Canistro | |
Stemma | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Abruzzo |
Territorio | Marsica |
Altitudine | 865 m s.l.m. |
Superficie | 15,91 km² |
Abitanti | 912 (2021) |
Nome abitanti | Canistresi |
Prefisso tel | +39 0863 |
CAP | 67050 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | San Giovanni Decollato (Canistro Inferiore), San Giovanni Battista (Canistro Superiore) |
Posizione | |
[link non funzionante] Sito del turismo | |
Sito istituzionale | |
Canistro è una città della Marsica, subregione dell'Abruzzo.
Da sapere[modifica]
Il paese della Valle Roveto è noto per le terme, la sua acqua oligominerale e per i suoi castagneti da cui provengono le castagne roscette, incluse tra i prodotti agroalimentari tradizionali abruzzesi. Il comune è costituito da due borghi, quello antico posto in altura a 865 metri slm e Canistro Inferiore, dove ha sede il municipio a quota 554 metri di altitudine. L'area protetta del parco naturale Sponga è situata tra i due centri. Nel suo territorio sgorga l'acqua delle sorgenti Cotardo e Sponga che rappresentano un importante patrimonio ambientale per il paese e per la valle attraversata dal fiume Liri.
Cenni geografici[modifica]
Canistro è il comune posto più a settentrione della valle Roveto. Confina a nord con il comune di Capistrello, ad est con quello di Luco dei Marsi, a sud con Civitella Roveto e ad ovest con il territorio comunale di Filettino, da cui è separato dai monti Simbruini. Dista circa 17 km da Avezzano, circa 38 km da Sora e circa 120 da Roma.
Quando andare[modifica]
Il paese è una delle mete turistiche abruzzesi frequentate in estate ma anche in tutti i periodi dell'anno grazie alle numerose iniziative enogastronimiche legate ai prodotti tipici della valle. Il paese è dotato di diverse strutture ricettive, come terme, ristoranti ed alberghi.
Come orientarsi[modifica]
Come arrivare[modifica]
In aereo[modifica]
- Aeroporto di Pescara (Aeroporto internazionale d'Abruzzo), Via Tiburtina, Km 229,100 Pescara (Dista circa 126 chilometri), ☎ +39 085 4324201, ☎ +39 899 130 310, fax: +39 085 4324207, operativo@abruzzo-airport.it.
- Aeroporto di Roma Ciampino, Via Appia Nuova, 1651 Ciampino-Roma (Dista circa 122 chilometri), ☎ +39 06 65951, pressoffice@adr.it.
- Aeroporto di Roma Fiumicino, Via dell' Aeroporto di Fiumicino, 320 Fiumicino-Roma (Dista circa 152 km), ☎ +39 06 65951, pressoffice@adr.it.
In auto[modifica]
Canistro è collegata con Avezzano e la diramazione dell'autostrada A25 Roma-Pescara, da cui dista circa 18 chilometri, e Sora attraverso la Strada Statale 690 nota come "Superstrada del Liri". Altra importante arteria stradale è la Strada Statale 82 della Valle del Liri che attraversa Canistro Inferiore.
In treno[modifica]
La Ferrovia Avezzano-Roccasecca che, collega la Marsica con Sora e Cassino, serve il paese attraverso l'omonima stazione situata nella parte bassa del comune.
In autobus[modifica]
Linee di pullman gestite dalle autolinee TUA (Società unica abruzzese di trasporto - ex Arpa) [1]
Come spostarsi[modifica]
Eventi e feste[modifica]

- Sapori d'Autunno (seconda metà di ottobre), Canistro Superiore (centro storico), ☎ +39 340 5150974, canistro.proloco@gmail.com. manifestazione che promuove i prodotti autunnali tipici della valle Roveto.
- Sagra della castagna Roscetta (seconda metà di ottobre), Canistro Inferiore (Santa Croce-centro urbano), ☎ +39 340 5150974, canistro.proloco@gmail.com. Sagra dedicata alle castagne roscette della valle Roveto.
Cosa fare[modifica]

- 1 Parco naturale Sponga, Contrada Sponga, Canistro (Tra Canistro Inferiore e Canistro Superiore), ☎ +39 0863 090094, info@parcosponga.it. Parco naturale attrezzato. Parco Avventura. La struttura offre diverse attività come le passeggiate a cavallo o con i pony, l'educazione ambientale, le escursioni a piedi o in mountain bike e il birdwatching. Al percorso dell'acqua si affianca il percorso sensoriale.
- 2 [link non funzionante] Terme di Canistro, Via del Cotardo (Località Cotardo), ☎ +39 0863 977660.
Acquisti[modifica]
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Prezzi medi[modifica]
- 1 Parco del Rio Sparto, Via Provinciale, ☎ +39 338 8794160. Trattoria, pizzeria.
Dove alloggiare[modifica]
Sicurezza[modifica]
- 1 Farmacia Marco, Piazza Municipio, 2, ☎ +39 0863 977470.
Come restare in contatto[modifica]
Poste[modifica]
- 2 Poste Italiane, Piazza del Municipio (Canistro Inferiore), ☎ +39 0863 977170.
- 3 Poste Italiane, Piazza Risorgimento (Canistro Superiore), ☎ +39 0863 97197.
Nei dintorni[modifica]
- Riserva naturale guidata Zompo lo Schioppo
- Valle Roveto
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Canistro
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Canistro