Africa orientale parte dalla punta dell'Africa, lungo l'Oceano Indiano sino ad arrivare al Mar Rosso.
Da sapere[modifica]
Cultura e tradizioni[modifica]
Il Ramadan è il nono e più sacro mese del calendario islamico e dura 29-30 giorni. I musulmani digiunano ogni giorno lungo la sua durata e la maggior parte dei ristoranti resterà chiusa fino al crepuscolo. Niente (compresa l'acqua e sigarette) dovrebbe passare attraverso le labbra dall'alba al tramonto. Gli stranieri, i viaggiatori, ed altri sono esenti da questo, ma dovrebbero comunque astenersi dal mangiare o bere in pubblico in quanto questo è considerato molto maleducato. Le ore di lavoro diminuiscono anche nel mondo aziendale. Le date esatte del Ramadan dipendono da osservazioni astronomiche locali e possono variare da Paese a Paese. Il Ramadan si conclude con la festa di Eid al-Fitr, che può durare diversi giorni, di solito tre nella maggior parte dei Paesi.
- 13 aprile – 12 maggio 2021 (1442 AH)
- 2 aprile – 1 maggio 2022 (1443 AH)
- 23 marzo – 20 aprile 2023 (1444 AH)
- 11 marzo – 9 aprile 2024 (1445 AH)
- 1 marzo – 29 marzo 2025 (1446 AH)
Se avete in programma di viaggiare in Africa orientale durante il Ramadan, prendere in considerazione la lettura dell'articolo Viaggiare durante il Ramadan.
Territori e mete turistiche[modifica]
Si osservi che il Madagascar e le Mauritius possono essere considerate anche parte dell'Africa meridionale e che Riunione è un dipartimento francese dell'oltremare.
Centri urbani[modifica]
- Addis Abeba — Enorme capitale dell'Etiopia e importante hub per le ONG (Organizzazioni Non Governative) e l'Unione africana (organizzazione di tipo sovranazionale e intergovernativo comprendente tutti gli stati africani ad eccezione del Marocco) possiede molta storia ed è un'ottima destinazione turistica.
- Antananarivo — Nota anche come Tana, è la capitale del Madagascar.
- Asmara — Capitale dell'Eritrea, possiede un centro storico costruito interamente dagli italiani, e tutt'oggi è rimasto intatto, una visita nella città è un tuffo nel passato data la sua somiglianza a molte città italiane degli anni '30.
- Dar es Salaam — Calda e umida metropoli della Tanzania che possiede una meravigliosa spiaggia, una città moderna e una periferia con molti mercati. è un importante snodo nella regione.
- Harar — Città nell'est dell'Etiopia possiede una città vecchia patrimonio dell'UNESCO meravigliosa.
- Hargheisa — La città più accessibile della Somalia ultimamente sta sviluppando sempre di più un piccolo settore turistico.
- Kampala — Vivace e amichevole capitale dell'Uganda.
- Kigali — Nella capitale del Ruanda, chiamata anche "la Zurigo africana", escludendo le memorie del genocidio, c'è poco da interessare per un viaggiatore.
- Mogadiscio — Città unica al mondo, tutta bianca con una bellissima spiaggia, purtroppo proibita per i viaggiatori a causa di una guerra civile che va avanti da oltre 20 anni.
- Mombasa — Storica città costiera del Kenya con più di 2.500 anni di storia alle spalle. Possiede un litorale meraviglioso.
- Nairobi — Capitale del Kenya e la più grande città dell'Africa orientale. Nel centro è una città moderna e molto occidentale ma nella periferia vi si trovano diversi sobborghi poveri.
- Port Louis — Capitale di Mauritius.
Altre destinazioni[modifica]
- Parco nazionale Andringitra — Una delle zone più ricche di biodiversità dello straordinario Madagascar.
- Aksum — Antica capitale dell'Etiopia famosa per la sua stele e le rovine di diversi palazzi.
- Monte Kilimangiaro — La montagna più alta del continente africano e un'eccellente destinazione per il trekking in Tanzania.
- La Digue — L'isola più tranquilla, pittoresca ed esclusiva delle Seychelles, tra le sue spiagge spicca la Anse Source d'Argent, una delle più importanti al mondo.
- Parco nazionale Nyika — Grande altopiano nel Malawi.
- Parco nazionale Rwenzori — Offre scenari ultraterreni come le montagne della Luna nello stato dell'Uganda.
- Parco nazionale del Serengeti — Enorme parco nazionale della Tanzania, forse il più emblematico parco africano, che oltre il confine col Kenya cambia nome in Parco nazionale Masai Mara.
- Parco nazionale Simien — Splendido paesaggio montano etiope e importanti branchi di animali selvaggi.
- Parco nazionale dei Vulcani — Il Ruanda è pieno di foreste pluviali e impressionanti paesaggi vulcanici come nei monti Virunga, ed è forse il posto migliore al mondo per vedere i rari gorilla di montagna. Il parco si estende anche in Uganda, dove è conosciuto come Parco nazionale dei gorilla Mgahinga.
Come arrivare[modifica]
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
Cosa fare[modifica]
A tavola[modifica]
Sicurezza[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Africa orientale
Commons contiene immagini o altri file su Africa orientale