Tropea | |
Stemma | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Calabria |
Altitudine | 60 m s.l.m. |
Superficie | 3.59 km² |
Abitanti | 6 639 (30-06-2012) |
Nome abitanti | tropeani, trupiani (dialetto calabrese) |
Prefisso tel | +39 0963 |
CAP | 89861 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | S. Madonna di Romania e S. Domenica |
Posizione | |
Sito del turismo | |
Sito istituzionale | |
Tropea è una città della Calabria.
Da sapere[modifica]
Cenni geografici[modifica]
Il territorio della città è molto piccolo, vista la sua estensione di soli 3,59 km². Questo territorio si divide in due zone distinte: la parte superiore, costruita a picco sul mare con un'altezza che va dai 50 ai 60 metri s.l.m., dovo si svolgono gran parte delle attività quotidiane della città, e la parte inferiore, "La Marina", che si sviluppa nella zona costiera.
Come orientarsi[modifica]
Come arrivare[modifica]
In aereo[modifica]
L'aeroporto più vicino e meglio collegato con Tropea è quello di Lamezia Terme, distante circa 60 km. In alternativa è possibile arrivare tramite l'aeroporto di Reggio Calabria che dista 100 km.
In auto[modifica]
Provenendo genericamente da nord, o in particolare dall'aeroporto di Lamezia Terme, è necessario prendere la A3 e uscire al casello di Pizzo (35 km) lungo la SS522 direzione Tropea.
Provenendo genericamente da sud, o in particolare dall'aeroporto di Reggio Calabria, è necessario prendere la A3 e uscire al casello di al casello di Rosarno (46 km) direzione Nicotera/Tropea.
[modifica]
La città dispone di un porto turistico di recente costruzione, da cui partono collegamenti per le Isole Eolie.
In treno[modifica]
Tropea dispone di una propria stazione ferroviaria molto vicina al centro storico, che collega la città a Lamezia Terme e Rosarno tramite treni regionali. La stazione locale di Tropea si trova a 350 m dal centro storico.
Come spostarsi[modifica]
In taxi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
- Cattedrale di Tropea.
- Chiesa di S.Maria dell'Isola.
- Museo Diocesano di Tropea.
- Palazzo Braghò.
- Palazzo Cesareo.
- Palazzo Giffone.
- Palazzo D'Aquino.
Eventi e feste[modifica]
- Premio Letterario Nazionale città di Tropea.
giugno.
- Sagra del pesce azzurro.
luglio.
- Sagra della cipolla rossa di Tropea.
luglio.
- Tropea Film Festival.
agosto.
- Tropea Blues Festival.
settembre.
Cosa fare[modifica]
Acquisti[modifica]
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Dove alloggiare[modifica]
Sicurezza[modifica]
Come restare in contatto[modifica]
Poste[modifica]
- Poste Italiane, Via Tondo - 89861 Tropea (VV), ☎ +39 0963 62576.
- Poste Italiane, Viale Coniugi Crigna - 89861 Tropea (VV), ☎ +39 0963 604449.
Nei dintorni[modifica]