Vai al contenuto

Da Wikivoyage.

Oggiono
Panorama
Stemma e Bandiera
Oggiono - Stemma
Oggiono - Stemma
Oggiono - Bandiera
Oggiono - Bandiera
Stato
Regione
Territorio
Altitudine
Superficie
Abitanti
Nome abitanti
Prefisso tel
CAP
Fuso orario
Patrono
Posizione
Mappa dell'Italia
Mappa dell'Italia
Oggiono
Sito istituzionale

Oggiono è una città della Lombardia.

Da sapere

[modifica]

Cenni geografici

[modifica]

Su una altura morenica, nei pressi del lago di Annone, dista 12 km da Lecco, 25 da Como, 32 da Monza.

Cenni storici

[modifica]

Sorto in territorio paludoso e lagunare, Oggiono fu centro romano e poi longobardo, periodo al quale si deve far risalire l'origine della Pieve. Entrato a far parte del territorio di Milano, Oggiono fu apertamente al fianco dei Visconti. Da Milano ottenne privilegi ed esenzioni fiscali, in quanto territorio di confine con la Repubblica di Venezia, sempre spinta da mire espansionistiche nei confronti del territorio del ducato milanese. Passata la dominazione spagnola, con gli austriaci si sviluppò l'attività della filatura della seta, che continuò anche con l'ingresso nel nuovo stato italiano. Dopo la crisi dell'industria serica, nella zona di Oggiono si è sviluppata l'industria meccanica.

Come orientarsi

[modifica]
Mappa a tutto schermo Oggiono

Sono centri del territorio di Oggiono gli abitati di Imberido, Bagnolo, Castello, Molinatto, Peslago e Trescano.

Come arrivare

[modifica]

In aereo

[modifica]

Sono aeroporti lombardi:

  • 45.6661869.7018081 Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio (il Caravaggio), Via Aeroporto 13, Orio al Serio, +39 035 326323.
  • 45.638.7230562 Aeroporto di Milano-Malpensa (MXP), Ferno. L'aeroporto è dotato di due terminal (T1 e T2), il secondo è adibito ai voli low cost. Il servizio di autobus Autostradale collega l'aeroporto con Milano stazione centrale in 50 minuti circa, mentre il Malpensa Express collega in 40 minuti il Terminal 1 con la stazione Cadorna (metropolitana linea rossa e verde). Gli autobus della Sadem e Autostradale raggiungono la città di Torino (2 ore), mentre la compagnia Volpi effettua alcune corse per Genova (3 ore).
  • 45.45029.277783 Aeroporto di Milano-Linate, Viale Enrico Forlanini, +39 02 232323.
  • 45.42555610.3269444 Aeroporto di Brescia (D'Annunzio), Via Aeroporto 34, Montichiari (I collegamenti con l'aeroporto di Brescia sono garantiti dai trasporti pubblici tramite il bus/navetta. La fermata a Brescia città è situata alla stazione dei pullman (numero 23), mentre quella dell'aeroporto è al fronte terminale. Sono inoltre previsti collegamenti per la città di Verona attraverso la linea bus/navetta 1), +39 045 8095666, . Solo Charter

In treno

[modifica]

Ha stazione propria sulle linee:


In autobus

[modifica]

È servito dalle autolinee della SAL:


Come spostarsi

[modifica]


