Fiume Rijeka | |
Stemma e Bandiera | |
Stato | Croazia |
---|---|
Regione | Golfo del Quarnero |
Altitudine | 0 m s.l.m. |
Superficie | 44 km² |
Abitanti | 128.735 (censimento 2011) |
Nome abitanti | Fiumani |
Prefisso tel | +385 051 |
CAP | 51000 |
Fuso orario | UTC+1 |
Posizione | |
Sito del turismo | |
Sito istituzionale | |
Fiume (Rijeka) è una città della Croazia sul Golfo del Quarnero nel Mar Adriatico.
Da sapere[modifica]
Quando andare[modifica]
Per le previsioni meteorologiche per l'intera settimana consultate il sito dell'Istituto meteorologico croato.
Cenni storici[modifica]
La zona dove sorge la città è abitata fin dal Neolitico. Data la posizione strategica, Rijeka-Fiume ha avuto un'enorme importanza e per lungo tempo è stata contesa dai diversi popoli che si sono succeduti come i Romani, gli Unni, gli Avari, gli Ostrogoti e i Longobardi senza dimenticare l'Impero Bizantino e in secoli più recenti la Repubblica di Venezia e l'Impero Austroungarico e il Regno d'Italia fino alla Jugoslavia e alla moderna Croazia. Tutti questi avvicendamenti e l'incontro di culture diverse hanno fatto crescere Fiume rendendola un centro di grande interesse nonché la terza città della Croazia.

Come orientarsi[modifica]


Il modo migliore per vedere i monumenti culturali e storici di Fiume è quello di seguire il percorso turistico che raccoglie tutte le attrazioni più importanti, la maggior parte di queste sono accessibili a piedi, dato che si trovano per lo più nel centro della città o nelle sue vicinanze, ma per vedere il castello di Trsat è necessario fare un breve tragitto in auto/bus. Un'altra opzione, la più avventurosa, è quella di salire le 561 scale di Tersatto che portano dal centro della città a Tersatto. Il Castello di Trsat vale lo sforzo.
Come arrivare[modifica]
In aereo[modifica]
L'aeroporto di Rijeka è locato sull'isola di Veglia (Krk), ma è collegato con autobus che partono dal centro di Fiume. Al momento in questo aeroporto non atterrano voli provenienti dall'Italia.
In treno[modifica]
Partendo da VeneziaMestre i treni impiegano 7-11 ore per raggiungere Fiume, con 1-5 cambi treno. È sicuramente meglio raggiungere Trieste da dove partono autobus di linea per Rijeka.
In autobus[modifica]
Pullman di linea partono quotidianamente da Trieste.
Come spostarsi[modifica]
Gran parte della città può essere visitata a piedi.
Cosa vedere[modifica]
- Cattedrale di San Vito.
- La porta vecchia. Arco romano.
- Torre Civica.
- Museo Civico, Muzejski trg 1/1, ☎ +386 51 336711.
- Museo d'Arte Moderna e Contemporanea, Dolac 1/II, ☎ +386 51 334280.
- Museo Marittimo e Storico del Litorale Croato, Muzejski trg 1, ☎ +386 51 213578.
Eventi e feste[modifica]
Cosa fare[modifica]
Korzo è la via principale della città ed è sempre bello fare una passeggiata qui. La città ha una ricca e interessante vita culturale con teatri e spettacoli che si tengono anche all'aperto specie in primavera ed estate.
Fiume ha anche alcune bellissime spiagge e il mare della Croazia ha dei colori che non è facile trovare in altre aree dell'Adriatico (specie sul versante italiano). La costa croata è particolarmente frastagliata ed è una meta molto apprezzata dagli appassionati di immersioni subacquee per la pulizia delle acquee, la fauna sottomarina e con coralli gorgonie e grotte, e anche di relitti di navi.
Gli amanti della natura e delle escursioni troveranno percorsi e sentieri lungo le colline che collegano anche la città alle spiagge e a diversi punti panoramici.
