Vai al contenuto

Da Wikivoyage.

Civitanova del Sannio
vista sul paese
Stemma e Bandiera
Civitanova del Sannio - Stemma
Civitanova del Sannio - Stemma
Civitanova del Sannio - Bandiera
Civitanova del Sannio - Bandiera
Stato
Regione
Territorio
Altitudine
Superficie
Abitanti
Nome abitanti
Prefisso tel
CAP
Fuso orario
Patrono
Posizione
Mappa dell'Italia
Mappa dell'Italia
Civitanova del Sannio
Sito istituzionale

Civitanova del Sannio è un centro del Molise.

Da sapere

[modifica]

Cenni geografici

[modifica]

Situata negli Appennini dell'Alto Molise, Civvitanova dista 11 km da Pescolanciano, 13 da Pietrabbondante, 26 da Isernia, 33 da Agnone.

Cenni storici

[modifica]

Il nome Civitanova è stato attribuito nel Medioevo per distinguerlo da un più antico insediamento che sorgeva nei pressi, la Civitavetula o Civitavecchia, oggi ribattezzata Duronia; le prime notizie certe risalgono al 1002, quando Berardo, conte di Isernia, e sua moglie Gemma vollero edificare a Civitanova del Sannio un monastero da donare alla regola benedettina. Il 19 febbraio 1864,cambia denominazione in Civitanova del Sannio, prima infatti era solo Civitanova.

Come orientarsi

[modifica]
Mappa a tutto schermo Civitanova del Sannio


Come arrivare

[modifica]

In aereo

[modifica]

In auto

[modifica]
  • A1 Casello di San Vittore da nord e casello di Vairano da sud sull'autostrada del Sole; poi proseguire per Isernia e Agnone.
  • A14 Casello di Vasto sud sull'autostrada Adriatica, poi percorrere la statale Trignina fino all'uscita di Pescolanciano.

In treno

[modifica]
  • Stazione ferroviaria di Isernia (distante 25 km circa): Collegamenti diretti con Roma e Napoli

Si prosegue in autobus con le Autolinee "Lariviera" (Linea Isernia - Civitanova del Sannio - Bagnoli del Trigno - Trivento).

In autobus

[modifica]


Come spostarsi

[modifica]


Cosa vedere

[modifica]
  • Chiesa parrocchiale di San Silvestro. È di antichissima fondazione ed ha avuto nei secoli numerose restaurazioni. L'accesso avviene tramite una scalinata con balaustra in pietra a gravina. L'interno, ampliato rispetto alla costruzione originaria, ha tre navate. onserva alcune tele di Giovanni Fiorante, pittore locale del secolo XVIII deceduto a Napoli dove aveva studio, e parecchie statue in legno di Giovannitti di Oratino e del Di Zinno di Campobasso.
  • Chiesa di San Rocco. È chiesa votiva edificata con le offerte della popolazione r obolo popolare in ringraziamento per la scampata pestilenza del 1656. La statua di San Rocco è del Di Zinno.
  • Chiesa della Madonna del Carmelo. Era la chiesa del monastero dei Conventuali, che fu soppresso nell'Ottocento. Fu in seguito usata per l'inumazione dei cadaveri. Venne poi ricostruita dalle fondamenta e decorata a stucchi nelle pareti e nelle volte erazie alle offerte degli abitanti. La statua della Madonna del Carmelo è opera di Amalia Dupré di Firenze.
  • Torre campanaria e ruderi del monastero di San Benedetto. Al termine di un sentiero alberato che conduce nei pressi del fiume Trigno si trova in località Santa Brigida una Torre campanaria, resto del complesso conventuale di San Benedetto. Il monastero venne costruito intorno al Mille; nel 1456 un violento terremoto distrusse l'edificio, che era già stato abbandonato alcuni decenni prima.
    Sono visibili le fondamenta della chiesa, probabilmente paleocristiana, del complesso monastico.


Eventi e feste

[modifica]


Cosa fare

[modifica]


Acquisti

[modifica]


Come divertirsi

[modifica]


Dove mangiare

[modifica]

Prezzi medi

[modifica]
  • 41.67007114.4015881 Trattoria le Querce, Viale Battista, +39 0865 830113. Anche Albergo.
  • 41.66783414.4034992 Locanda degli Illustri, Corso Antonio Cardarelli, 11, +39 0865 833016. Anche Albergo.


Dove alloggiare

[modifica]

Prezzi medi

[modifica]
  • 41.66798814.4050531 Bed & Breakfast La Ruvva, Vico IV Fedele Cardarelli,14, +39 333 2519373.


Sicurezza

[modifica]

Farmacia

  • 41.66792414.4029281 Mancini, Via Giuseppe Garibaldi, 12, +39 0865 832224.


Come restare in contatto

[modifica]

Poste

[modifica]


Nei dintorni

[modifica]
  • Pietrabbondante I resti delle fortificazioni e dello spettacolare Teatro sannita di Monte Saraceno testimoniano la presenza umana sul territorio di Pietrabbondante sin da epoca remota. Nei pressi del centro abitato si trovano i resti dell'antico insediamento che fu il più importante santuario e centro politico dei Sanniti tra il II secolo a.C. e il 95 a.C.
  • Agnone Antica città sannita, conosciuta a livello mondiale per la tradizionale e plurisecolare costruzione artigianale delle campane, ha un interessante centro storico e una dotazione di infrastrutture turistiche in espansione.
  • Isernia Tra i primi insediamenti paleolitici documentati d'Europa, fu poi fiorente città sannita, capitale della Lega Italica, in seguito Municipium romano. Il suo millenario passato le ha lasciato un importante patrimonio monumentale che si estende fino all'epoca preromana, oltre ad importantissimi reperti della preistoria.

Itinerari

[modifica]


Altri progetti

[modifica]
CittàBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.