Scarica il file GPX di questo articolo

Da Wikivoyage.
Jump to navigation Jump to search

Budoni
Veduta
Stato
Regione
Territorio
Altitudine
Superficie
Abitanti
Nome abitanti
Prefisso tel
CAP
Fuso orario
Patrono
Posizione
Mappa dell'Italia
Mappa dell'Italia
Budoni
Sito istituzionale

Budoni è un centro turistico e balneare della Sardegna orientale, nella provincia di Sassari.

Da sapere[modifica]

Cenni geografici[modifica]

Budoni si trova nella subregione della Gallura, al confine con le Baronie. Confina con Posada (Nuoro), San Teodoro e Torpè (Nuoro). in provincia di Nuoro fino al 2005 e poi in quella di Olbia-Tempio fino al 2016, da quell'anno fa parte della provincia di Sassari.


Come orientarsi[modifica]

Frazioni[modifica]

  • Agrustos
  • Berruiles
  • Birgalavò
  • Limpiddu
  • Li Troni
  • Ludduì
  • Lu Linnalvu
  • Luttuni
  • Lutturai
  • Maiorca
  • Malamurì
  • Matta e Peru
  • Muriscuvò
  • Nuditta
  • Ottiolu
  • Ponte
  • San Gavino
  • San Lorenzo
  • San Pietro
  • San Silvestro
  • S'Iscala
  • Solità
  • Strugas
  • Tanaunella
  • Tamarispa


Come arrivare[modifica]

In aereo[modifica]

L'aeroporto di Olbia-Costa Smeralda è collegato con Budoni dagli autobus di Deplano. È inoltre possibile noleggiare un'auto.

In auto[modifica]

  • Percorrere la Strada Statale 131 d.c.n. e prendere l'uscita per Budoni.
  • Da Olbia è possibile percorrere anche la Strada Statale 125 Orientale Sarda.

In nave[modifica]

Dai porti di Olbia-Isola Bianca e Golfo Aranci.

In autobus[modifica]

Le linee ARST 514 Olbia-Nuoro/Nuoro-Olbia e 609 Olbia-Siniscola/Siniscola-Olbia effettuano delle fermate a Budoni.

Come spostarsi[modifica]


Cosa vedere[modifica]

La chiesa di San Giovanni Battista
Lo Stagno di Li Cucutti
Lo stagno di Li Salineddi

Architetture religiose[modifica]

  • 40.7095899.6997721 Chiesa di San Giovanni Battista. Chiesa di San Giovanni Battista (Budoni) su Wikipedia chiesa di San Giovanni Battista (Q31202279) su Wikidata

Siti archeologici[modifica]

  • 40.7491679.7069442 Torre di Su Entosu. Nuraghe vedetta.
  • 40.6822229.6980563 Nuraghe Conca e Bentu.
  • 40.6858339.6963894 Domus de janas l'Agliola.

Luoghi di interesse naturalistico[modifica]

  • 40.6925399.7356365 Stagno di Porto Ainu. Stagno di Porto Ainu su Wikipedia stagno di Porto Ainu (Q22093698) su Wikidata
  • 40.7175979.7121726 Stagno di Li Salineddi. Stagno di Li Salineddi su Wikipedia stagno di Li Salineddi (Q24935368) su Wikidata
  • 40.7254399.7120867 Stagno di Li Cucutti. Stagno di Li Cucutti su Wikipedia stagno di Li Cucutti (Q22035452) su Wikidata
  • 40.6978539.7210118 Stagno di Sant'Anna. Stagno di Sant'Anna su Wikipedia stagno di Sant'Anna (Q22035459) su Wikidata
  • 40.7127539.7121729 Stagno Morto. Stagno Morto su Wikipedia Stagno Morto (Q24935375) su Wikidata


Eventi e feste[modifica]

  • Ferragosto budonese. 15 Agosto. Piazze cittadine animate da musica, all'insegna di balli nelle discoteche e locali da sogno.


Cosa fare[modifica]


Acquisti[modifica]


Come divertirsi[modifica]

Spettacoli[modifica]

  • 40.7079.7001111 Teatro Andrea Parodi, Via Roma 9. Qui si svolgono degli spettacoli.


Dove mangiare[modifica]

Prezzi modici[modifica]

  • 40.70359.7068331 Da Paola, Via Nazionale 217, +39 392 2813002. Lun-Dom 11:00-15:00. Gastronomia.
  • 40.7040839.7046392 La Suprema, Via Nazionale 184, +39 329 1854230. Lun-Dom 18:30-22:30. Pizzeria.
  • 40.7069449.703253 Gialma, Via Emilio Lussu 9, +39 335 6815343. Mar-Dom 19:00-24:00. Pizzeria.
  • 40.7093899.6989724 TPH Budoni, Via Nazionale 124, +39 340 5827997. Lun-Dom 19:00-2:00. Steakhouse.
  • 40.719.6992225 Da Carlo, Via Alcide de Gasperi 4, +39 347 3356600. Lun-Dom 12:00-0:30. Pizzeria.
  • 40.7102229.6967786 La poissonnerie, Via Nazionale 56, +39 0784 843000. Lun-Dom 9:00-15:00 e 18:30-22:30. Gastronomia.
  • 40.7103069.6964447 Murphy's Pub, Via Nazionale 52, +39 347 5847464, . Dom-Lun 7:00-1:00; Mar-Gio 7:00-2:00; Ven-Sab 7:00-4:00. Pub irlandese.
  • 40.7106119.6959448 Ciky, Via Nazionale 27, +39 340 5383934, . Lun-Dom 18:00-23:30. Pizzeria.

Prezzi medi[modifica]


Dove alloggiare[modifica]

Prezzi modici[modifica]

Prezzi medi[modifica]


Sicurezza[modifica]

Numeri utili[modifica]

Farmacie[modifica]


Come restare in contatto[modifica]

Poste[modifica]



Nei dintorni[modifica]

  • Posada
  • 40.6286119.4888397 Parco naturale regionale di Tepilora, Sant'Anna e Rio Posada (Si trova fra i comuni di Posada, Bitti, Lodè e Torpè). Area naturale protetta. Il 14 giugno 2017 il parco ha ottenuto dall'Unesco il riconoscimento di riserva della biosfera.
  • Olbia
  • Costa Smeralda


Altri progetti

CittàBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.