Scarica il file GPX di questo articolo

Da Wikivoyage.

Isole dell'oceano Indiano

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Riunione

Le isole dell'oceano Indiano sono un insieme variegato, che include molti tra i più piccoli territori e una delle più grandi nazioni insulari, il Madagascar. Molte abbracciano le coste dei continenti; altre invece devono essere cercate e trovate a centinaia di chilometri da qualsiasi altra terra.

L'unica cosa che hanno in comune è l'essere state colpite dallo tsunami del Krakatoa nel 1880 e più recentemente, il giorno di Santo Stefano del 2004. In entrambi i casi si generarono onde di notevoli dimensioni che provocarono inondazioni nei vari territori.

Nota: Le isole subantartiche a sud di 45° di latitudine sono classificate in questo sito come Isole dell'oceano Antartico, piuttosto che isole dell'Oceano Indiano.

Stati[modifica]

Mappa a tutto schermo Isole dell'oceano Indiano

Territori[modifica]


Regione continentaleBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.