Vai al contenuto

Da Wikivoyage.

Messinese
Panorama di Taormina
Localizzazione
Messinese - Localizzazione
Stato
Capoluogo
Superficie
Abitanti
Sito istituzionale

Messinese è un territorio della Sicilia

Da sapere

[modifica]

Cenni geografici

[modifica]

I Monti Peloritani costituiscono lo spartiacque tra il mar Tirreno e lo Ionio. Essi si estendono per una sessantina di km da Capo Peloro, estrema punta di nord est dell'isola verso ovest fino ai monti Nebrodi mentre le loro propaggini meridionali digradano nella valle del fiume Alcantara che li separa dall'Etna.

Lingue parlate

[modifica]

Nei comuni di San Fratello, Novara di Sicilia, Roccella Valdemone, Fondachelli-Fantina e Montalbano Elicona, si parla il dialetto galloitalico dovuto alle migrazioni avvenute nella Sicilia orientale di popolazioni Lombarde tra l'XI ed il XIII secolo.

Territori e mete turistiche

[modifica]

Centri urbani

[modifica]

Versante Ionico del Peloritano

  • 37.91472215.3341671 Forza d'Agrò — Cittadina medievale arroccata su un monte a 420 m.
  • 37.88333315.32 Letojanni Letojanni su Wikipedia
  • 38.19361115.5541673 Messina — La città principale nonché quella da cui prende il nome lo stretto che guarda all'Italia continentale. Messina si presenta come una città moderna essendo stata interamente distrutta dal terremoto dei primi del Novecento.
  • 37.95575315.3396244 Savoca Savoca su Wikipedia
  • 37.8517915.285655 Taormina — Città a forte vocazione turistica, famosa per il suo teatro antico e gli eventi di TaorminaArte. È spesso meta di un turismo di lusso e una meta rinomata per vip.

Versante tirrenico del Peloritano

  • 38.115.2166676 Castroreale — Castroreale è un altro paese che occupa la sommità di una collina (400 m) in posizione panoramica sul mar Tirreno. Si sviluppò da un casale di epoca normanna e si mantenne prospera fino al XV secolo grazie ai commerci di un'attiva comunità ebraica. In basso si trova Castroreale Terme e, una decina di km più ad ovest Terme di Vigliatore, centro balneare oltre che termale.
  • 38.21715.2377 Milazzo — Milazzo è un porto industriale e passeggeri da dove ci si imbarca alla volta delle Eolie. La città giace agli inizi di una piccola penisola che si protende nel mar Tirreno.
  • 38.172515.4138898 Rometta — Il paese di Rometta si trova in corrispondenza del successivo svincolo autostradale. Giace alto su una collina di 600 m. È di origine bizantina come dimostrano alcune sue chiese oggi in rovina.

I Nebrodi

Le zone interne dei Nebrodi

Altre destinazioni

[modifica]


Come arrivare

[modifica]

In aereo

[modifica]

In auto

[modifica]

All'altezza di Castroreale si distacca la statale 185 che termina in prossimità di Taormina toccando i centri di Novara di Sicilia e Francavilla di Sicilia.

Da Santo Stefano di Camastra si può risalire la statale 117 passando per Mistretta. Interessante la deviazione a destra per Pettineo. La strada prosegue per Nicosia in provincia di Enna.

In nave

[modifica]

Le navi traghetto da Villa San Giovanni sono il modo principale per arrivare a Messina via nave; altre imbarcazioni effettuano collegamenti tra Reggio Calabria ed le Isole Eolie e tra Salerno e Messina.

In treno

[modifica]

Diversi centri del Messinese sono collegati al resto della Sicilia via treno; questo mezzo, tramite i traghetti che trasbordano i convogli a Villa San Giovanni, permette anche il collegamento diretto tra alcune città e l'Italia continentale (in modo diretto con Napoli, Roma ed altri centri, mentre con uno o due cambi con gran parte dell'Italia).


