Aspetto
Orani | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Sardegna |
Territorio | Barbagia di Nuoro |
Altitudine | 527 m s.l.m. |
Superficie | 130,43 km² |
Abitanti | 2.683 (2022) |
Nome abitanti | Oranesi |
Prefisso tel | +39 0784 |
CAP | 08026 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | Sant'Andrea Apostolo |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Orani è un centro della Sardegna orientale, nella provincia di Nuoro.
Da sapere
[modifica]Cenni geografici
[modifica]Situato nella subregione storica della Barbagia di Nuoro, Orani confina con Benetutti (Sassari), Bolotana, Illorai (Sassari), Mamoiada, Nuoro, Oniferi, Orotelli, Ottana e Sarule.
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f9/Orani%2C_chiesa_di_Nostra_Signora_d%27Itria_%2801%29.jpg/220px-Orani%2C_chiesa_di_Nostra_Signora_d%27Itria_%2801%29.jpg)
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/5e/Orani%2C_chiesa_di_Sant%27Andrea_Apostolo_%2806%29.jpg/220px-Orani%2C_chiesa_di_Sant%27Andrea_Apostolo_%2806%29.jpg)
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/52/SARULE%2C_chiesa_Nostra_Signora_di_Gonare_-_panoramio.jpg/220px-SARULE%2C_chiesa_Nostra_Signora_di_Gonare_-_panoramio.jpg)
Come orientarsi
[modifica]![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4f/Orani%2C_chiesa_di_Sant%27Andrea_%2801%29.jpg/220px-Orani%2C_chiesa_di_Sant%27Andrea_%2801%29.jpg)
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/e1/Orani%2C_chiesa_del_Rosario_%2801%29.jpg/220px-Orani%2C_chiesa_del_Rosario_%2801%29.jpg)
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/5f/Orani%2C_chiesa_e_convento_dei_Frati_minori_osservanti_%2804%29.jpg/220px-Orani%2C_chiesa_e_convento_dei_Frati_minori_osservanti_%2804%29.jpg)
Come arrivare
[modifica]In aereo
[modifica]Dai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Orani.
In auto
[modifica]- SS 131 d.c.n. Abbasanta-Nuoro-Olbia: uscita "Orotelli-Orani", continuare in direzione Orani e percorrere la SP 39 fino a destinazione.
- SS 389 Var Nuoro-Lanusei: uscita "Oniferi-Orani-Sarule", continuare fino a Orani.
- SS 129 Nuoro-Macomer: uscire a Bolotana e continuare sulla SP 17 in direzione Ottana-Sarule fino a Sarule. Successivamente continuare per Orani.
In nave
[modifica]Dai porti di Olbia-Isola Bianca, Golfo Aranci e Tortolì-Arbatax oppure anche dai porti di Porto Torres e Cagliari.
In autobus
[modifica]La linea 9127 Nuoro-Sorgono Sorgono-Nuoro dell'ARST, effettua delle fermate a Orani.
Come spostarsi
[modifica]Cosa vedere
[modifica]Architetture religiose
[modifica]![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/13/Orani%2C_chiesa_di_Santa_Croce_%2801%29.jpg/220px-Orani%2C_chiesa_di_Santa_Croce_%2801%29.jpg)
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4c/Orani%2C_chiesa_di_San_Francesco_%2802%29.jpg/220px-Orani%2C_chiesa_di_San_Francesco_%2802%29.jpg)
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/38/Orani%2C_chiesa_di_San_Lorenzo_%2802%29.jpg/220px-Orani%2C_chiesa_di_San_Lorenzo_%2802%29.jpg)
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/3e/Orani%2C_chiesa_di_Santa_Maria_%2802%29.jpg/220px-Orani%2C_chiesa_di_Santa_Maria_%2802%29.jpg)
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/bc/Orani%2C_chiesa_di_San_Paolo_%2801%29.jpg/220px-Orani%2C_chiesa_di_San_Paolo_%2801%29.jpg)
- 1 Chiesa di Nostra Signora d'Itria. Chiesa del XVII secolo.
- 2 Chiesa di Sant'Andrea Apostolo. Chiesa parrocchiale.
- 3 Campusantu Vezzu. Ruderi della vecchia chiesa parrocchiale di Sant'Andrea Apostolo.
- 4 Chiesa della Madonna del Rosario.
- 5 Chiesa e convento dei frati minori osservanti.
- 6 Chiesa di Santa Croce.
- 7 Chiesa di San Francesco.
- 8 Chiesa di San Lorenzo.
