Benetutti | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Sardegna |
Territorio | Goceano |
Altitudine | 406 m s.l.m. |
Superficie | 94,45 km² |
Abitanti | 1.793 (2019) |
Nome abitanti | Benetuttesi |
Prefisso tel | +39 079 |
CAP | 07010 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | Sant'Elena Imperatrice |
Posizione | |
Sito istituzionale | |
Benetutti è un centro della Sardegna, nella provincia di Sassari.
Da sapere[modifica]
Cenni geografici[modifica]
Benetutti si trova nel Goceano e confina con Bono, Bultei, Nule, Nuoro (Nuoro), Oniferi (Nuoro), Orani (Nuoro), Orune (Nuoro), Pattada e Orotelli (Nuoro).


Come orientarsi[modifica]


Come arrivare[modifica]
In aereo[modifica]
In auto[modifica]
- Chi proviene dal nord-ovest Sardegna deve percorrere la Strada Statale 729 Sassari-Olbia in direzione Olbia, poi deve immettersi sulla SP 1 per Chilivani e Ozieri, poi, arrivati a una rotatoria, seguire le indicazioni per la borgata di San Nicola, poi quelle per Pattada, Buddusò e Nuoro. Arrivati a un'altra rotatoria, seguire le indicazioni per Pattada e percorrere la SS 128 bis fino allo svincolo per Benetutti, qui girare a sinistra e poi subito a destra in direzione Bono, quindi percorrere la SP 10m fino all'uscita per Benetutti, qui girare a destra per poi arrivare a destinazione dopo alcuni km.
- Chi proviene da nord-est invece deve percorrere la Strada Statale 729 Sassari-Olbia in direzione Sassari, poi si deve prendere l'uscita per Monti e da qui percorrere la SS 389 fino alle porte di Alà dei Sardi, qui, arrivati a una rotatoria, si devono seguire le indicazioni per Buddusò e percorrere la Strada Provinciale 10m fino all'uscita per Benetutti, qui girare a destra per poi arrivare a destinazione dopo alcuni km.
- Da Nuoro percorrere la SS 131 d.c.n in direzione Cagliari fino all'uscita "Macomer-Sassari", da qui percorrere la SS 129 fino all'uscita per Benetutti, poi proseguire fino a destinazione.
[modifica]
Dai porti di Olbia-Isola Bianca e Golfo Aranci oppure dal porto di Porto Torres.
In autobus[modifica]
Da Sassari è possibile raggiungere Benetutti tramite la linea ARST 761.
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]




Siti archeologici[modifica]
- Benetutti è noto soprattutto per la presenza di sorgenti termali sparse in tutto il territorio comunale. In queste è possibile fare anche il bagno.
- 1 Necropoli di Luzzanas.
Architetture religiose[modifica]
- 2 Chiesa parrocchiale di Sant'Elena.
- 3 Chiesa di Santa Croce.
- 4 Chiesa di San Timoteo.
- 5 Chiesa di San Salvatore.
- 6 Chiesa di Santa Rosalia.
- 7 Chiesa di Santa Barbara. Chiesa campestre.
- 8 Chiesa della Beata Vergine di Boloe. Chiesa campestre.
Eventi e feste[modifica]
Cosa fare[modifica]
Acquisti[modifica]
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Prezzi medi[modifica]
- 1 Il Giardino, Via Santa Croce 11, ☎ +39 079 796285.
Mer-Lun 7:30-15:00 e 17:00-3:00. Ristorante-pizzeria e birreria.
Dove alloggiare[modifica]
Prezzi modici[modifica]
- 1 Le Rondini, Via Cagliari 3, ☎ +39 347 8871718. B&B.
Prezzi medi[modifica]
- 2 S'Astore, Viale Giorgio la Pira 9, ☎ +39 079 796620, fax: +39 079 796446, info@sastore.it. Hotel.
- 3 Dore Donato, Via Carta Farina 43, ☎ +39 079 796408. Agriturismo.
- 4 Mandra Noa, Località Terme San Saturnino, ☎ +39 079 796408, +39 347 7210254, mandranoa@tiscali.it. Agriturismo.
- 5 Terme Aurora, Località San Saturnino, ☎ +39 079 797013, +39 079 796871, fax: +39 079 797013, +39 079 796871. Hotel. Qui è possibile eseguire anche massaggi e trattamenti terapeutici, di benessere ed estetici.
Sicurezza[modifica]
Numeri utili[modifica]
- 1 Carabinieri, Via Giannasi 15, ☎ +39 079 796822.
- 2 Guardia medica, Via Marconi, ☎ +39 079 796978.
Farmacie[modifica]
- 3 Farmacia Corrias, Corso Cocco Ortu 15, ☎ +39 079 796806.
Come restare in contatto[modifica]
Poste[modifica]
- 4 Ufficio postale, Via Cavour 10, ☎ +39 079 796347, fax: +39 079 797032.
Lun-Ven 8:20-13:45; Sab 8:20-12:45.
Nei dintorni[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Benetutti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Benetutti