Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Forse cercavi: giulia castellaro
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • figlia di Giovanni Antonio Orsini Del Balzo, andata in sposa al duca d'Atri Giulio Antonio Acquaviva. Gli Acquaviva, che detennero i diritti feudatari fino...
    34 KB (3 766 parole) - 13:46, 26 nov 2023
  • abitato è raccolto attorno alla splendida piazza gonzaghesca voluta da Giulio Cesare Gonzaga, progettata dall'architetto Brunelli e realizzata a forma...
    14 KB (1 108 parole) - 03:23, 3 lug 2023
  • con San Giulio ed altre figure di difficile datazione; una scritta in caratteri gotici riporta il nome di San Filiberto. Un dipinto di San Giulio si conserva...
    14 KB (1 172 parole) - 05:43, 31 lug 2023
  • Raveo (categoria Friuli-Venezia Giulia)
    Raveo è un centro del Friuli-Venezia Giulia. Fa parte del club dei Borghi Autentici d'Italia. L'abitato sorge in una verdeggiante conca alle pendici del...
    13 KB (1 004 parole) - 06:00, 3 giu 2023
  • cultura dell'epoca.  Piazza. La scenografica piazza di Isola fu voluta da Giulio Cesare Gonzaga, progettata dall'architetto Brunelli e realizzata in forma...
    42 KB (4 111 parole) - 16:01, 16 gen 2024
  • il suo aspetto attuale deve molto all'intervento nel trecento dei papi Giulio II e Leone X. Fu sottoposto nel cinquecento ad un importante restauro dove...
    9 KB (916 parole) - 19:24, 16 gen 2024
  • Artegna (categoria Friuli-Venezia Giulia)
    tempi precedenti, almeno all'anno 1303, quando la chiesa, distrutta dai castellani come risposta alla rivolta popolare del 1299, fu riedificata. Si presume...
    15 KB (1 345 parole) - 05:25, 31 lug 2023
  • fondazione del convento e opere donate da collezionisti privati e quelle di Giulio Ricci, noto ceramista del Novecento.  42.0547313.524843 Museo archeologico...
    22 KB (2 153 parole) - 05:57, 31 lug 2023
  • una bolla papale lo annovera fra le terre soggette al monastero di Santa Giulia di Brescia, mentre nei secoli XI e XII appartenne al convento di San Lorenzo...
    17 KB (1 546 parole) - 17:13, 24 gen 2022
  • si è mirabilmente conservato. Pomponesco — Città di fondazione, deve a Giulio Cesare Gonzaga la sua struttura urbanistica cinquecentesca in cui spicca...
    19 KB (1 814 parole) - 15:54, 14 lug 2023
  • quello di Giuseppe. Nel timpano si mostra l'opera dello scultore comasco Giulio Protti: L'Annunciazione.L'interno a tre navate è ricco di dipinti, sculture...
    23 KB (2 379 parole) - 14:01, 4 feb 2023
  • urbanisticamente prima di metter mano al suo capolavoro: Sabbioneta; con Giulio Cesare e Scipione definisce il proprio elegante aspetto urbano che risponde...
    14 KB (1 173 parole) - 15:20, 23 dic 2020
  • signorie vassalle dell'Imperatore finché, nei primi anni del 1500, Papa Giulio II libera la città, che torna così a far parte dello Stato Pontificio. Nel...
    74 KB (7 422 parole) - 09:50, 4 apr 2024
  • monumenti sopravvissuti ai bombardamenti del 1943. 42.29611112.4111 Civita Castellana — Città sorta nell'alto medioevo sulle rovine di Falerii Veteres, la capitale...
    26 KB (2 807 parole) - 21:01, 30 lug 2023
  • Redazione di Casalmaggiore.  * Pomponesco — Città di fondazione, deve a Giulio Cesare Gonzaga la sua struttura urbanistica cinquecentesca in cui spicca...
    12 KB (858 parole) - 01:14, 19 giu 2021
  • urbanisticamente prima di metter mano al suo capolavoro: Sabbioneta; con Giulio Cesare e Scipione definisce il proprio elegante aspetto urbano che risponde...
    11 KB (874 parole) - 05:01, 4 dic 2020
  • urbanisticamente prima di metter mano al suo capolavoro: Sabbioneta; con Giulio Cesare e Scipione definisce il proprio elegante aspetto urbano che risponde...
    13 KB (940 parole) - 05:13, 4 dic 2020
  • di Morimondo, Città metropolitana di Milano Leofara, frazione di Valle Castellana nella provincia di Teramo in Abruzzo Fragneto Monforte (derivante da Fara...
    2 KB (329 parole) - 12:52, 3 giu 2016
  • urbanisticamente prima di metter mano al suo capolavoro: Sabbioneta; con Giulio Cesare e Scipione definisce il proprio elegante aspetto urbano che risponde...
    26 KB (2 599 parole) - 05:28, 31 lug 2023
  • urbanisticamente prima di metter mano al suo capolavoro: Sabbioneta; con Giulio Cesare e Scipione definisce il proprio elegante aspetto urbano che risponde...
    14 KB (1 191 parole) - 04:33, 4 dic 2020
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).