Almenno San Bartolomeo | |
Stemma | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Lombardia |
Territorio | Valle Imagna |
Altitudine | 352 m s.l.m. |
Superficie | 10,61 km² |
Abitanti | 6.321 (2019) |
Nome abitanti | Almennesi |
Prefisso tel | +39 035 |
CAP | 24030 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | Santi Bartolomeo e Timoteo |
Posizione | |
Sito istituzionale | |
Almenno San Bartolomeo è una cittadina della Lombardia, nella provincia di Bergamo.
Da sapere[modifica]
Ha ottenuto la bandiera arancione.
Cenni geografici[modifica]
Il centro si trova nella Valle Imagna e confina con Almè, Almenno San Salvatore, Barzana, Brembate di Sopra, Paladina, Palazzago, Roncola, Strozza e Valbrembo.
Come orientarsi[modifica]
Frazioni[modifica]
- Albenza
- Barlino
- Campino
- Canova
- Carobais
- Cascine d'Agro
- Longa
Come arrivare[modifica]
In aereo[modifica]
Dai precedenti aeroporti, grazie alla presenza di diverse compagnie di autonoleggio, si può noleggiare un'auto.
In auto[modifica]
Percorrere l'autostrada A4, prendere l'uscita per Dalmine, procedere in direzione Nord verso Villa d'Almè, poi seguire le indicazioni per Almenno.
In autobus[modifica]
Da Bergamo è possibile raggiungere Almenno San Bartolomeo con le seguenti linee di autobus: linea A10 e linea B00e. Chi proviene da Milano deve prendere un autobus o un treno per Bergamo e da lì le linee di autobus sopracitate.
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]


Architetture religiose[modifica]
- 1 Rotonda di San Tomè (Nel territorio di Almenno San Bartolomeo, a pochi metri dal confine con Almenno San Salvatore), ☎ +39 035 553205, info@fondazionelemine.eu.
Estivo: Mar-Ven 10:00-12:00 e 14:30-17:30, Sab-Dom 10:00-12:00 e 14:30-18:00; invernale: Mar-Sab 10:00-12:00 e 14:30-16:30, Dom 10:00-12:00 e 14:30-17:00. Chiesa del XII secolo.
- 2 Chiesa di San Bartolomeo di Tremozia. Chiesa del XV secolo.
- 3 Chiesa e Convento di Santa Caterina di Tremozia, Via Castello Rescanzi, ☎ +39 035 553205, info@fondazionelemine.eu.
Dom 14:30-18:00 (dal 1° Maggio al 31 Ottobre).
- 4 Chiesa della Madonna della Neve.
- 5 Chiesa di Santa Maria Nascente.
- 6 Chiesa di San Rocco.
Musei[modifica]
- 7 Museo del Falegname, Via Papa Giovanni XXIII 59, ☎ +39 035 554411, museo@tinosana.com.
Lun-Ven 9:00-12:00; Sab 15:00-18:00; Dom 9:30-12:00 e 15:00-18:00.
Eventi e feste[modifica]
Cosa fare[modifica]
Acquisti[modifica]
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Prezzi modici[modifica]
- 1 Pizza Classic, Via Dante Alighieri 2B, ☎ +39 035 549737.
Mer-Lun 17:30-21:30. Pizzeria.
- 2 Il Melograno, Via Giuseppe Ungaretti 20, ☎ +39 035 549983, +39 327 7777312.
Lun-Dom 10:00-14:30 e 17:00-23:00. Pizzeria.
- 3 Carissimi, Via Pio Manzù 31, ☎ +39 389 5489799, +39 338 9158395.
Dom-Lun 18:00-21:30; Mar-Sab 11:30-14:00 e 18:00-21:30. Pizzeria.
Prezzi medi[modifica]
- 4 Da Ivan, Via Barlino 62, ☎ +39 035 642573, info@daivan.com.
Mer-Dom 19:00-23:00. Ristorante-pizzeria.
- 5 Collina, Via Capaler 5, ☎ +39 035 642570, +39 328 3255830, fax: +39 035 642570, info@ristorantecollina.it.
Mer-Dom 12:00-14:00 e 20:00-22:30. Ristorante.
- 6 Giubì, Via Cascinetto 2, ☎ +39 035 540130. Osteria.
Gelaterie[modifica]
- 7 La Pasqualina, Via Papa Giovanni XXIII 39, ☎ +39 035 540040, almenno@lapasqualina.it.
Lun, Mar e Gio 6:30-23:00; Ven-Sab 6:30-1:00; Dom 6:30-20:00. Pasticceria, gelateria e cioccolateria.
Dove alloggiare[modifica]
Prezzi modici[modifica]
- 1 La Colombera, Via Colombaia 3, ☎ +39 320 3352540. B&B.
Prezzi medi[modifica]
- 2 Camoretti, Via Camoretti 2/A, ☎ +39 035 550468 (reception), +39 035 550073 (ristorante), info@camoretti.it. Hotel-ristorante.
- 3 Al Robale, Via Cabinetti 2, ☎ +39 035 642633, +39 338 9866539, info@alrobale.info. Agriturismo.
Sicurezza[modifica]
- 1 Farmacia Nosari, Via Papa Giovanni XXIII 3, ☎ +39 035 540019, +39 366 4193884 (Whatsapp), info@farmacianosari.it.
Lun-Ven 8:30-12:30 e 15:00-19:30, Sab 8:30-12:30 e 15:00-19:00.
- 2 Farmacia San Bartolomeo, Via Italia 3, ☎ +39 329 9374023, +39 035 640073.
Lun-Ven 8:30-19:00, Sab-Dom 8:30-12:30.
Come restare in contatto[modifica]
Poste[modifica]
- 3 Ufficio postale, Via IV Novembre 66, ☎ +39 035 643301, fax: +39 035 640056.
Lun-Ven 8:20-13:35; Sab 8:20-12:35.
Nei dintorni[modifica]
- 4 Parco faunistico Le Cornelle (A Valbrembo), ☎ +39 035 527422, fax: +39 035 528285.
Intero: 18,00 €; ridotto da 3 a 11 anni: 14,00 €; ridotto over 65: 15,00 €; ridotto insegnanti: 14,00 €; ridotto studenti universitari: 14,00 €; gratuito da 0 a 2 anni, disabili e bambini fino agli 11 anni nel giorno del loro compleanno..
Aperto da metà Febbraio a metà Novembre. Parco faunistico.
- Bergamo
Itinerari[modifica]
- Via Carolingia — Itinerario europeo che attraversa i luoghi percorsi dalla corte di Carlo Magno tra l'VIII e il IX secolo per recarsi da Aquisgrana a Roma, dove papa Leone III incoronò il sovrano carolingio imperatore del Sacro Romano Impero nella notte di Natale dell'800.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Almenno San Bartolomeo
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Almenno San Bartolomeo