Acquisti[modifica]
I negozi sono generalmente aperti con i seguenti orari Lun-Ven 08:00-20.00, Sab 08:00-13:00. Nei pressi della stazione degli autobus alcuni negozi rimangono aperti durante tutta la notte.
Come divertirsi[modifica]
Locali notturni[modifica]
Bar e caffè non mancano in città e la vita notturna offre diverse opportunità di divertimento con club e discoteche. Ci sono tre navi nel porto con bar, un casinò e un night club.
Dove mangiare[modifica]
Ci sono numerosi ristoranti che offrono cibo nazionale e internazionale. Provate alcune delle specialità locali di pesce e anche piatti di carne e vegetariani, nonché specialità esotiche. I prezzi sono per lo più moderati anche nei ristoranti più rinomati.
Provate l'atmosfera rilassata delle taverne di Fiume che in un tipico ambiente locale vi offriranno le loro specialità a prezzi moderati.
Ovviamente ci sono anche molti ristoranti fast-food, alcuni dei quali aperti 24 ore, come Žabica sulla stazione principale degli autobus Žabica e Food City sulla passeggiata Korzo.
Dove alloggiare[modifica]
Prezzi modici[modifica]
- [link non funzionante] Hostel Rijeka, Šetalište XIII. divizije 23, ☎ +386 51 406420, fax: +386 51 406421.
Prezzi medi[modifica]
- Hotel Noboder, Strossmayerova 1, ☎ +385 51 373 538, fax: +385 51 373541. Hotel 3 stelle.
- Hotel Continental, Šetalište Andrije Kačića-Miošića 1, ☎ +385 51 372008, fax: +385 51 372009. Hotel 2 stelle.
Prezzi elevati[modifica]
- , Dolac 4, ☎ +385 51 357100, fax: +385 51 335969.
- Hotel Jadran, Šetalište XIII divizije 46, ☎ +386 51 216600, fax: +385 51 216458.
Sicurezza[modifica]
- Ospedale KBC Rijeka, Krešimirova 42, ☎ +386 51 658111.
- Ospedale pediatrico, Istarska 43, ☎ +386 51 659111.
- Ambulatorio veterinario, Stube Marka Remsa 1, ☎ +386 51 345033.
- Numeri utili
- Polizia: 92
- Vigili del Fuoco: 93
- Pronto Soccorso: 94
- Soccorso stradale: 987
- Soccorso e ricerca in mare: 9155
Come restare in contatto[modifica]
Poste[modifica]
- Posta centrale, Via del Corso 13.
Lun-Sab 07:00-20:00, Dom 7:00-14:00. I francobolli si possono comperare anche presso le edicole.
Telefonia[modifica]
Tutti i telefoni pubblici funzionano esclusivamente con le schede che si possono acquistare in posta e nelle edicole.
Internet[modifica]
- [link non funzionante] Internet Club Rijeka, Andrije Kačića Miošića 1, ☎ +386 51 371630.
Nei dintorni[modifica]
- Castello di Tersatto (Castello di Trsat) — Su una collina di 138 metri sul livello del mare che domina Rijeka. Come centro parrocchiale fu menzionato per la prima volta nel 1288. Il castello di Trsat è una delle più antiche fortificazioni della costa croata, dove si sono conservate le caratteristiche della costruzione della città altomedievale. Oggi il castello di Trsat, oltre al negozio di souvenir e alla caffetteria, si è arricchito di nuove strutture - spazio della galleria dove si tengono mostre d'arte, concerti estivi all'aperto e spettacoli teatrali, sfilate di moda e serate letterarie.
- Parco nazionale dei laghi di Plitvice — a 170 km da Fiume.
- Abazzia (Opatija) a 11 km —
- Cherso (Cres) — a 66 km
- Pola (Pula) a 103 km —
- Veglia (Krk) a 58 km —
- Zagabria (Zagreb) a 165 km —
- Trieste a 80 km —
- Lubiana (Ljubljana) a 124 km —