Almenno San Salvatore | |
Stemma | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Lombardia |
Territorio | Valle Imagna |
Altitudine | 328 m s.l.m. |
Superficie | 4,73 km² |
Abitanti | 5.676 (2019) |
Nome abitanti | Almennesi |
Prefisso tel | +39 035 |
CAP | 24031 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | Santissimo Salvatore, Madonna Candelora |
Posizione | |
Sito istituzionale | |
Almenno San Salvatore è una cittadina della Lombardia, nella provincia di Bergamo.
Da sapere[modifica]
Cenni geografici[modifica]
Fa parte della Valle Imagna, al confine con la Val Brembana, nell'Alto Bergamasco. Confina con Almè, Almenno San Bartolomeo, Paladina, Strozza, Ubiale Clanezzo e Villa d'Almè.
Come orientarsi[modifica]

Come arrivare[modifica]
In aereo[modifica]
Dai precedenti aeroporti, grazie alla presenza di diverse compagnie di autonoleggio, si può noleggiare un'auto.
In auto[modifica]
Percorrere l'autostrada A4, prendere l'uscita per Dalmine, procedere in direzione Nord verso Villa d'Almè, poi seguire le indicazioni per Almenno.
In autobus[modifica]
Da Bergamo parte la seguente linea per Almenno San Salvatore: linea B00e Bergamo-Roncola/Roncola-Bergamo. Chi proviene da Milano deve prendere un treno o un autobus per Bergamo e da lì prendere la linea sopracitata.
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
Architetture religiose[modifica]
- 1 Santuario della Madonna del Castello. Santuario del XI-XII secolo.
- 2 Chiesa di San Giorgio in Lemine. Chiesa del XI-XII secolo.
- 3 Chiesa di Santa Maria della Consolazione.
- 4 Chiesa parrocchiale di San Salvatore Nuovo.
Eventi e feste[modifica]
Cosa fare[modifica]
Acquisti[modifica]
- 1 Lemine, Via Arturo Toscanini 11, ☎ +39 035 641811, info@birrificiolemine.it.
Lun-Ven 9:00-18:30; Sab 9:00-12:30. Birrificio artigianale.
- 2 Casera Monaci, Via Clanezzo 2B, ☎ +39 035 643020, info@caseramonaci.com.
Lun-Sab 8:00-19:00; Dom 8:00-12:00. Caseificio artigianale. Vendita formaggi tipici locali.
- 3 Ca' Verde, Via Ca' Verde 1, ☎ +39 035 641999, +39 347 1282362, info@caverde.it. Azienda agricola vinicola.
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Prezzi modici[modifica]
- 1 Luna, Piazza San Salvatore 15, ☎ +39 035 641798.
Sab-Mer 17:30-21:30; Gio-Ven 12:00-13:00 e 17:30-21:30. Pizzeria.
Prezzi medi[modifica]
- 2 Palanca, Via Dogana 15, ☎ +39 035 640800.
Lun 12:00-14:30; Mer-Dom 12:00-15:00 e 19:15-24:00. Ristorante.
- 3 Del Moro, Via Ponte Clanezzo 18, ☎ +39 035 643346.
Mar-Dom 12:00–14:30 e 18:00–24:00. Ristorante-pizzeria.
- 4 Cantina Lemine, Via Gaetano Buttinoni 48, ☎ +39 339 4527561, info@cantinalemine.com.
Mer-Sab 20:00-24:00; Dom 12:00-24:00. Ristorante.
- 5 Fia, Via IV Novembre 5, ☎ +39 035 640016.
Lun-Mer 11:00-16:00; Ven-Sab 11:00-15:30 e 17:00-1:30; Dom 11:00-15:30 e 17:00-24:00. Trattoria-pizzeria.
- 6 Osteria di via Marconi, Viale Guglielmo Marconi 22, ☎ +39 035 640331, info@osteriadiviamarconi.com.
Lun-Dom 12:00-14:30 e 19:00-23:00. Ristorante.
- 7 Bellaria, Via Alessandro Manzoni 28, ☎ +39 035 640721.
