Gioia Tauro Gioia Tauro | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Calabria |
Altitudine | 29 m s.l.m. |
Superficie | 39,87 km² |
Abitanti | 19775 (2014) |
Nome abitanti | Gioiesi |
Prefisso tel | +39 0966 |
CAP | 89013 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | Sant'Ippolito |
Posizione | |
Sito istituzionale | |
Gioia Tauro è una città della Calabria dove insieme al comune di San Ferdinando si trova un importante hub di trasbordo che grazie alla vicinanza delle rotte oriente-occidente che si estende dallo Stretto di Gibilterra al Canale di Suez, collegando le reti globali e regionali che attraversano il Mediterraneo.
Da sapere[modifica]
Come orientarsi[modifica]
Il mare si trova ad ovest, il cimitero a nord (primo contatto con la città se si arriva dalle zone industriali del porto, Rosarno e San Ferdinando) mentre procedendo verso est la città finisce con il Parco Commerciale Annunziata, zone agricole ed alcune attività commerciali.
Quartieri[modifica]
I quartieri principali sono di fatto equivalenti a quelli delle chiese principali (marina, centro e periferia est); sono noti a livello locale alcuni rioni, come A Jossa (vie residenziali a ridosso di Via Francesco Tripodi) e Monacelli (nei pressi della scuola elementare Gagliano).
Come arrivare[modifica]
In aereo[modifica]
Gli aeroporti più vicini sono quelli dello Stretto (Reggio Calabria) e quello di Lamezia Terme.
In auto[modifica]
La città è raggiungibile tramite l'omonima uscita autostradale dell'A3 Napoli - Salerno - Reggio Calabria; strade urbane ed extraurbane permettono il collegamento con i vicini centri nella zona, come Palmi, Rizziconi o Taurianova.
In treno[modifica]
- 1 Stazione RFI, Piazza G. Marconi. Permette il collegamento diretto con le principali città italiane (collegamenti giornalieri con Napoli, Roma e Milano) tramite treni Intercity e Frecciabianca; il servizio di treni regionali, inoltre, permette il collegamento diretto con alcune fra le principali città della regione (Reggio Calabria, Lamezia Terme e Cosenza) e con la Sicilia, tramite Villa San Giovanni.
In autobus[modifica]
- Flixbus. Subentrata a Baltour dopo averla acquisita, effettua collegamenti, sia diretti che con un cambio, con Amsterdam, Anversa, Avignone, Bologna, Brescia, Bruxelles, Chambery, Chamonix, Clermont-Ferrand, Empoli, Firenze, Genova, Ginevra, L'Aia, L'Aquila, Lilla, Lione, Livorno, Marsiglia e relativo aeroporto, Milano, Modena, Montecatini Terme, Nizza, Orte, Padova, Parigi, Parma, Perugia, Pisa, Pistoia, Poggibonsi, Prato, Reggio Emilia, Rimini, Roma, Rotterdam, Sala Consilina, Siena, Siena, Teramo, Torino, Val Vomano, Venezia (anche Mestre) e Verona; previste promozioni ed agevolazioni tariffarie, come card nominative che danno diritto al 15% di sconto per un anno.
- Lirosi Linee, Via S.S. 111 n.64, 89013 Gioia Tauro, ☎ +39 0966 57552, fax: +39 0966 51431, @ info@lirosilinee.com. Effettuano collegamenti con Roma, Firenze, Milano, Torino, Genova, Aosta e Nizza.
Le Ferrovie della Calabria e Lirosi Autoservizi collegano la città con i principali centri regionali e con alcune città minori.
Come spostarsi[modifica]
Con mezzi pubblici[modifica]
Sono disponibili pochissime linee di autobus urbani, riciclati dal servizio urbano di Vibo Valentia, usate quasi esclusivamente per trasportare i lavoratori al porto cittadino. Nell'estate del 2015 sono stati disponibili degli autobus che hanno permesso il collegamento fra la periferia est della città ed il lungomare, servizio ripetuto anche nel 2016.
In taxi[modifica]
È possibile trovare un taxi all'uscita della stazione ferroviaria.
In auto[modifica]
È il mezzo più usato per gli spostamenti interni ed esterni.
Cosa vedere[modifica]
- 1 Chiesa Maria SS. Porto Salvo, Via Porto Salvo, 28, ☎ +39 0966 55661.
- 2 Parrocchia San Francesco Di Paola, Via Gregorio VII Papa, ☎ +39 0966 52299.
- 3 Museo Archeologico Metauros, Via Roma, 30 c/o Palazzo Baldari, ☎ +39 0966 504410, +39 0966 508111, @ pm-cal.metauros@beniculturali.it.
