Jump to navigation
Jump to search
Osidda | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Sardegna |
Territorio | Barbagia di Nuoro |
Altitudine | 650 m s.l.m. |
Superficie | 25,68 km² |
Abitanti | 231 (2019) |
Nome abitanti | Osiddesi |
Prefisso tel | +39 079 |
CAP | 08020 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | Sant'Angelo |
Posizione | |
Sito istituzionale | |
Osidda è un centro della Sardegna, nella provincia di Nuoro.
Da sapere[modifica]
Cenni geografici[modifica]
Osidda si trova nella Barbagia di Nuoro, al confine con la provincia di Sassari. Confina con Bitti, Buddusò (Sassari), Nule (Sassari) e Pattada (Sassari).
Come orientarsi[modifica]
Come arrivare[modifica]
In aereo[modifica]
- 1 Aeroporto di Olbia Costa Smeralda (IATA: OLB) (Situato a 66 km da Osidda), ☎ +39 0789 563400, fax: +39 0789 563401. L'aeroporto di Olbia-Costa Smeralda è collegato con diverse città italiane ed europee da Alitalia con Roma-Fiumicino e Milano-Linate e altre compagnie aeree di linea e low cost tra cui Easyjet, Volotea, Smartwings, Transavia, British Airways, Austrian e tante altre.
- 2 Aeroporto di Alghero-Fertilia (IATA: AHO) (Situato a 106 km da Osidda), ☎ +39 079 935011. L'aeroporto di Alghero-Fertilia è servito da Ryanair con Milano-Bergamo, Bologna, Pisa e alcune città europee, da Alitalia con Roma-Fiumicino e Milano-Linate e da altre compagnie aeree come Volotea, Easyjet, ecc... che operano voli nazionali e con l'Europa.
In auto[modifica]
- Chi proviene dal nord-ovest Sardegna deve percorrere la Strada Statale 729 Sassari-Olbia in direzione Olbia, poi deve immettersi sulla SP 1 per Chilivani e Ozieri, poi, arrivati a una rotatoria, seguire le indicazioni per la borgata di San Nicola, poi quelle per Pattada, Buddusò e Nuoro. Arrivati a un'altra rotatoria, seguire le indicazioni per Pattada e percorrere la SS 128 bis fino allo svincolo per Osidda, qui girare a sinistra e percorrere la SP 32 fino a destinazione.
- Chi proviene da nord-est invece deve percorrere la Strada Statale 729 Sassari-Olbia in direzione Sassari, poi si deve prendere l'uscita per Monti e da qui percorrere la SS 389 fino alle porte di Alà dei Sardi, qui, arrivati a una rotatoria, si devono seguire le indicazioni per Buddusò e percorrere la Strada Provinciale 10m fino all'uscita per Osidda, da qui percorrere la Strada Provinciale 32 fino a destinazione.
- Da Nuoro percorrere la SS 131 d.c.n in direzione Cagliari fino all'uscita "Macomer-Sassari", da qui percorrere la SS 129 fino all'uscita per Bottida, poi, da qui percorrere la SP 84. Dopo alcuni km, girare a destra e percorrere la SP 10m in direzione Buddusò fino all'uscita per Osidda, quindi immettersi sulla SP 32 e percorrerla fino a destinazione.
[modifica]
Dal porto di Olbia-Isola Bianca oppure dai porti di Golfo Aranci e Porto Torres.
In autobus[modifica]
Da Nuoro o da Buddusò è possibile prendere la linea ARST 511 per Osidda.
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
- 1 Chiesa parrocchiale di Sant'Angelo Martire.
- Chiesa di San Paolo.
- Chiesa di San Pietro.
Siti archeologici[modifica]
Nelle campagne circostanti si trovano una quindicina di nuraghi tra cui:
Eventi e feste[modifica]
Cosa fare[modifica]
Acquisti[modifica]
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Prezzi medi[modifica]
- 1 S'Iscopalzu, Località S'Iscopalzu (Situato fuori dal paese. L'unico ristorante presente nel territorio comunale.), ☎ +39 347 6404095, @ siscopalzu@gmail.com. Ristorante.
Dove alloggiare[modifica]
Sicurezza[modifica]
Numeri utili[modifica]
- 3 Carabinieri, Corso Garibaldi 24, ☎ +39 079 712639.
Come restare in contatto[modifica]
Poste[modifica]
- 4 Ufficio postale, Corso Garibaldi 44, ☎ +39 079 712687, fax: +39 079 712624.
Mar e Gio 8:20-13:45; Sab 8:20-12:45.
Nei dintorni[modifica]