Nule | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Sardegna |
Territorio | Goceano |
Altitudine | 650 m s.l.m. |
Superficie | 51,95 km² |
Abitanti | 1.339 (2019) |
Nome abitanti | Nulesi |
Prefisso tel | +39 079 |
CAP | 07010 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | Santa Maria Bambina |
Posizione | |
Sito istituzionale | |
Nule è un centro della Sardegna in provincia di Sassari.
Da sapere[modifica]
Nule è conosciuto per l'arte tessile locale.
Cenni geografici[modifica]
Nule si trova nel Goceano e confina con Benetutti, Bitti (Nuoro), Orune (Nuoro), Osidda (Nuoro) e Pattada.
Cenni storici[modifica]
L'area fu abitata già in epoca prenuragica e nuragica, per la presenza nel territorio di alcune tombe dei giganti e di alcuni nuraghi.
Nel medioevo fece parte del Giudicato di Torres, nella curatoria di Monte Acuto. Alla caduta del giudicato (1259) passò inizialmente sotto la signoria dei Doria, e successivamente sotto il controllo del Giudicato di Arborea. A partire dal 1350 tutta l'area passa sotto il dominio aragonese. Il paese venne inglobato nel secolo XVIII nel ducato di Monte Acuto, feudo dei Tellez - Giron di Alcantara, ai quali fu riscattato nel 1839 con la soppressione del sistema feudale.
Come orientarsi[modifica]
Come arrivare[modifica]
In aereo[modifica]
- 1 Aeroporto di Olbia Costa Smeralda (IATA: OLB) (A 73 km da Nule), ☎ +39 0789 563400, fax: +39 0789 563401. L'aeroporto di Olbia-Costa Smeralda è collegato con diverse città italiane ed europee da Alitalia con Roma-Fiumicino e Milano-Linate e altre compagnie aeree di linea e low cost tra cui Easyjet, Volotea, Smartwings, Transavia, British Airways, Austrian e tante altre.
- 2 Aeroporto di Alghero-Fertilia (IATA: AHO) (A 108 km da Nule), ☎ +39 079 935011. L'aeroporto di Alghero-Fertilia è servito da Ryanair con Pisa, Bologna, Milano-Bergamo e alcune città europee, da Alitalia con Roma-Fiumicino e Milano-Linate e da altre compagnie aeree che servono altre destinazioni nazionali ed europee.
- L'aeroporto è collegato alla città dalle autolinee Logudoro Tours.
- 3 Aeroporto di Cagliari-Elmas (IATA: CAG) (A 189 km da Nule), ☎ +39 070 211211, fax: +39 070 241013. L'aeroporto di Cagliari-Elmas è servito da Ryanair con Pisa, Bologna, Milano-Bergamo, Roma Ciampino, Treviso, Cuneo, Bologna e alcune città europee, da Alitalia con Roma-Fiumicino e Milano-Linate e da altre compagnie aeree che servono altre destinazioni nazionali ed europee.
Dai seguenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Nule.
In auto[modifica]
- Da Olbia e Golfo Aranci: Prendere la SS 729 Sassari-Olbia in direzione Sassari, poi, uscire a Monti e prendere la SS 389 per Buddusò. Arrivati a una rotatoria a pochi km da Alà dei Sardi, uscire in direzione Buddusò. Continuare sulla SP10m fino all'uscita per Benetutti, poi, da qui, continuare per Benetutti e poi per Nule.
- Da Alghero, Sassari e Porto Torres: Prendere la SS 131 Carlo Felice, poi, uscire a Olbia e immettersi sulla nuova SS 729 Sassari-Olbia. Continuare fino all'uscita per Monti e prendere la SS 389 per Buddusò. Arrivati a una rotatoria a pochi km da Alà dei Sardi, uscire in direzione Buddusò. Continuare sulla SP10m fino all'uscita per Benetutti, poi, da qui, continuare per Benetutti e poi per Nule.
- Da Cagliari e Oristano: Prendere la SS 131 Carlo Felice e continuare fino all'uscita Nuoro-Macomer. Immettersi sulla SS 129 Macomer-Nuoro in direzione Nuoro e continuare fino all'uscita per Bottidda, qui girare a sinistra percorrere la SP84. Continuare fino all'uscita per Benetutti-Buddusò-Olbia e immettersi sulla SP10m. Continuare fino all'uscita per Benetutti, poi, continuare per Benetutti e successivamente per Nule.
- Da Nuoro: Prendere la SS 129 Nuoro-Macomer in direzione Macomer. Continuare fino all'uscita per Bottidda e immettersi sulla SP84. Continuare fino all'uscita per Benetutti-Buddusò-Olbia e immettersi sulla SP10m. Continuare fino all'uscita per Benetutti, poi, continuare per Benetutti e successivamente per Nule.
[modifica]
Dai porti di Porto Torres, Olbia-Isola Bianca, Golfo Aranci e Cagliari.
In autobus[modifica]
- Da Nuoro con la linea Nule-Nuoro delle autolinee Masala.
- Da Ozieri con la linea ARST 9207.
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
Chiese[modifica]
- 1 Chiesa di Santa Maria Bambina.
- 2 Chiesa dell'Assunta.
- 3 Chiesa di Santa Croce.
- 4 Chiesa della Beata Vergine del Rimedio.
- 5 Chiesa di San Giovanni.
- 6 Chiesa di San Pietro.
Siti archeologici[modifica]
- 7 Nuraghe Voes.
Eventi e feste[modifica]
- Nule, idda 'e manos bonas.
A fine aprile.
- Sagra di Sant'Antonio da Padova (Festa de Sant'Antoni Paduanu).
30 maggio-13 giugno. La festa consiste nella tradizione di donare "su casu furriadu chin bussiottu" (triangolino di pane con formaggio) per la festa di Sant'Antonio. Dal 30 maggio fino al 13 giugno, giorno della festa di Sant'Antonio, si tramanda la tradizione dell'antico rito: i tanti volontari, amici e le donne del paese lavorano per alcuni giorni il pane, che viene cotto al forno, infine viene distribuito col formaggio e la carne donati dai pastori. "S'Impinnu (l'impegno o ll voto)" riguarda i primi tredici giorni di giugno dedicati alla preparazione della festa di Sant'Antonio e alla distribuzione del pane e formaggio.
Cosa fare[modifica]
Acquisti[modifica]
- 1 Eugenia Pinna, Via Caprera 50, ☎ +39 349 2721471, @ eugenia.pinna@gmail.com. Negozio artigianato locale.
- 2 Tessile Crabolu, Via Cagliari 63, ☎ +39 079 765001, @ marketing@tessilecrabolu.com. Negozio di artigianato locale.
- 3 Salumificio artigianale "Sapori Antichi", Via Cagliari 33, ☎ +39 349 7585723. Produzione e vendita di salsicce locali.
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Prezzi modici[modifica]
- 1 Crasta Michele, Via Antonio Segni 2, ☎ +39 079 798063. Pizzeria.
Dove alloggiare[modifica]
Sicurezza[modifica]
Numeri utili[modifica]
- 4 Carabinieri, Via Cagliari 18, ☎ +39 079 798035.
Come restare in contatto[modifica]
Poste[modifica]
- 5 Ufficio postale, Via Giacomo Matteotti 1, ☎ +39 079 798454, fax: +39 079 798031.
Nei dintorni[modifica]