Categoria:Banner diversi da Wikidata
Jump to navigation
Jump to search
(pagina precedente) (pagina successiva)
Questa categoria raccoglie tutti gli articoli il cui banner (inserito direttamente nell'articolo) è differente rispetto a quello presente su wikidata (recuperato tramite il template {{pagebanner}}). Verificare quale sia il miglior banner da utilizzare nell'articolo proponendo l'eventuale modifica nella pagina di discussione. Quando cambiato, va aggiunta e/o aggiornata un'appropriata descrizione nel rispettivo parametro del template Quickbar.
Pagine nella categoria "Banner diversi da Wikidata"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 335.
(pagina precedente) (pagina successiva)A
- Abaúj-Torna
- Abcasia
- Agia Efimia
- Alaska
- Albania nordorientale
- Aleppo
- Tematica:All'aeroporto
- Alpe di Siusi
- Altipiani centrali del Vietnam
- Altopiano di Shandong
- Amazonas (Brasile)
- America Latina
- Amsterdam-West
- Andalusia
- Andria
- Angkor
- Anhui
- Anzoátegui
- Arbil
- Arco alpino lombardo
- Area metropolitana di Rio de Janeiro
- Arona
- Tematica:Arrivo in aereo
- Asia centrale
- Asia del sud-ovest
- Assam
- Attica
- Aveiro (Portogallo)
- Aşgabat
B
C
- Cambogia
- Canberra
- Canosa di Puglia
- Tematica:Capitale europea della cultura
- Carcassonne
- Carvoeiro
- Castiglione d'Orcia
- Catalano
- Catania
- Ceco
- Centro storico di Milano
- Cerveteri
- Chakassia
- Ciad saheliano
- Cina orientale
- Cina settentrionale
- Cinese
- Città del Messico
- Ciudad del Este
- Ciutat Vella
- Coreano
- Corfù
- Cotonou
- Crimea
- Croato
- Croazia centrale
E
F
G
I
M
- Maastricht
- Machu Picchu
- Madera
- Madurai
- Manaus
- Mangalore
- Mangareva
- Tematica:Mangiare e bere
- Manta (Ecuador)
- Mar Morto
- Marolles
- Mayfair e Marylebone
- Messico (stato)
- Milano
- Mistra
- Mitte
- Mittelbergheim
- Molfetta
- Mombasa
- Montagne Baekdu
- Montagne Rocciose
- Monte Pelio
- Montevideo
- Monti Troodos
- Montsoreau
- Monza
- Muntenia