Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Forse cercavi: romeno italia
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • abruzzese di architettura ed urbanistica dell'epoca romana. L'insediamento italico-romano di Amplero è uno degli elementi più importanti del patrimonio archeologico...
    14 KB (1 259 parole) - 08:12, 24 giu 2022
  • Teatro italico. L'appuntamento più importante a livello internazionale è costituito dalla rassegna teatrale organizzata presso il teatro italico nel periodo...
    16 KB (1 452 parole) - 05:40, 3 giu 2023
  • di edifici del Foro Italico fu completato fra il 1956 ed il 1968. Al Foro Italico ha sede l’Università degli Studi Roma Foro Italico, unico ateneo italiano...
    17 KB (1 955 parole) - 05:22, 31 lug 2023
  • seconda guerra Punica, Frosinone si batté contro Annibale e il poeta Silio Italico cantò l’eroismo di Frosinone con l’appellativo di Bellàtor Frùsino, che...
    10 KB (795 parole) - 14:08, 8 nov 2023
  • entrare in Italia. Con l'itinerario primitivo si entrava in territorio italico dalla Valle di Susa attraverso il Colle del Moncenisio, dando così alla...
    6 KB (475 parole) - 19:29, 18 mag 2024
  • queste spicca il San Giacomo del XVI secolo.  Museo archeologico "italico", "romano" ed "in situ".   Museo del costume popolare abruzzese-molisano e della...
    59 KB (6 494 parole) - 17:18, 29 mar 2023
  • Accademia di scherma al Foro Italico, Viale dei Gladiatori.   41.931512.45761 Università degli Studi di Roma "Foro Italico", Piazza Lauro de Bosis 15,...
    23 KB (2 232 parole) - 07:20, 2 giu 2024
  • sei colonne.  Santuario di Ercole (in località Civitella). Il santuario italico dedicato ad Ercole costituisce un sito di notevole interesse archeologico...
    12 KB (925 parole) - 05:08, 31 lug 2023
  • (Sabina romana), in Umbria e in Abruzzo (valle dell'Aterno fino all'Aquila). Il nome della regione deriva dai Sabini, antico popolo italico che confinava...
    10 KB (1 225 parole) - 23:17, 21 lug 2023
  • una cripta medievale  Santuario di Ercole (a Campochiaro). Il santuario italico dedicato ad Ercole, situato sulle pendici del Matese, costituisce un sito...
    13 KB (1 346 parole) - 00:59, 7 gen 2022
  • 0863 449642, albafucens@virgilio.it. Alba Fucens è un sito archeologico italico che occupa una posizione elevata e ben fortificata. Fu fondata da Roma...
    12 KB (888 parole) - 21:23, 17 mar 2022
  • Legioni romane al comando di Scipione l'Africano, la conquistarono nel 206 a. C. nel corso della seconda guerra punica. Il console romano decise di...
    40 KB (4 826 parole) - 00:20, 10 mag 2024
  • alture del monte Penna. Si tratta dell'acropoli della successiva città italico-romana di Anxa-Angitia. Il borgo probabilmente ospitò gli schiavi impegnati...
    12 KB (911 parole) - 05:45, 31 lug 2023
  • almeno all'VIII secolo a.C., quando sul suo territorio sorgeva il villaggio italico di Kos ("Kossa" nell'elenco delle città situate in Calabria compilato nel...
    24 KB (1 527 parole) - 21:55, 27 giu 2024
  • a nord con Vestina ed Aquilano. Sulmona — Città dei Peligni, Municipium romano, patria del poeta latino Ovidio (Sulmo mihi patria est), capoluogo dell’Abruzzo...
    4 KB (315 parole) - 05:06, 3 giu 2023
  • antecedente l'impero romano. L'antica Corfinium (Corfinio) era la capitale delle genti italiche che nel 91 a.C. diedero vita alla Lega Italica che si opponeva...
    12 KB (848 parole) - 08:48, 10 feb 2023
  • databile con molta probabilità intorno al XII secolo a.C. per mano del popolo Italico degli Osci, i quali le diedero il nome di Frenter. Successivamente la città...
    23 KB (2 427 parole) - 03:06, 3 giu 2023
  • colonia romana con il nome di Colonia Augusta Firma Astigia.Parametro wikidata assente o non compilato 37.441-6.04481 Itálica — Rovine della città romana che...
    4 KB (310 parole) - 05:08, 31 lug 2023
  • capitale della popolazione italica dei Vestini, e nota ai romani come Pinna Vestinorum. È citata nei testi di Silio Italico, Plinio, Tolomeo, Vitruvio...
    23 KB (2 195 parole) - 08:45, 10 feb 2023
  • d'Europa, fu poi fiorente città sannita, capitale della Lega Italica, in seguito Municipium romano. Il suo millenario passato le ha lasciato un importante...
    20 KB (2 582 parole) - 14:41, 8 nov 2023
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).