Scarica il file GPX di questo articolo

Da Wikivoyage.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Xinjiang
La città di Ürümqi vista dalla cima di una collina nel nord della città
Localizzazione
Xinjiang - Localizzazione
Stato
Capoluogo
Superficie
Abitanti
Sito istituzionale

Xinjiang o Sinkiang è una provincia della Cina del nordovest.

Da sapere[modifica]

La vetta del K2 vista dal versante cinese
Dune nel deserto sabbioso di Taklamakan

Con una superficie di 1,660,001 km² la provincia autonoma del Xinjiang è grande 5 volte e mezzo l'Italia. Al 2004 i suoi abitanti erano 19,630,000 appena 1/3 della popolazione italiana.

Gran parte della regione è costituita da due bacini endoerici, quello di Tarim e l'altro della Zungaria divisi fra loro dai Monti Tien Shan. Entrambi sono occupati da deserti, quello di Taklamakan e di Gurbantunggut rispettivamente. I bacini sono circondati dai monti del Tien Shan e dalla catena del Karakorum, segmento dell'Himalaya la cui cima più alta è costituita dal "K2" (8,611 m s.l.m.) ai confini con il Pakistan. I monti Kunlun si estendono a sud e separano il Xinjiang dalla Regione Autonoma del Tibet. La loro massima vetta è Ulugh Muztagh di 7,723 m s.l.m.

Gli Uiguri costituiscono la maggioranza della popolazione del Xinjiang. Seguono gli Han attestati al 40%. i Kazaki (6,74%) e gli Hui (4,55%). I kirghisi, i Tagiki, i Mongoli e i Tibetani sono attestati sotto l'1%.

Quando andare[modifica]

La provincia di Xinjiang ha un clima desertico a carattere continentale con inverni freddissimi ed estati caldissime. I periodi migliori per una visita sono durante la breve primavera o, meglio ancora, l'autunno.


Territori e mete turistiche[modifica]

Mappa divisa per regioni — passa alla mappa interattiva
Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
      Zungaria
      Bacino del Tarim

Centri urbani[modifica]

  • 43.822587.61251 Ürümqi (烏魯木齊; Wūlǔmùqí) — Il capoluogo della provincia.
  • 42.9589.1822222 Turfan Turfan su Wikipedia (吐魯番; Tǔlǔfān o Turpan) — La sua moschea di Emin conserva il minareto più alto di tutta la Cina.
  • 39.4575.9833333 Kashgar (喀什; Kāshí) — Storico centro per il commercio sulla Via della seta.
  • 37.101279.93274 Hotan Hotan su Wikipedia (和田; Khotan) — Strategicamente situata sulla congiunzione della via della seta che univa Cina ed Occidente.
  • 41.16638980.255 Aksu Aksu (Cina) su Wikipedia (阿克蘇, Ākèsù) — Una delle città della Via della seta, oggi città agricola e industriale.
  • 47.8477788.135336 Altay Altay (Xinjiang) su Wikipedia (阿勒泰; Ālètài) — Centro amministrativo dell'omonima prefettura.
  • 47.7015886.861997 Burqin Contea di Burqin su Wikipedia (布尔津镇; Bù'ěrjīn) — Situata alla confluenza dei fiumi Irtysh e Burqin.
  • 42.8322493.515488 Kumul Prefettura di Hami su Wikipedia (哈密; Hāmì) — Famosa in Cina per essere il luogo di produzione dei meloni Hami.
  • 45.59277884.8711119 Karamay Karamay su Wikipedia (克拉玛依市; Kèlāmǎyī shì) — Tristemente nota per l'incendio in un cinema nel 1994 in cui morirono centinaia di persone.
  • 37.88577.41305610 Yecheng Contea di Kargilik su Wikipedia (葉城; Yèchéng o Karghilik) — Si trova sul bordo esterno del deserto di Taklamakan a metà strada tra Pishan e Yarkand.
  • 41.764686.1526811 Korla Korla su Wikipedia (庫爾勒; Kù'ěrlè) — Nota per le sue pere fragranti.
  • 43.91666781.31666712 Yining Yining su Wikipedia (伊寧, 伊宁; Yíníng) — Sulla sponda settentrionale del fiume Ili.
  • 38.13064285.52388313 Contea di Qiemo (且末; Qiěmò o Cherchen) — Corrisponde all'incirca all'antico regno di Qiemo.
  • 44.386.03333314 Shihezi Shihezi su Wikipedia (石河子; Shíhézǐ) — Città industriale e agricola.
  • 37.7728875.2271615 Tashkurgan Tashkurgan (città) su Wikipedia (塔什库尔干; Tǎshíkùěrgān) — Era una delle tappe lungo la Via della seta, oggi si trova sulla strada del Karakorum che collega la Cina al Pakistan, da Kashgar a Islamabad, attraverso il passo Kunjerab.
  • 38.4144677.2496416 Yarkant Contea di Yarkant su Wikipedia (莎车县; Yarkand o Shache) — Fertile oasi alimentata dal fiume làrcand.

Altre destinazioni[modifica]


Come arrivare[modifica]

L'aeroporto internazionale è a Ürümqi. Tra le compagnie che vi operano China Southern Airlines gestisce il maggior numero di voli.

I valichi di frontiera con il Kirghizistan stanno in corrispondenza dei due passi montani di Torugart e Irkeshtam.

Sulla linea di confine con il Kazakistan sta il varco stradale di Khorgos e più a nord quello ferroviario di Dostyk. Il treno da Almaty impiega 40 ore per raggiungere Ürümqi

L'autostrada del Karakorum, detta anche Autostrada dell'Amicizia, ha i suoi capolinea nelle città di Kashgar e Havelian, località vicino Islamabad, capitale del Pakistan. Tra i due centri intercorrono 1,300 km. L'autostrada attraversa il passo montano di Khunjerab a quota 4,800 m. che funge da valico di frontiera tra Cina e Pakistan e detiene il primato del più alto posto di frontiera al mondo. Nel giugno 2006 è stata inaugurata una linea di autobus che quotidianamente fa la spola tra Gilgit (Pakistan) e Kashgar.

Come spostarsi[modifica]


Cosa vedere[modifica]


Cosa fare[modifica]


A tavola[modifica]


Sicurezza[modifica]


Altri progetti

Regione nazionaleBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.