Jump to navigation
Jump to search
Olbia | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Sardegna |
Territorio | Gallura |
Altitudine | 10 m s.l.m. |
Superficie | 157,64 km² |
Abitanti | 60.875 (2019) |
Nome abitanti | olbièsi |
Prefisso tel | +39 0789 |
CAP | 07026 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | san Simplicio |
Posizione | |
Sito istituzionale | |
Olbia è una città della Sardegna.
Da sapere[modifica]
Olbia è il 4° insediamento più grande per popolazione sull'isola. Dal 2016 l'intera sottoregione della Gallura, compresa Olbia, fa parte della provincia di Sassari.
Il nome Olbia deriva dal greco felice.
Cenni geografici[modifica]
Olbia confina con Alà dei Sardi, Arzachena, Golfo Aranci, Loiri Porto San Paolo, Monti, Padru, Sant'Antonio di Gallura e Telti.
Come orientarsi[modifica]
Frazioni[modifica]
- Berchiddeddu
- Murta Maria
- Pittulongu
- Porto Rotondo
- San Pantaleo
- Su Canale (condivisa con i comuni di Monti, Loiri Porto San Paolo e Telti)
Isole[modifica]
Al comune di Olbia appartengono le seguenti isole:
- Tavolara
- Isola dei Cavalli
- Isola del Cavallo
- Isola della Bocca
- Isola di Barca Sconcia
- Isola Gabbia
- Isola di Leporeddu
- Isola Manna
- Isola di Mezzo
- Isola Molara
- Isola di Molarotto
- Isola di Patron Fiaso
- Isola Piana
- Isola dei Porri
- Isola di Portisco
- Isole di Portolucas
- Scogli dei Tre Fratelli
- Scogli di Mezzocammino
- Scogli di Mortorietto
- Scoglio dei Magroni
Come arrivare[modifica]
In aereo[modifica]
- 1 Aeroporto di Olbia Costa Smeralda (IATA: OLB) (Situato a 3 km da Olbia), ☎ +39 0789 563 400, fax: +39 0789 563 401. L'aeroporto di Olbia-Costa Smeralda è dotato di due terminal:
- Il terminal principale, dedicato ai voli passeggeri. Qui diverse compagnie collegano diverse città italiane ed europee. Le compagnie che operano nello scalo sono: Alitalia con Roma-Fiumicino e Milano-Linate e altre compagnie aeree di linea e low cost tra cui Easyjet, Volotea, Smartwings, Transavia, British Airways, Austrian e tante altre.
- È presente anche un secondo terminal, il terminal Eccelsa. Aperto nel 2009, è dedicato esclusivamente a voli dell'aviazione generale quali voli privati, aerotaxi ed elitaxi.
- L'aeroporto è collegato al centro città dalle linee 2 e 10 dell'ASPO.
- All'esterno dell'area arrivi del terminal passeggeri si trova l'area taxi.
[modifica]
- 2 Porto di Olbia-Isola Bianca. Da qui Tirrenia collega Civitavecchia, Genova e nel periodo estivo Arbatax, Moby collega Livorno e nel periodo estivo anche Genova e Piombino, Grimaldi Lines collega Livorno e nel periodo estivo anche Civitavecchia mentre Grandi Navi Veloci collega Genova nel periodo estivo.
- 3 Stazione Marittima di Golfo Aranci (A 20 km da Olbia). Da qui sono attivi i seguenti collegamenti effettuati dalla Sardinia Ferries: Livorno, Piombino e Civitavecchia. Alcuni collegamenti inoltre fanno scalo in Corsica per proseguire poi a Savona, Tolone e Nizza.
In treno[modifica]
- 4 Stazione di Olbia, Via Giacomo Pala 12/14, 07026 Olbia. Posta lungo la ferrovia Cagliari-Golfo Aranci, permette di raggiungere Golfo Aranci, il Nord Ovest e la zona centro occidentale della Sardegna (Sassari, Ozieri, Macomer, Oristano) fino ad arrivare al Sud Sardegna (Cagliari e vari centri del Campidano).
In autobus[modifica]
- Stazione ARST.
Come spostarsi[modifica]
Con mezzi pubblici[modifica]
Servizio espletato da ASPO.
Cosa vedere[modifica]
- 1 Basilica di San Simplicio, Via San Simplicio. È considerato uno dei monumenti più importanti della Gallura.
- 2 Chiesa di San Paolo, Via Cagliari. Ha una caratteristica cupola in maiolica policroma aggiunta nel 1939.
- 3 Palazzo Colonna (Palazzo Municipale). Villa in stile Liberty è stata progettata dall'architetto Bruno Cipelli per la famiglia Colonna. Ora ospita il municipio.
- 4 Villa Clorinda, Via de Filippi.
- 5 Pozzo sacro di Sa Testa. Resti di un tempio nuragico costruito attorno ad un pozzo sacro.
- 6 Acquedotto romano.
- 7 Tomba di giganti di Su Monte 'e S'Abe (vicino al Castello di Pedres).
Eventi e feste[modifica]
Cosa fare[modifica]
- 1 [link non funzionante]Museo archeologico (all'isolotto di Peddona nel vecchio porto). Alcuni resti delle antiche navi affondate sono di particolare interesse.