Come spostarsi

[modifica]

In auto

[modifica]

La SS289 collega San Fratello a Cesarò tagliando lungo l'asse nord-sud il parco dei Nebrodi. Sul lato orientale la SS116 raggiunge Floresta provenendo dalla costa tirrenica.

In nave

[modifica]

Da Messina e Milazzo è possibile imbarcarsi quotidianamente per le isole Eolie e viceversa (salvo quando il mare è fortemente agitato o il maltempo è forte, questa interruzione può coinvolgere soprattutto le isole minori).

In treno

[modifica]

Buona parte dei comuni sulla costa è dotato di stazione ferroviaria RFI e collegato tramite treni regionali a Messina.

In autobus

[modifica]

Autoservizi Emanuele Antonio collega i comuni tirrenici di Sant'Agata di Militello, Tortorici, Capo d'Orlando e Patti.

Cosa vedere

[modifica]
Pilone di Torre Faro

A Messina sono interessanti due prospettive per osservare lo stretto di Messina, la Torre Faro una torre a traliccio di acciaio alta 224 metri che è posta in uno dei punti più vicini all'altra sponda calabra dello stretto e il punto più alto a 1100 mt ossia il Santuario della Madonna di Dinnammare, a cui è possibile vedere, nelle giornate limpide, l'intero stretto di Messina e persino le Isole Eolie dal versante opposto.

Cripta di San Cono

A Tindari è presente il Santuario della Madonna nera, famoso luogo di pellegrinaggio e l'area archeologica con i resti del teatro e della città antica.

Di grande interesse è la Cripta di San Cono presso il Tempio di San Cono a Naso. Questa cappella in stile barocco è riccamente decorata di marmi e adornata da dipinti raffiguranti i prodigi che costellarono la vita di Conone Navacita.

A Fiumedinisi si trovano le rovine del Castello Belvedere del XII secolo posto a 750 metri s.l.m. All’interno del Castello si possono ammirare le mura di cinta con i resti di alcuni camminamenti di ronda ed alcune feritoie nonché si può ammirare il panorama sullo Stretto di Messina da Scaletta Zanclea a Sant'Alessio Siculo.

Chiesa dei Santi Pietro e Paolo d'Agrò

La Chiesa dei Santi Pietro e Paolo d'Agrò a Casalvecchio Siculo è la più importante opera architettonica dell'intera vallata del fiume Agrò e una delle più importanti di tutta la Sicilia. La costruzione originaria risalirebbe a circa il 560 d.C. La struttura attualmente visibile risale al 1117 ed è stata fatta costruire dal Re di Sicilia Ruggero II. Architettonicamente è caratterizzata dall'intrecciarsi dei vari stili del tempo: lo stile bizantino, lo stile arabo e lo stile normanno. In particolare per lo stile bizantino fra l'altro si possono notare la policromia delle varie membrature, i capitelli, una croce bizantina sovrastante la porta d'ingresso. Per lo stile arabo le due cupole con un terminale di stile chiaramente arabeggiante e con il continuo e spettacolare sovrapporsi di archeggiature che sorreggono tali cupole.

Da non perdere durante la Settimana Santa i riti religiosi di San Fratello, piccola località dove si parla il dialetto gallo-italico. Qui le celebrazioni sono arricchite dalla presenza di persone mascherate dette "giudei" che col suono delle trombe disturbano, secondo la tradizione, le celebrazioni.

  • 38.05814.7448591 Convento di San Filippo di Fragalà (a sud rispetto Frazzanò), +39 0941 959037, fax: +39 0941 959301, . Lun-Ven 09:30-12:30, Sab-Dom e festivi prenotando entro il venerdì mattina. Convento medievale dell'XI secolo con aggiunte del XV secolo.

Luoghi naturali

[modifica]
Gurne

A Francavilla di Sicilia si possono vedere le splendide Gurne dell'Alcantara, delle gole scavate nella roccia lavica dal fiume Alcantara che formano una serie di laghetti e cascate, e che fanno parte del Parco fluviale dell'Alcantara.