Gio-Mar 12:00-15:00 e 19:00-24:00. Ristorante.
- 8 La Frasca, Via Convento 3, ☎ +39 035 642584, info@ristorantelafrasca.com.
Lun 12:00-15:00; Mar-Dom 12:00-15:00 e 19:00-24:00. Ristorante.
Dove alloggiare[modifica]
Prezzi modici[modifica]
- 1 Due Lune, Via San Giorgio 11, ☎ +39 328 1384622. B&B.
Prezzi medi[modifica]
- 2 Il Posto delle Rose, Via Masconzano 2, ☎ +39 035 640102, +39 338 5929666, fax: +39 035 642576, monica@ilpostodellerose.it.
- 3 Villa Vitalba Lurani Cernuschi, Via Gerosa 3, ☎ +39 335 5291524, villavitalba@gmail.com.
- 4 5 Vie, Via Garibaldi 14, ☎ +39 035 640810, fax: +39 035 640810. Check-in: 13:00, check-out: 10:00. Hotel-ristorante.
Sicurezza[modifica]
Numeri utili[modifica]
- 1 Carabinieri, Via Carlo Alberto Dalla Chiesa 1, ☎ +39 035 640064.
- 2 Carabinieri Forestali, Via Zuccala 1, ☎ +39 035 542425.
- 3 Pubblica Assistenza Croce Azzurra, Via Carlo Alberto Dalla Chiesa 5, ☎ +39 035 641837, +39 348 2430968, fax: +39.
- 4 Poliambulatorio fondazione Rota, Via Quartiere Ronco 15, ☎ +39 035 642295, info@poliambulatoriofondazionerota.it.
- 5 Fondazione Giovanni Carlo Rota, Via Repubblica 1, ☎ +39 035 6320011, fax: +39 035 643260, info@fondazionerota.it.
Lun-Ven 9:30-20:00; Sab 9:00-13:00. Centro di cura e assistenza e residenza sanitaria.
Farmacie[modifica]
- 6 Farmacia Morlotti, Via Garibaldi 15, ☎ +39 035 640007, +39 351 7386288, +39 375 6206788 (solo prenotazioni via Whatsapp), info@farmaciamorlotti.it.
Lun-Ven 8:30-12:30 e 15:00-19:30, Sab 8:30-12:30 e 14:30-19:00.
Come restare in contatto[modifica]
Poste[modifica]
- 7 Ufficio postale, Via Martiri di Cefolonia 2, ☎ +39 035 640039, fax: +39 035 641247.
Lun-Ven 8:20-13:35; Sab 8:20-12:35.
Nei dintorni[modifica]

- 8 Rotonda di San Tomè (Nel territorio di Almenno San Bartolomeo, a pochi metri dal confine con Almenno San Salvatore), ☎ +39 035 553205, info@fondazionelemine.eu.
Estivo: Mar-Ven 10:00-12:00 e 14:30-17:30, Sab-Dom 10:00-12:00 e 14:30-18:00; invernale: Mar-Sab 10:00-12:00 e 14:30-16:30, Dom 10:00-12:00 e 14:30-17:00. Chiesa del XII secolo.
- 9 Parco faunistico Le Cornelle (A Valbrembo), ☎ +39 035 527422, fax: +39 035 528285.
Intero: 18,00 €; ridotto da 3 a 11 anni: 14,00 €; ridotto over 65: 15,00 €; ridotto insegnanti: 14,00 €; ridotto studenti universitari: 14,00 €; gratuito da 0 a 2 anni, disabili e bambini fino agli 11 anni nel giorno del loro compleanno.
Aperto da metà Febbraio a metà Novembre. Parco faunistico.
- Bergamo
Itinerari[modifica]
- Via Carolingia — Itinerario europeo che attraversa i luoghi percorsi dalla corte di Carlo Magno tra l'VIII e il IX secolo per recarsi da Aquisgrana a Roma, dove papa Leone III incoronò il sovrano carolingio imperatore del Sacro Romano Impero nella notte di Natale dell'800.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Almenno San Salvatore
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Almenno San Salvatore