Gratuito.
Lun-Ven 8:30-19:00, Sab-Dom solo su prenotazione. Raccoglie reperti legati all'età magno-greca e romana più qualche reperto medievale; gran parte di quanto esposto in precedenza era nei magazzini del museo di Reggio Calabria.
Eventi e feste[modifica]
- Festa di Sant'Ippolito.
13 agosto.
- Festa di Maria SS. di Portosalvo.
8 settembre.
Cosa fare[modifica]
Acquisti[modifica]
La via principale per gli acquisti è Via Roma (nota localmente come il corso), ove ad entrambi i lati della strada sono presenti esercizi commerciali di vari tipi, fra cui alcune catene nazionali come Bottega Verde e Primadonna.
- Parco Commerciale "Annunziata" (di fronte all'uscita dell'A3).
Variano da negozio a negozio. Parco commerciale in cui sono presenti diverse attività commerciali, suddivise in 3 aree distinte: nella prima sono presenti il negozio di abbigliamento Annunziata, un outlet ed altre attività commerciali, nella seconda sono presenti una filiale della catena Decathlon ed un bowling, nella terza sono presenti un ristorante McDonalds, un negozio di elettronica della catena Euronics ed altre attività.
Come divertirsi[modifica]
Spettacoli[modifica]
- 1 Palazzetto dello sport, Via VI Agosto.
- 2 Politeama di Sturniolo Giuseppe (Cinema Politeama), Via Piria Raffaele, 16 (a pochi passi dal Duomo), ☎ +39 0966 51498. L'unico cinema della città; solitamente è proiettato due volte al giorno un solo film, nel tardo pomeriggio ed in prima serata.
Locali notturni[modifica]
- 3 Turn around jazz club, Via Vittorio Veneto, 84, ☎ +39 392 2768409.
- 4 Albanese Teodoro, Via Lomoro, 136, ☎ +39 0966 51920. Bar.
- 5 The Hole - Irish Pub, Via Roma, 1, ☎ +39 0966 506491.
Ven-Mer 18:00-4:00.
Dove mangiare[modifica]
Prezzi modici[modifica]
- 1 Ristomax Srl, Via Strada Statale 111, 1, ☎ +39 0966 507634.
- 2 Le Antiche Giare, Via Lomoro, 47-49, ☎ +39 320 1167702.
- 3 Ristopub Civico 105, Via Sarino Pugliese, 105 (zona stazione), ☎ +39 353 3180961, @ civico105ristopub@gmail.com.
Lun-Ven 11:30-14:30, Lun-Dom 19:30-00:30. Prenotabile per eventi privati; offerta pranzo primo + secondo + contorno + bevanda a €8,90 (sia carne che pesce)
Prezzi medi[modifica]
- 4 Ristorante Il Veliero Di Florio Patrizia, Viale Don Sturzo, 22.
- 5 Alimentari Salumeria Vissicchio, Via Duomo, 20, ☎ +39 0966 51548. Vende molti prodotti tipici locali.
- 6 Ristorante Pizzeria Da Mario Di Castiglione Raffaele, Via Armando Diaz, 19, ☎ +39 0966 500906.
- Fuji-San, Strada provinciale per Rizziconi, ☎ +39 333 7498116. Ristorante giapponese aperto nel marzo 2019; presente un menù all you can eat (esclusi bevande e dessert) a €12,90 a pranzo e €21,90 a cena.
Dove alloggiare[modifica]
Prezzi medi[modifica]
- 1 Hotel Mediterraneo, Via S. Maria, 18 (A pochi metri dalla stazione ferroviaria), ☎ +39 0966 500485.
- 2 Armony 111, Strada Statale 111 (SP1), 98/bis, ☎ +39 0966 51926, +39 345 8427862, +39 340 3599028, fax: +39 0966 51926, @ info@armony111.it.
€35-125 a notte, a seconda del tipo di stanza. Check-in: entro le 21 (previa accordo è possibile entro le 22, oltre si pagano €20), check-out: entro le 10. Per permanenze di oltre 6 notti sconto del 10% in bassa stagione. Servizi inclusi: bagno in camera, connessione ad Internet tramite Wi-Fi, televisore, climatizzatore, frigo bar ed asciugacapelli.
- 3 Donna Nina Bed & Breakfast, Via Vittorio Veneto, 219, ☎ +39 0966 52102, +39 347 9537228 (cellulare).
