Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • immense foreste durante il Medioevo, e che il fiume Tibisco abbia fatto il resto modificando la struttura del terreno ed il suo pH. In realtà l'Hortobágy...
    6 KB (391 parole) - 21:09, 8 giu 2020
  • Busento. Medioevo ed età moderna Trasformata in ducato nel 568, dall'VIII al IX secolo la città fu sotto al dominio bizantino ed assunse il nome di Constantia...
    23 KB (1 524 parole) - 22:46, 19 feb 2024
  • isole ai Benedettini delle isole toscane, che vi rimasero per tutto il Medioevo, anche se la cristianizzazione avvenne anche ad opera degli ordini monastici...
    14 KB (1 377 parole) - 08:04, 30 lug 2023
  • nella regione dello Jutland meridionale. Ribe, il più importante porto danese sul Mare del Nord nel Medioevo e in seguito una fiorente città commerciale...
    10 KB (727 parole) - 05:09, 31 lug 2023
  • mano. Il parco è particolarmente adatto ai bambini e ottimo per passarvi una giornata.   Pista ciclabile Ulma-Lago di Costanza — un percorso da vivere in...
    10 KB (951 parole) - 05:02, 31 lug 2023
  • tracce dell'integrazione svedese con il resto d'Europa (Danimarca in primis), qui nel centro Svezia può scoprire e vivere la quintessenza della regione, seguirne...
    7 KB (845 parole) - 22:39, 14 feb 2024
  • fiumara Assi. Il 15 luglio del 982 subì danni a causa di una battaglia tra Ottone II e gli arabo-bizantini. Sarà lungo il corso del medioevo che gli abitanti...
    20 KB (1 700 parole) - 01:22, 19 giu 2021
  • per le vacanze dei bambini e dei loro genitori. I piccoli ospiti possono vivere numerose avventure nella natura e nella Villa Dumbo, oppure godersi gite...
    13 KB (1 132 parole) - 08:17, 22 apr 2024
  • Durante il periodo natalizio Larino si illumina grazie a Magia di Luci. L’evento, che si snoda per le strade del paese, permette di vivere un momento...
    23 KB (2 427 parole) - 03:06, 3 giu 2023
  • dalla Russia, che viveva di caccia e pesca lungo i fiordi e il fiume Tana. Durante il medioevo furono i vichinghi a fare la storia norvegese e dopo la loro...
    24 KB (2 944 parole) - 10:37, 23 mar 2024
  • fontanella sita in piazza Chiesa e il cimitero che affiancava la stessa. Per due giorni all'anno il vecchio abitato torna a vivere, le case vengono allestite...
    20 KB (1 857 parole) - 01:13, 19 dic 2023
  • vita e dal lieto vivere. Città dei "musicanti di Brema", Patrimonio mondiale dell'umanità e secondo porto tedesco sin dal medioevo, Brema è una di quelle...
    21 KB (1 956 parole) - 00:21, 29 gen 2024
  • volta il carattere immancabilmente ottimista della città: Et kütt wie et kütt (Vada come deve andare), läve un läve losse (Vivi e lascia vivere). Kolsch...
    105 KB (12 515 parole) - 22:00, 13 feb 2024
  • medioevo (Dante, Petrarca). Inoltre ha fornito location particolari per numerosi film (ancorato al Porto Antico c'è il Neptune, vascello usato per il...
    39 KB (4 753 parole) - 13:42, 28 mar 2024
  • belli e festeggiano tutto il giorno. Il nazionalismo norvegese è tuttavia generalmente un'espressione di apprezzamento per vivere in una comunità di successo...
    159 KB (23 260 parole) - 11:40, 20 mar 2024
  • popolato anche nei millenni successivi. Nel Medioevo sorse l'abitato attuale, ad opera di monaci Camaldolesi. Il nome Monastir sembra che derivi dalla parola...
    13 KB (871 parole) - 23:06, 14 set 2023
  • Piazza San Zeno (Si tiene il Venerdì Gnoccolaro), ☎ +39 045 592829. Risalente al tardo medioevo, il Carnevale di Verona (il nome originale è Bacanàl del...
    66 KB (6 993 parole) - 17:42, 6 mag 2024
  • Il suo nome di battesimo fu Kaupangen che in seguito fu mutato in Nidaros. È stato il centro religioso dell'Europa settentrionale durante il Medioevo...
    46 KB (3 975 parole) - 16:39, 17 lug 2023
  • nel basso Medioevo dal vescovo di Treviso, Asolo consolidò la sua importanza strategica con la costruzione dell'imponente rocca (XII secolo). Il fortilizio...
    51 KB (7 197 parole) - 18:15, 2 nov 2023
  • sottosuolo del paese (zinco, rame, piombo, argento). Nel medioevo l'abitato Conesium e Conesa o Conesi , il villaggio veniva registrato come domus o domestica...
    19 KB (1 200 parole) - 17:02, 19 dic 2023
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).