Scarica il file GPX di questo articolo

Da Wikivoyage.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Dipartimento di Cauca
Veduta del vulcano Puracé
Localizzazione
Dipartimento di Cauca - Localizzazione
Stemma e Bandiera
Dipartimento di Cauca - Stemma
Dipartimento di Cauca - Stemma
Dipartimento di Cauca - Bandiera
Dipartimento di Cauca - Bandiera
Stato
Regione
Capoluogo
Superficie
Abitanti
Sito istituzionale

Dipartimento di Cauca è una divisione amministrativa della regione colombiana del Pacifico.

Da sapere[modifica]

Cenni geografici[modifica]

Il dipartimento di Cauca si affaccia sull'Oceano Pacifico ad ovest, confina con i dipartimenti di Tolima e Valle del Cauca a nord, con Huila e Caquetá ad est e con Nariño e Putumayo a sud.

Il territorio è costituito da una pianura costiera attraversata dal fiume San Juan de Micay a cui segue a est la Cordigliera Occidentale. Proseguendo ad est oltre la valle di Pubenza, in cui è situata la capitale Popayán, si estende la Cordigliera Centrale che raggiunge i 5.750 metri nel Nevado del Huila nel settore nord-orientale di Cauca.

L'isola di Gorgona, dichiarata parco nazionale, fa parte del dipartimento di Cauca.


Territori e mete turistiche[modifica]

Mappa a tutto schermo Dipartimento di Cauca

Centri urbani[modifica]

  • 2.569722-77.8861111 Guapi — Il porto dove reperire lance a motore di privati che si incaricano di condurvi all'isola Gorgona dietro lauto compenso.
  • 2.459167-76.6002782 Popayán — Capoluogo dipartimentale, Popayán è famosa per il suo centro storico, con suggestive atmosfere di epoca coloniale e per le sue arti coloniali.
  • 2.610833-76.3788893 Silvia — Centro degli indigeni Guambía, Pitayó e Quichaya, che hanno conservato i loro costumi tradizionali, Silvia è anche molto frequentata nei week end soprattutto dagli abitanti di Cali.

Altre destinazioni[modifica]

  • 2.971389-78.1844441 Isola Gorgona (Isla Gorgona) — Un'isola a 24 km al largo della costa di Guapi, con un solo albergo sulla spiaggia a fianco dell'ormeggio.
  • 2.7-77.0833332 Parco nazionale naturale Munchique (Parque nacional natural Munchique)
  • 2.2-76.353 Parco nazionale naturale Puracé (Parque nacional natural Puracé)
  • 2.583333-76.0333334 Tierradentro — Sito archeologico precolombiano, fiorito dal III secolo d. C.


Come arrivare[modifica]


Come spostarsi[modifica]


Cosa vedere[modifica]


Cosa fare[modifica]


A tavola[modifica]


Sicurezza[modifica]


Altri progetti

CittàBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.