€35-70 per notte, a seconda del tipo di camera e della stagione. A pochi passi dal mare, offre camere con bagno privato e doccia, climatizzatore, televisore e biancheria; è presente una terrazza panoramica nella sala comune.
- 4 [link non funzionante]Hotel Villa Calliope, Viale Rimembranze, 23, ☎ +39 0966 55219, @ villacalliope@alice.it.
€60-100 a notte, a seconda del tipo di stanza; il costo diminuisce se si soggiorna per 3 o più notti consecutive. Hotel 4 stelle - ristorante; le stanze sono dotate di aria condizionata, televisione a pagamento (Sky), minibar, telefono in camera, collegamento ad Internet tramite Wi-Fi, asciugacapelli, frigo bar e serratura elettronica; presente un parcheggio custodito.
Prezzi elevati[modifica]
- 5 Hotel le Palme, Via Degli Ulivi, 9, ☎ +39 0966 51573, fax: +39 0966 57405, @ info@hotellepalmegt.com. Hotel 4 stelle; inclusi nel servizio parcheggio coperto custodito, quotidiani, telefono, frigo bar, aria climatizzata, televisione a pagamento (Sky) e cassetta di sicurezza. Due camere sono completamente accessibili ai disabili.
- 6 [link non funzionante]Palace Hotel, Via S. Statale 18, ☎ +39 0966 506474, fax: +39 0966 505231, @ info@palacehotelgioiatauro.com.
€68-220 a notte, a seconda del tipo di camera e servizio. Hotel a 4 stelle con connessione tramite Wi-Fi in tutto l'edificio, sala relax comune, 2 sale meeting, centro fitness e parcheggio custodito; le camere sono dotate di climatizzatore, televisore, minibar, doppi cuscini, cassaforte, balcone e soggiorno.
Sicurezza[modifica]
Presente la criminalità organizzata; fra i crimini che possono colpire i turisti il più frequente è il furto d'automobile. L'acqua marina è risultata contaminata da idrocarburi nel 2016.
- 2 Carabinieri Compagnia Gioia Tauro, Strada Provinciale 111 (Vicino al Conad ed alla sede comunale della Diocesi di Oppido-Palmi), ☎ +39 0966 51046.
- 3 Guardia di Finanza, Strada Provinciale 111, 441, ☎ +39 0966 51123.
- 4 Polizia di Stato, Strada Provinciale Gioia - Rizziconi (A pochi metri dal Monte dei Paschi di Siena e dal negozio Primar), ☎ +39 0966 588111.
Come restare in contatto[modifica]
Poste[modifica]
- 5 Poste Italiane - Gioia Tauro Marina, Via Francesco Tripodi, 38, ☎ +39 0966 51948.
- 6 Mr Boxes, Via Nazionale, ☎ +39 0966 507608.
Telefonia[modifica]
Ottimali le coperture 2G e 3G degli operatori di telefonia mobile, Vodafone ha attivato anche la copertura 4G; rare le cabine telefoniche. Presenti negozi monomarca TIM e Wind, per Vodafone, 3 e parte degli operatori virtuali ci si può rivolgere ai negozi multimarca; le ricariche sono trovabili facilmente sia nei negozi come tessere di plastica che in formato elettronico (sia nei negozi Sisal che altrove), nel secondo caso basta indicare all'esercente compagnia telefonica, numero da ricaricare e scegliere uno degli importi disponibili.
Internet[modifica]
Non esistono Internet point in città né reti Wi-Fi libere su larga scala; ci si può connettere solo da rete fissa o mobile, tranne nelle strutture ricettive dov'è espressamente prevista.
Tenersi informati[modifica]
Notizie sulla città sono disponibili nei principali quotidiani locali, come Gazzetta del Sud, Quotidiano della Calabria e Il Garantista (edizione Calabria); Inquieto Notizie è un sito con sede nella città, mentre Approdo News, pur avendo sede nella vicina Taurianova, riporta diverse notizie riguardanti la città.
Nei dintorni[modifica]
Città da visitare nei dintorni sono Palmi, Tropea e Scilla, specie d'estate; Reggio Calabria è raggiungibile in 40-60 minuti, a seconda del mezzo utilizzato, mentre ci vuole un po' più di tempo per raggiungere Messina (via Villa San Giovanni).
Tramite la Superstrada Ionio - Tirreno, raggiungibile da Rosarno o Cinquefrondi, è possibile raggiungere i principali centri della parte ionica della Provincia di Reggio Calabria (come Locri, Siderno o Gerace) senza dover passare da Reggio Calabria e Melito Porto Salvo.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Gioia Tauro
Commons contiene immagini o altri file su Gioia Tauro