Loja Inmaculada Concepción de Loja | |
Stemma e Bandiera | |
Stato | Ecuador |
---|---|
Regione | Sierra |
Altitudine | 2060 m s.l.m. |
Abitanti | 448 966 (stima 2019) |
Nome abitanti | Lojano/a. |
Prefisso tel | +593 7 |
CAP | EC110150 |
Fuso orario | UTC-5 |
Patrono | San Sebastián Virgen de El Cisne |
Posizione | |
Sito istituzionale | |
Loja è una città dell'Ecuador, situata nella regione della Sierra.
Da sapere[modifica]
Fuori dai sentieri battuti o per lo meno dagli itinerari turistici più tradizionali, Loja è una delle località di riferimento per quanti intendano visitare il parco nazionale Podocarpus.
Di per sé Loja è una "linda" cittadina di provincia con atmosfere di epoca coloniale e un pugno di attrazioni. Il cartello di benvenuto sulla strada d'ingresso reca la scritta a caratteri cubitali "Loja, capitale musicale dell'Ecuador" per il fatto che la città ha dato i natali a cantanti di successo.
Come orientarsi[modifica]
Come arrivare[modifica]
In aereo[modifica]

- 1 Aeroporto Città di Catamayo (IATA: LOH) (30 km). Le linee aeree TAME effettuano voli da/per Guayaquil e Quito
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
- 1 Puerta de la Ciudad.
- 2 Catedral.
- 3 Iglesia de San Francisco.
- 4 Iglesia de Santo Domingo de Guzman.
- Iglesia de San Sebastián.
- 5 Museo del Banco Central.
- 6 Museo de Madres Conceptas.
Eventi e feste[modifica]
Cosa fare[modifica]
Acquisti[modifica]
- 1 Mercado San Sebastian, Calles Lourdes e Bernardo Valdivieso.
Lun-Ven 07:00-16:30, Sab-Dom 06:00-14:30. Mercato tradizionale.
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Dove alloggiare[modifica]
Sicurezza[modifica]
Come restare in contatto[modifica]
Nei dintorni[modifica]
- NORD
- 2 El Cisne — Vi si trova un grande santuario del 1930 dove è conservata una statua venerata della Madonna. Ogni anno vi ha luogo una processione che termina a Loja.
- EST

- 3 Parco nazionale Podocarpus — Parco sul versante orientale delle Ande, ricoperte di foreste pluviali. Copre una superficie di 1462,80 km2. Circa l'85% del parco si trova nella provincia di Zamora Chinchipe, mentre il resto appartiene alla provincia di Loja.
- I due ingressi principali di Cananuma e Bombuscaro distano da Loja 25 e 90 minuti rispettivamente. Sono proposti tre percorsi guidati che durano dai 15 minuti a 1 ora e 20 minuti. Sentieri più lunghi sono disponibili per quanti desiderano campeggiare. L'ingresso costa $ 10 per gli stranieri. Altri ingressi al parco sono nelle vicinanze del villaggio di Vilcabamba e Zamora.
- SUD
- 4 Vilcabamba (41 km) — Pittoresco villaggio in una valle remota, noto per la longevità dei suoi abitanti. Offre opportunità di escursioni, anche a cavallo, al parco nazionale Podocarpus e modeste scelte di alloggi. Vilcabamba deriva dalla parola Huilcobamba o Huilco Pamba che in quecha significa valle sacra.
Itinerari[modifica]
- 5 Macará — Coloro che volessero proseguire il viaggio in Perù potrebbero servirsi del valico di frontiera di Macará ma è molto meno frequentato di quello di Aguas Verdes, sia perché il disbrigo delle formalità è molto lento, sia perché l'itinerario è più stancante e meno interessante.
- Prima di arrivare a Macará si può visitare il 7 Jardín botánico Reinaldo Espinosa. mentre una volta attraversato il confine si dovrà fa tappa alla città di Piura, decisamente poco interessante.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Loja
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Loja