Vai al contenuto

Risultati della ricerca

  • Castel di Sangro (categoria Abruzzo)
    Rufo, san Rocco, san Sebastiano, sant'Emidio, sant'Antonio abate, san Gaetano e l'Assunta. Impossibile non notare il maestoso orologio frontale e il...
    33 KB (3 477 parole) - 11:40, 30 set 2023
  • Atri (categoria Abruzzo)
    Illuminati", la scuola di pittura aperta a Bologna dai Carracci. Altare di San Gaetano da Thiene, realizzato nel 1766. Fu edificato sopra un altro, a spese di...
    56 KB (6 467 parole) - 13:32, 10 feb 2023
  • Pacentro (categoria Abruzzo)
    Pacentrano. La celebre cantante Madonna ha radici nel borgo abruzzese: Gaetano e Michelina Ciccone, nonni della cantante, emigrarono da Pacentro negli...
    13 KB (1 167 parole) - 08:13, 10 feb 2023
  • Orsogna (categoria Abruzzo)
    chiostro rappresentante delle scene evangeliche, il secondo dipinto da P. Gaetano da L'Aquila. Anche la chiesa è piccola e semplice con coro in noce. Nel...
    15 KB (1 368 parole) - 08:09, 10 feb 2023
  • d'Abruzzo (Aeroporto internazionale d'Abruzzo "Pasquale Liberi"), via Tiburtina km 229,100 - 65131 Pescara, fax: +39 085 4324207, operativo@abruzzo-airport...
    74 KB (7 422 parole) - 09:50, 4 apr 2024
  • Villavallelonga (categoria Abruzzo)
    ☎ +39 085 4324201, ☎ +39 899 130 310, fax: +39 085 4324207, operativo@abruzzo-airport.it.   Aeroporto di Roma Ciampino, Via Appia Nuova, 1651 Ciampino-Roma...
    10 KB (764 parole) - 22:49, 17 mar 2022
  • Atessa (categoria Abruzzo)
    panorami della valle del Sangro, dal mare alla Maiella.  Chiesa di San Gaetano.   Chiesa di San Rocco (Madonna del Carmine). La chiesa un tempo era intitolata...
    42 KB (4 832 parole) - 13:28, 10 feb 2023
  • precedente, Sant'Agapito fu dominio dei Gaetani, celebri per le signorie di Fondi e di Morcone. Nel 1444 Giovannantonio Gaetani vendette il feudo ad Antonio d'Afflitto...
    16 KB (1 356 parole) - 02:59, 9 lug 2023
  • fu di proprietà degli aragonesi, e poi dal 1500 al 1544 della famiglia Gaetani. Successivamente per debiti il Maiorani acquistò il feudo e che fu riscattato...
    10 KB (777 parole) - 05:12, 31 lug 2023
  • Trossa “le terre di Vinchiaturo e di Spinete”. Nel 1528 passò alla famiglia Gaetani e alla fine del secolo alla famiglia Imperato, tuttora proprietaria del...
    13 KB (1 040 parole) - 05:07, 31 lug 2023
  • fu in possesso della famiglia dei Pandone di Venafro, e passò quindi ai Gaetani. Nel XVII secolo il suo nome entra nella storia in quanto una bolla pontificia...
    16 KB (1 408 parole) - 05:31, 3 giu 2023
  • città di Napoli. Si succedettero nel possesso fra gli altri: Roccafoglia, Gaetani, Cennamo, Artois, Perez, Rizzo, Pignatelli; questi ultimi assursero al...
    17 KB (1 590 parole) - 02:53, 9 lug 2023
  • cavaliere Giacomo Cuticchio (1917-1985). Allievo di opranti Achille Greco e Gaetano Meli. Questi Interruppe la sua attività a metà del Novecento a causa della...
    54 KB (6 799 parole) - 09:10, 5 lug 2022
  • Messina (con la famosa Annunciazione), Mario Minniti, Guglielmo Borremans e Gaetano Zummo. Nel cortile sono anche esposti gli stemmi della ormai scomparsa...
    66 KB (6 431 parole) - 08:40, 5 mag 2024
  • collaborazione dalle aziende Flixbus, SAIS e Segesta, per le Eurolinee/Eurolines. Abruzzo. Lun-Dom. Linea 01: Giulianova ↔ Pescara ↔ Avezzano ↔ Messina ↔ Catania...
    69 KB (7 159 parole) - 05:45, 26 mag 2024
  • attribuita a frate Umile da Petralia ma rifatta nel 1693 dal militellese Gaetano Frazzetto; numerose tele di pregio con ricche cornici lignee a zecchino...
    83 KB (9 400 parole) - 03:46, 31 lug 2023