Sarule | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Sardegna |
Territorio | Barbagia di Ollolai |
Altitudine | 630 m s.l.m. |
Superficie | 52,72 km² |
Abitanti | 1.670 (2019) |
Nome abitanti | Sarulesi |
Prefisso tel | +39 0784 |
CAP | 08020 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | San Michele Arcangelo |
Posizione | |
Sito istituzionale | |
Sarule è un centro della Sardegna, nella provincia di Nuoro.
Da sapere[modifica]
Cenni geografici[modifica]
Sarule si trova nella subregione della Barbagia di Ollolai e confina con Mamoiada, Ollolai, Olzai, Orani e Ottana.
Come orientarsi[modifica]
Come arrivare[modifica]
In aereo[modifica]
Dai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Sarule.
In auto[modifica]
- Da Golfo Aranci e Olbia percorrere la Strada Statale 131 D.C.N. fino all'ingresso principale di Nuoro. Non entrare in città ma seguire le indicazioni per Tortolì e percorrere la Strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei, poi, dopo alcuni km, girare a destra per Orani. Una volta arrivati nel paese, percorrere la Strada Statale 128 Centrale Sarda fino a Sarule.
- Chi proviene dal nord-ovest Sardegna (Alghero, Sassari e Porto Torres) deve percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice fino all'uscita Nuoro-Macomer, per poi immettersi sulla Strada Statale 129 Trasversale Sarda Macomer - Nuoro. Percorrere quest'ultima fino all'uscita per Bolotana, da qui percorrere la Strada Provinciale 17 fino a Sarule.
- Da Cagliari e Oristano percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice fino all'uscita "Nuoro-Olbia", dove parte la Strada Statale 131 D.C.N, percorrere quest'ultima fino all'uscita per Ottana, da qui percorrere la Strada Provinciale 17 fino a Sarule.
- Da Tortolì percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi, dopo 2 km, seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla Strada Provinciale 27, arrivati a Villagrande Strisaili, girare a sinistra seguendo sempre le indicazioni per Nuoro, poi immettersi sulla Strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei e percorrerla fino all'uscita "Mamoiada-Sarule", quindi seguire le indicazioni per Sarule percorrendo prima la Strada Provinciale 22, poi immettersi sulla Strada Statale 128 Centrale Sarda per arrivare a destinazione.
- Da Lanusei percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla Strada Statale 389 di Buddusò e del Correboi che dopo circa 10 diventa Strada Statale 389 var Nuoro-Lanusei, percorrere quest'ultima fino all'uscita "Mamoiada-Sarule", quindi seguire le indicazioni per Sarule percorrendo prima la Strada Provinciale 22, poi immettersi sulla Strada Statale 128 Centrale Sarda per arrivare a destinazione.
[modifica]
Dai porti di Tortolì-Arbatax, Olbia-Isola Bianca e Golfo Aranci oppure dai porti di Porto Torres e Cagliari.
In autobus[modifica]
Le linee ARST 505 Sorgono-Nuoro/Nuoro-Sorgono, 525 Fonni-Ottana/Ottana-Fonni e 9127 Nuoro-Sorgono/Sorgono-Nuoro effettuano delle fermate a Gavoi.
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
Architetture religiose[modifica]

- 1 Chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo. Chiesa risalente al XVIII secolo.
- 2 Chiesa di Santa Croce.
- 3 Chiesa di Nostra Signora del Rosario.
- 4 Chiesa di Sant'Antonio da Padova.
- 5 Chiesa di San Bernardino. Chiesa campestre.
- 6 Chiesa di Nostra Signora di Gonare (Situata sul Monte Gonare e condivisa con il comune di Orani.).
Musei[modifica]
- 7 Museo della tessitura Eugenio Tavolara, Via Alessandro Manzoni 2. Al suo interno sono custoditi prodotti artigianali dell'antica arte della tessitura.
Eventi e feste[modifica]
- Riti della Settimana Santa.
Marzo o Aprile.
- Nostra Signora di Gonare.
8 Settembre.
- Autunno in Barbagia.
A Settembre.
Cosa fare[modifica]
Acquisti[modifica]
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Prezzi medi[modifica]
- 1 Sa Secada, Via Nazionale 76, ☎ +39 0784 76472.
Lun-Dom 18:00-24:00. Ristorante-pizzeria.
Dove alloggiare[modifica]
Prezzi modici[modifica]
- 1 La collina dei ciliegi, Vico Gonare 4, ☎ +39 377 4661962, info@bblacollinadeiciliegi.it. B&B.
Prezzi medi[modifica]
- 2 La Taverna Del Gufo, Via Giuseppe Mazzini, ☎ +39 347 3699550. Check-in: 8:00-20:00, check-out: entro le 10:30.
Sicurezza[modifica]
Numeri utili[modifica]
- 1 Polizia Municipale, Via Emilio Lussu, ☎ +39 0784 76017, fax: +39 0784 76505, polizialocale@comunesarule.nu.it.
- 2 Carabinieri, Via San Bernardino, ☎ +39 0784 76000.
Farmacie[modifica]
- 3 Farmacia Moni, Via Kennedy 5, ☎ +39 0784 76595, farmaciasarule@tiscali.it.
Lun-Mar e Gio-Sab 9:00-12:30 e 16:30-19:30.
Come restare in contatto[modifica]
Poste[modifica]
- 4 Ufficio postale, Via Nazionale 109, ☎ +39 0784 76577, fax: +39 0784 76577.
Lun-Ven 8:20-13:45; Sab 8:20-12:45.
Nei dintorni[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Sarule
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sarule