Africa centrale | |
Superficie | 5.948.412 km² |
---|---|
Abitanti | 130.013.099 |
Africa centrale rappresenta il cuore dell'Africa.
Da sapere[modifica]
Cenni geografici[modifica]
Essa comprende le regioni dell'Africa che presentano paesaggi dalle savane, presenti negli stati adiacenti a quelli con clima desertico, alle foreste equatoriali sul corso del Niger e sul bacino del Congo.
Il monte Camerun (4070 m) situato sul Golfo di Guinea, il Monte Ruwenzori (5119 mt), il monte Elgon (4321 m), il Monte Kenya (5200 m) ed il monte Kilimangiaro (che con i suoi 5895 metri d'altezza è la vetta più alta d'Africa) sono gli unici veri monti dell'Africa centrale, e sono situati intorno al Lago Vittoria, su un altopiano che si estende a ovest e a sud, rispetto alla depressione del bacino del Congo, il quale ospita, come più a nord, dall'altra parte della depressione, un paesaggio tropicale: la savana, intermezzo tra i deserti e la foresta tropicale, che si estende su tutti i bacini del Congo e del Niger, e su tutto il Golfo di Guinea.
Cultura e tradizioni[modifica]
- 6 maggio – 3 giugno 2019 (1440 AH)
- 24 aprile – 23 maggio 2020 (1441 AH)
- 13 aprile – 12 maggio 2021 (1442 AH)
- 2 aprile – 1 maggio 2022 (1443 AH)
- 23 marzo – 20 aprile 2023 (1444 AH)
Se avete in programma di viaggiare in Africa centrale durante il Ramadan, prendere in considerazione la lettura dell'articolo Viaggiare durante il Ramadan.
Nazioni[modifica]
Isole del Golfo di Guinea[modifica]
- Isola di Bioko (ex Fernando Poo) — Appartiene alla Guinea Equatoriale.
- Annobón — (Dal portoghese Ano Bom). Appartiene alla Guinea Equatoriale.
Centri urbani[modifica]
- Bangui — Capitale della Repubblica Centrafricana, attualmente pericolosissima a causa della guerra civile in corso che sta plasmando la città in modo notevole.
- Bata — Città nella parte continentale della Guinea Equatoriale, molto ospitale, in stile occidentale, possiede una torre nel centro.
- Brazzaville — Capitale della Repubblica del Congo,costruita da architetti italiani, contigua con la vicina ma molto più grande Kinshasa divise dal fiume Congo.
- Cabinda — Exclave dell'Angola a nord del paese con grandi giacimenti di petrolio e un attivo movimento indipendentista.
- Douala — Città più grande del Camerun, possiede il più alto tasso di umidità al mondo, 100%.
- Giuba — Capitale del Sudan del Sud, molto costosa, poco interessante e pericolosa a causa della guerra civile.
- Goma — Punto di partenza per meravigliosi trekking sulle pendici del vulcano e nel parco dei gorilla all'interno della regione Kivu appartenente alla Repubblica Democratica del Congo, purtroppo negli ultimi anni ha assistito ha un degrado altissimo della sicurezza.
- Kinshasa — Capitale della Repubblica Democratica del Congo è una città affascinante, affollata, con tantissima vegetazione, ma possiede un alto tasso di microcriminalità.
- Libreville — Chiamata anche "Miami d'Africa" è la capitale del Gabon.
- Limbe — Città camerunese a circa 80 km da Douala, Limbe è una città balenare e turistica, frequentata nei fine settimana dai cittadini benestanti di Douala. La città è anglofona.
- Luanda — La capitale dell'Angola che ha vissuto una rinascita enorme negli ultimi dieci anni, oggi è una città molto moderna, costosa, con una famosa vita notturna, l'unico problema è la microcriminalità.
- Malabo — Capitale della Guinea Equatoriale situata al largo dell'isola di Bioko possiede molti giorni di pioggia e ci sono solo 3 mesi di sole per poter ammirare le sue spiagge.
- Yaoundé — Capitale del Camerun, una città senza nulla in particolare, non possiede quasi nulla di turistico.
Altre destinazioni[modifica]
- Riserva nazionale Dzanga Sangha — Grande foresta pluviale sul fiume Sangha nella Repubblica del Congo.
- Parco nazionale Garamba — Un vasto parco nazionale isolato nella Repubblica Democratica del Congo, che è recentemente diventato relativamente sicuro da visitare, se si ha effettivamente abbastanza tempo per arrivarci!
- Riserva dei gorilla di Lesio Louna — È dedicata alla protezione dei gorilla nella Repubblica del Congo.
- Parco nazionale Loango — 100 chilometri di spiagge vergini e la foresta pluviale adiacente nel Gabon, un posto che è sia scenico e sia ottimo per avvistare leopardi, elefanti, gorilla, scimmie che si aggirano sulla spiaggia.
- Parco nazionale Maiko — Grande parco nella Repubblica Democratica del Congo che è purtroppo off limits per la maggior parte dei turisti a causa del costante conflitto nella zona.
- Parco nazionale Manovo-Gounda St. Floris — Un patrimonio mondiale dell'UNESCO e importante parco nazionale nella Repubblica Centrafricana.
- Ngoketunjia — Una bella regione di praterie nel Camerun, abitato da popoli bantu e fulani.
- Parco nazionale Virunga — Primo parco nazionale africano, molto importante per la futura conservazione del gorilla di montagna, e minacciato dai conflitti della Repubblica Democratica del Congo.
Come arrivare[modifica]
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
Cosa fare[modifica]
A tavola[modifica]
Sicurezza[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Africa centrale
Commons contiene immagini o altri file su Africa centrale