- 2 Parco Fausto Noce. Parco urbano più grande della Sardegna.
Acquisti[modifica]
In zona aeroporto, oltre al centro commerciale Olbia Mare, si trovano molti negozi come ad esempio Decathlon, Pittarello, Vestis, Euronics, Piazza Italia, Cisalfa, Globo, Saponi e Profumi, Arcaplanet e alcuni supermercati.
- 1 Centro Commerciale Olbia Mare, Strada Statale 125, Località Sa Marinedda (Vicino all'aeroporto Costa Smeralda), ☎ +39 079 262680 (centro commerciale), +39 0789 640000 (Spazio Conad), @ gallerie.olbia@ceetrus.com.
Galleria commerciale: Lun-Dom 10:00-20:00; Spazio Conad: Lun-Dom 10:00-19:00. Qui sono presenti il supermercato Spazio Conad, diversi negozi e punti ristoro.
- 2 Decathlon, Via degli Astronauti (Vicino all'aeroporto Costa Smeralda), ☎ +39 0789 1715272.
Lun-Dom 9:00-20:00.
- 3 Centro Commerciale Terranova, Via Santa Lucia, ☎ +39 0789 53542 (centro commerciale), +39 0789 562067 (ipermercato Conad Superstore), fax: +39 0789 53542 (centro commerciale), +39 0789 57096 (ipermercato Conad Superstore), @ centrocom.terranova@libero.it.
Ipermercato Conad Superstore: 8:30-21:00; negozi: 9:00-21:00. Qui sono presenti una trentina di negozi, alcuni punti ristoro e l'ipermercato Conad Superstore.
Come divertirsi[modifica]
Spettacoli[modifica]
- 1 Cinema Teatro, Via delle Terme 2, ☎ +39 0789 28773. Cinema e teatro.
Dove mangiare[modifica]
Prezzi modici[modifica]
- 1 Zaza Doner Kebab, Piazza Regina Margherita. Ristorante turco con molti piatti come Kebab, Falafel, Borek, dessert e ricette vegane.
- 2 Sifen Wok. Ristorante cinese self-service con prezzi che rimangono invariati, indipendentemente dalla quantità di cibo consumato.
Prezzi medi[modifica]
- 3 Trattoria da Leo e Lina, Via Sarcidano, 7, ☎ +39 3346667784. Ottimo ristorante a conduzione familiare con servizio cordiale e piatti tipici sardi. Economico con abbondanti aiuti.
Dove alloggiare[modifica]
Prezzi elevati[modifica]
- 1 Hotel Pellicano D'Oro, Via Mare Adriatico 34 (Golfo Aranci).
a partire da € 120 a camera. Hotel sulla spiaggia a 4 stelle situato di fronte al mare, con ristorante, terrazza panoramica e piscina.
Sicurezza[modifica]
Numeri utili[modifica]
- 5 Ospedale Mater Olbia (Mater Olbia Hospital), Stada Statale 125 Orientale Sarda, ☎ +39 0789 18999, @ info@materolbia.com. L'obiettivo del Mater Olbia è fornire assistenza sanitaria avanzata e di eccellenza ai cittadini della regione Sardegna e a tutti gli altri pazienti, anche provenienti da altri Paesi.
- 6 Ospedale Giovanni Paolo II, Via Bazzoni - Sircana (Località Tannaule), ☎ +39 0789 552200, +39 0789 552999, fax: +39 0789 552547, @ so.giovpaoloolbia@atssardegna.it.
- 7 Ospedale San Giovanni di Dio, Viale Aldo Moro, ☎ +39 0789 552200, @ so.giovpaoloolbia@atssardegna.it.
- 8 Commissariato di Polizia, Via del Castagno, ☎ +39 0789 550700, @ comm.olbia.ss@pecps.poliziadistato.it.
- 9 Carabinieri Olbia Centro, Via Gabriele D'annunzio 78, ☎ +39 0789 21221.
- 10 Carabinieri reparto territoriale, Via degli Astronauti, ☎ +39 0789 644500.
- 11 Guardia di Finanza, Via Emilio Salgari 11, ☎ +39 0789 51374.
- 12 Vigili del fuoco, Via Santa Lucia, ☎ +39 0789 602019, fax: +39 0789 602019.
- 13 Guardia costiera, Viale Isola Bianca 8, ☎ +39 078956360, +39 0789 26666, +39 0789 26492, @ cpolbia@mit.gov.it.
Come restare in contatto[modifica]
Poste[modifica]
- 14 Olbia 1, Viale Aldo Moro 125, ☎ +39 0789 551631, fax: +39 0789 598074.
Lun-Ven 8:20-19:05; Sab 8:20-12:35.
- 15 Olbia 2, Via Agrigento 80, ☎ +39 0789 69880, fax: +39 0789 67008.
Lun-Ven 8:20-13:35; Sab 8:20-12:35.
- 16 Olbia 3, Via Luigi Cherubini 23, ☎ +39 0789 202053, fax: +39 0789 21226.
Lun-Ven 8:20-13:35; Sab 8:20-12:35.
- 17 Ufficio postale, Via Acquedotto 5, ☎ +39 0789 207443, fax: +39 0789 207410.
Lun-Ven 8:20-19:05; Sab 8:20-12:35.
Nei dintorni[modifica]