Catalogna | |
Localizzazione | |
Stemma e Bandiera | |
Stato | Spagna |
---|---|
Capoluogo | Barcellona |
Superficie | 32 106,5 km² |
Abitanti | 7 539 618 (2011) |
Sito istituzionale | |
Catalogna (in catalano Catalunya e in castigliano Cataluña) è una comunità autonoma della Spagna.
Da sapere[modifica]
La Catalogna si trova nella parte orientale della Spagna, al confine con la Francia e l'Andorra, tra i Pirenei e il Mar Mediterraneo.
Le due lingue ufficiali che vengono parlate in Catalogna sono il catalano e lo spagnolo.
Nel 2016 La Catalogna ha fatto parte della "Regione Europea della Gastronomia".
Territori e mete turistiche[modifica]
Centri urbani[modifica]
Provincia di Barcellona
- Barcellona
- La Pobla de Lillet — Località dei Pirenei.
- Montserrat
Provincia di Girona
- Girona
- Figueres — Ospita il museo di Dalí.
- Lloret de Mar — Località della Costa Brava.
Provincia di Lleida
- Lleida (in castigliano Lérida)
Provincia di Tarragona
Altre destinazioni[modifica]
- Costa Daurada — Si estende per più di 200 km nel sud della Catalogna.
- Parco naturale del Delta dell'Ebro (Parque Natural del Delta del Ebro)
Come arrivare[modifica]
In aereo[modifica]
La Catalogna è servita da 4 aeroporti:
- L'aeroporto di Barcelona (BCN) si trova a 12 km sud-ovest dalla capitale spagnola. Al terminal A atterrano voli internazionali, al terminal B i voli nazionali/europei, al terminal C i voli domestici. L'aeroporto è collegato con Barcellona città tramite treni che partono ogni 30 minuti e autobus.
- All'aeroporto di Girona-Costa Brava (GRO) atterrano molti voli low cost della Ryanair provenienti da diverse città italiane tra cui Alghero, Bergamo, Bologna, Cagliari, Perugia, Pescara, Pisa, Roma Ciampino, Torino e Treviso. L'aeroporto si trova a 12 km a sud di Girona e dista 100 km da Barcellona, alla quale è collegato con gli autobus Barcelona Bus che fanno capolinea alla Estació d'autobusos Barcelona Nord. Il biglietto per l'autobus costa circa 12 € andata o 21 € andata e ritorno. Le compagnie Sagales e Sarfa collegano l'aeroporto di Girona con Blanes, Figueres, Lloret del Mar, Roses e altre località.
- L'aeroporto di Reus (REU) dista 4 km dalla cittadina di Reus e circa 8 km da Tarragona.
- L'aeroporto di Sabadell (QSA) si trova a 10 km da Barcellona.
[modifica]
Da Genova partono i traghetti giornalieri delle Grandi Navi Veloci che raggiungono Barcellona in 18 ore, mentre le compagnie Grimaldi Ferries e Trasmediterrane effettuano collegamenti giornalieri con Livorno e Civitavecchia.
In treno[modifica]
Dall'Italia dovrete effettuare un cambio di treno a Marsiglia da dove partono treni ad alta velocità per Barcellona-Madrid. Informazioni sul sito della RENFE.
Come spostarsi[modifica]
In treno[modifica]
In autobus[modifica]
Un'ottima compagnia per gli spostamenti in pullman è vibasa.com.
Cosa vedere[modifica]
Cosa fare[modifica]
A tavola[modifica]
Sicurezza[modifica]