Cascata del Catafurco

La Cascata del Catafurco è una cascata naturale che si forma in corrispondenza di un dislivello di circa 30 m lungo il corso del torrente San Basilio nel territorio di Galati Mamertino. Alla base della cascata le acque si raccolgono in una cavità naturale, scavata nella roccia, chiamata Marmitta dei Giganti, dove, nella bella stagione, è possibile bagnarsi.

  • 38.13068615.3297272 Cascate Cataolo (Nel territorio comunale di Gualtieri Sicaminò.).
  • 38.01666714.73 Grotta del Lauro. Grotta del Lauro su Wikipedia Grotta del Lauro (Q3777026) su Wikidata
  • 38.0514.5913194 Grotta di San Teodoro. Grotta di San Teodoro su Wikipedia Grotta di San Teodoro (Q3777094) su Wikidata

Città fantasma

[modifica]
Gioiosa Guardia
Villaggi Schisina

I Villaggi Schisina sono una serie di insediamenti per i contadini, e oggi abbandonati tra Novara di Sicilia e Francavilla di Sicilia, costruiti negli anni cinquanta del secolo scorso dall'Ente per la Riforma Agraria in Sicilia. Gli edifici residenziali sono in mattoni e presentano anche piccole chiese e locali di servizio interessanti da esplorare o da fotografare.

Gioiosa Guardia era un'antica città arroccata su un monte e abbandonata nel 1783 a seguito dell'ennesimo terremoto che la distrusse, gli abitanti ricostruirono la città sul mare e oggi si chiama Gioiosa Marea. Il sito oggi è in stato di abbandono ma sono visitabili i ruderi degli edifici e delle mura. Dal sito si gode di un'eccezionale veduta sul mare e sulle Isole Eolie.

Il Borgo Giuliano venne costruito nel 1940 dall'Ente di Colonizzazione del Latifondo Siciliano per la lotta al latifondo e la tutela della popolazione agricola nel territorio di San Teodoro. Venne così denominato in memoria di Salvatore Giuliano, un caduto in Abissinia. Constava di una chiesa, di una scuola, un ufficio postale, una stazione dei carabinieri e altre strutture a servizio dei contadini. Venne abbandonato subito dopo la guerra a causa di movimenti franosi nel terreno.

Itinerari

[modifica]

Seguire l'itinerario artistico monumentale Fiumara d'arte che da Castel di Tusa permette di visitare gratuitamente diverse opere piuttosto eccentriche poste in punti panoramici del messinese.

Itinerario delle Tholos

Cosa fare

[modifica]

Escursioni

[modifica]
Bosco dei Nebrodi
Stretta di Longi

Si possono fare diverse escursioni e attività all'interno del Parco dei Nebrodi, il più grande della Sicilia in corrispondenza degli omonimi monti, ricco di boschi e laghi, il cui territorio ricade prevalentemente all'interno del messinese, del catanese e anche dell'ennese.

La stretta di Longi una gola profonda prodotta dal fiume Fitalia che scorre tra Longi e Galati Mamertino. Il periodo migliore per visitarla è l'estate quando è possibile risalire il fiume facendo un'escursione acquatica di circa 2 ore. L'escursione termina in corrispondenza di una cascatella. Munirsi di scarpe aperte perché ci si bagna i piedi.

  • 37.88972215.1601891 Gole dell'Alcantara. Fare un bagno nelle acque fredde delle gole dell'Alcantara. Gole dell'Alcantara su Wikipedia Gole dell'Alcantara (Q1536232) su Wikidata
  • 38.17009615.4665482 Parco Avventura, +39 347 879 9125. Parco attrezzato per arrampicate sugli alberi tramite corde e imbracature. I dintorni offrono anche diversi sentieri come quello di Ziriò di circa 2 km nella foresta con vari punti panoramici.


A tavola

[modifica]


Sicurezza

[modifica]



Regione nazionaleBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.