Cosa vedere

[modifica]
Battistero veduta esterna
Interno del Battistero
  • Battistero di San Giovanni Battista, piazza della Chiesa. L'edificio è a pianta ottagonale esternamente, circolare all'interno. Di origine molto antica, fu costruito in stile romanico nel secolo XI su un battistero antecedente che risaliva al Sesto secolo, ed era probabilmente a pianta quadrata. La piscina riservata al battesimo degli adulti e collocata al centro è datata fra il VII ed il IX secolo. :L'interno mostra pareti affrescate con figure di Santi - Eufemia, Rocco, Giovanni Battista, Sebastiano -, lavori di autori diversi che operarono fra Quattrocento e Cinquecento. Questi affreschi sono stati fortunatamente in parte recuperati nella prima metà del Novecento; la chiesa infatti era stata ridotta a sacrestia nel Settecento, e gli affreschi erano stati intonacati.
Chiesa di Sant'Eufemia
Polittico dell'Assunta di Marco d'Oggiono
  • Chiesa parrocchiale di Santa Eufemia. Nel secolo VI già esisteva una chiesa dedicata a Sant'Eufemia. Su questo sito nei primi del Seicento si edificò la chiesa attuale. Ha pianta a croce latina; l'interno è ad una navata con otto cappelle laterali.
    Conserva affreschi di Andrea Appiani (Sposalizio della Vergine e di San Giuseppe) e soprattutto opere di Marco d'Oggiono, un artista che fu allievo di Leonardo da Vinci. Nella terza cappella un affresco a lui attribuito rappresenta la Madonna con il Bambino in trono fra Santa Eufemia e Santa Caterina d'Alessandria.
    Sulla parete di fronte al pregevole organo settecentesco dei fratelli Serassi è collocato il polittico di Marco d'Oggiono; nel pannello centrale è rappresentata l'Assunta; gli otto pannelli laterali - quattro per parte - raffigurano i Santi Eufemia, Ambrogio, Antonio e Bernardo da un lato; Apollonia, Lorenzo, Sebastiano e Rocco dall'altro. Al di sopra dell'opera un pannello centrale più piccolo riporta l'immagine del Padreterno.
    Nell'altare maggiore una balaustra in marmo delimita il presbiterio, sopraelevato di tre gradini. Sulle pareti è affrescata Santa Eufemia da un lato, la visita di San Pietro a Sant'Agata in carcere dall'altro, oltre ad altre opere di Paolo Cattaneo e Giuseppe carnelli. Un coro ligneo barocco corona l'abside; una statua raffigurante la Madonna del Rosario, lignea e dello stesso periodo del coro,viene esposta nel mese di ottobre.
Chiesa Sant'Agata
  • Colonna di Santa Eufemia. Una cronaca locale indica nel 1748 la collocazione della Colonna che sostiene la statua della Santa nello spiazzo antistante la chiesa. Precedentemente si trovava nella piazza sulla quale sorgeva il palazzo della Giudicatura, distrutto dal popolo nel 1654 quando Oggiono riscattò la libertà dall'infeudazione. Uno storico locale ritiene che la statua sia stata voluta da San Carlo Borromeo, per invitare i fedeli alla preghiera durante la peste del 1576.
  • Chiesa di Sant'Agata. Risale ai primi anni del Settecento. Ha una facciata in stile barocco tripartita orizzontalmente nella parte centrale, con un finestrone centrale sopra la porta di ingresso sormontata da un timpano. L'interno a una navata è pure in stile barocco con qualche elemento rococò. È la chiesa inferiore dedicata al culto. Ha dipinti ed affreschi che spaziano dal Seicento all'Ottocento.
    Tramite una stretta scala si accede alla chiesa superiore che viene usata come coro e riproduce le dimensioni di quella inferiore. Un'abside trompe l'oeil semicircolare conserva un quadro ad olio su tela rappresentante la Madonna della Rosa.
Chiesa del Lazzaretto
Chiesa di San Lorenzo
  • Chiesa di San Lorenzo. Costruita nel XIII secolo fu restaurata nel 1595. Dell'antica chiesa non rimane traccia, poiché le sue forme attuali risalgono ad un rifacimento del 1745. In stile barocchetto (tardo barocco) conserva affreschi, dipinti ed arredi sacri datati fra il Seicento e l'Ottocento.
  • Chiesa del Lazzaretto. Fu costruita con materiale di riutilizzo e dedicata a San Giobbe, patrono dei bachi da seta. Un porticato con quattro colonne tuscaniche e un alto volto centrale ne movimenta la facciata. All'interno raccoglie, in un ossario collocato al centro della chiesa, i resti delle vittime della peste manzoniana del seicento.
    L'altare ha molti fregi ed una pala del 1670 raffigurante San Sebastiano, la Vergine con il Bambino e San Francesco.


Eventi e feste

[modifica]


Cosa fare

[modifica]


Acquisti

[modifica]


Come divertirsi

[modifica]


Dove mangiare

[modifica]


Dove alloggiare

[modifica]

Prezzi modici

[modifica]

Prezzi medi

[modifica]


Sicurezza

[modifica]


Come restare in contatto

[modifica]


Nei dintorni

[modifica]
  • 45.855269.400735 Lecco.
  • 45.828349.343296 Civate.
  • 45.804399.341817 Lago di Annone.
  • 45.805959.286028 Lago di Pusiano.
  • 45.810029.407229 Lago di Garlate.
  • 45.830179.374261 Parco del Monte Barro.

Itinerari

[modifica]


Altri progetti

[modifica]
CittàBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.