Notizie recenti o piani futuri riguardanti la comunità di Wikivoyage in italiano.
19 notizie (la più recente risale a 3 anni, 37 settimane e 3 giorni fa)
Discussioni
06 ottobre 2014: si discute sulla classificazione degli articoli.
17 novembre 2013: si discute delle politiche sui nomi utente inappropriati.
Generiche
12 luglio 2014: alcuni utenti della versione italiana di wikivoyage vengono premiati con delle barnstar per aver partecipato al concorso A Fistful of Nuggets grazie al quale sono stati prodotti molti articoli su città e regioni del Galles.
15 gennaio 2014: si festeggia il primo compleanno di Wikivoyage come progetto WMF (discussione).
30 agosto 2013: termina la fase finale del concorso per il nuovo logo di Wikivoyage (discussione, annuncio su Meta).
23 agosto 2013: il caricamento locale di file in EDP viene disabilitato (discussione).
19 aprile 2013: Hansm è decaduto dal ruolo di amministratore per inattività.
Notizie tecniche
19 giugno 2014: Media Viewer è attivato anche su wikivoyage.
10 ottobre 2013: viene attivato di default il Listing Editor, importato precedentemente dalla versione inglese di Wikivoyage.
27 agosto 2013: Fase 2 di Wikidata: è ora possibile incorporare dati nelle pagine collegate a un elemento.
23 luglio 2013: la Fase 1 di Wikidata è attiva (discussione).
20 giugno 2013: l'estensione MoodBar viene rimossa da Wikivoyage in lingua italiana (bug, discussione).
Statistiche
09 maggio 2017: raggiunti 7 000 articoli con Paularo e 28 000 pagine (discussione)
25 dicembre 2015: raggiunti 6 000 articoli con Carolina del Nord e 26 000 pagine (discussione)
11 aprile 2015: raggiunti 5 000 articoli con Patrimoni mondiali dell'umanità in Italia e 24 000 pagine (discussione)
12 giugno 2014: raggiunti 4 000 articoli con Calenzano (discussione)
19 gennaio 2014: raggiunte le 19 000 pagine totali (Comprese categorie, ecc...).
19 settembre 2013: raggunte le 300 000 modifiche (discussione).
24 luglio 2013: raggiunti 3 000 articoli con Mozambico settentrionale (discussione).