguilla ·
Bermuda ·
Isole Cayman ·
Isole Vergini britanniche ·
Montserrat ·
Turks e Caicos
Dipendenze statunitensi: Porto Rico ·
Isole Vergini americane ·
Navassa
Stati marginalmente centro-nordamericani: Venezuela (Aves · Arcipelago di San Andrés, Providencia e Santa Catalina)