- 9 Chiesa di Santa Maria.
- 10 Chiesa di San Paolo.
- 11 Chiesa di San Sebastiano Martire. Ruderi della chiesa.
- 12 Chiesa di Nostra Signora di Gonare (Situata sul Monte Gonare e condivisa con il comune di Sarule.).
Musei
[modifica]![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/06/Orani%2C_museo_Costantino_Nivola_%2810%29.jpg/220px-Orani%2C_museo_Costantino_Nivola_%2810%29.jpg)
- 13 Museo Nivola, Via Gonare 2, ☎ +39 0784 730063, info@museonivola.it.
Intero: € 5,00; ridotto: € 3,00 (solo studenti con documento valido di riconoscimento, soci CTS, possessori di un biglietto vidimato nello stesso anno solare del Museo delle Maschere di Mamoiada o dell'Acquario di Cala Gonone e gruppi a partire da 10 persone); gratuito bambini e ragazzi sino ai 18 anni, visitatori con disabilità e un loro accompagnatore /accompagnatrice, guide turistiche iscritte al Registro Regionale, soci della Peggy Guggenheim Collection, soci ICOM, soci del museo e cittadini residenti a Orani..
Gio-Mar 10:30–19:30. All'interno del museo sono conservate le opere di Costantino Nivola.
Siti archeologici
[modifica]- 14 Villaggio nuragico Nurdole (Raggiungibile dalla SS131 d.c.n. in direzione Abbasanta qualche km prima dell'uscita per Macomer).
Eventi e feste
[modifica]- Fuochi di Sant'Antonio Abate.
A metà gennaio.
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/da/Sos_Bundos_rievocano_un_antico_rito.jpg/220px-Sos_Bundos_rievocano_un_antico_rito.jpg)
- Carnevale.
Dal periodo dei fuochi di Sant'Antonio Abate fino al martedì grasso. Qui compaiono anche le maschere tipiche locali de Sos Bundos.
- Sant'Andrea. Patrono del paese.
- Corpus Domini.
A Giugno.
- Nostra Signora di Gonare.
8 settembre.
- Autunno in Barbagia.
A fine settembre o a inizio ottobre. Esposizione di prodotti tipici e artigianato e apertura delle Cortes.
- San Daniele.
12, 13 e 14 ottobre. Qui un comitato di giovani e meno giovani organizza tre giornate all'insegna delle tradizioni e del divertimento.
Cosa fare
[modifica]Acquisti
[modifica]Come divertirsi
[modifica]Dove mangiare
[modifica]Prezzi medi
[modifica]- 1 La Locanda della Barbagia, Via Gramsci 10, ☎ +39 347 3386353.
- 2 Club 64, Via Repubblica 26, ☎ +39 0784 74231. Ristorante-pizzeria.
Dove alloggiare
[modifica]Prezzi modici
[modifica]- 1 Da Carmela, Viale Sardegna 79, ☎ +39 347 8148459. B&B.
Prezzi medi
[modifica]- 2 Usurtala, Località Usurtala, ☎ +39 0784 730022, +39 348 8597341, info@usurtala.com. Check-in: 18:00-20:00, check-out: entro le 10:00. Agriturismo. È possibile anche mangiare. Qui è presente anche un'azienda di prodotti caseari locali.
Sicurezza
[modifica]Numeri utili
[modifica]- 1 Guardia medica, Via Lamarmora, ☎ +39 0784 74209.
Feriale 20:00-8:00, Festivo 10:00-8:00.
- 2 Carabinieri, Via Sicilia 6, ☎ +39 0784 74338.
- 3 Polizia municipale, Piazza Italia 7, ☎ +39 078474123, fax: +39 0784 74868, polmunicipale@comune.orani.nu.it.
Lun-Sab su appuntamento telefonico.
- 4 Stazione Forestale, Corso Italia 76, ☎ +39 0784 74381, fax: +39 0784 74490, cfva.sforani@regione.sardegna.it.
Lun-Dom 8:00-14:00; Mar-Gio 8:00-14:00 e 15:00-18:00.
Farmacie
[modifica]- 5 Farmacia Marchioni, Piazza Italia 13, ☎ +39 0784 74122.
Come restare in contatto
[modifica]Poste
[modifica]- 6 Ufficio postale, Corso Garibaldi 69, ☎ +39 0784 74100, fax: +39 0784 74100.
Lun-Ven 8:20-13:45, Sab 8:20-12:45.
Nei dintorni
[modifica]Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Orani
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Orani