Zagabria Zagreb | |
Stemma e Bandiera | |
Stato | Croazia |
---|---|
Altitudine | 122 m s.l.m. |
Superficie | 641 km² km² |
Abitanti | 792.875 (censimento 2011) |
Prefisso tel | +385 01 |
CAP | 10000 |
Fuso orario | UTC+1 |
Posizione | |
Sito del turismo | |
Sito istituzionale | |
Zagabria (Zagreb in croato) è la capitale della Croazia.
Da sapere[modifica]
Cenni geografici[modifica]
La capitale croata dista 170 km dal mar Adriatico.
Quando andare[modifica]
La temperatura media estiva è di 20 °C, mentre quella invernale si aggira su 1 °C. Per le previsioni meteorologiche per l'intera settimana consultate il sito dell'Istituto meteorologico croato.
Come orientarsi[modifica]
Centro[modifica]
Il centro di Zagabria si divide in Città Alta (Gornji Grad) sulle colline Kaptol e Gradec e Città Bassa (Donji Grad). Le due zone sono collegate da una funicolare.
Trg bana Jelačića è la piazza centrale di Zagabria, Vi ha inizio la Ilica, il più noto dei viali centrali di Zagabria con andamento est-ovest
Altre zone[modifica]
Novi Zagreb - l'area a sud del fiume Sava.
Come arrivare[modifica]
In aereo[modifica]
L'aeroporto di Zagabria dista 17 km dal centro della città ed è collegato ad essa tramite autobus di linea. Croatia Airlines effettua un volo da Roma (anno 2013).
In auto[modifica]
A Trieste passare l'ex confine di Pesek/Kozina, e proseguire fino al confine croato verso Fiume (Rijeka), dove imboccare l'autostrada fino a Zagabria.
In treno[modifica]
La stazione ferroviaria si trova in piazza Tomislavov trg 12, a 10 minuti a piedi dal centro storico della città. Da VeneziaMestre ogni sera verso le 21.40 parte un treno Euronight che in 6 ore e mezzo raggiunge la capitale croata. Esistono anche altri collegamenti che però prevedono il cambio treno e hanno tempi di percorrenza che variano da 6 ore e mezza a 12 ore.
In autobus[modifica]
La stazione degli autobus si trova in via Avenija Marina Držića b.b.
Come spostarsi[modifica]
Con mezzi pubblici[modifica]
I biglietti per il tram e per l'autobus costano 6,50 kn e si acquistano dai giornalai/tabaccai. È possibile acquistarli anche presso il guidatore al costo di 8 kn. Il biglietto giornaliero costa 18 kune.
In taxi[modifica]
I taxi costano circa 7 kn/km e 3 kn per ogni valigia. Di domenica e festivi, e dalle 22.00 alle 05.00 la tariffa sale del 20%.
Cosa vedere[modifica]
La Zagreb Card offre trasporto gratuito sui mezzi pubblici, sconti in quasi tutti i musei, in molti negozi, ristoranti e alberghi. La card della durata di 24 ore costa 60 kune, mentre quella da 72 ore costa 90 kune, è può essere acquistata in tutti i punti informazione della città, nei principali alberghi o online.
- Fondazione di Ivan Meštrović, Via Mletačka 8.
Biglietto d'ingresso 20 kune.
Mar-Ven 10:00-18:00, Sab-Dom 10:00-14:00. Atelier del famoso scultore croato Ivan Meštrović.
- Museo dell'Arte Contemporanea, Via Habdelićeva 2.
Biglietto di ingresso 15 kune.
Mar-Sab 11:00-19:00, Domenica e festivi 10:00-13:00.
- Muzej grada Zagreba (Museo civico), Opatička 20 (Città alta). Allestito in un ex convento il museo traccia la storia della città di Zagabria
- Museo croato dell'arte naïf Sv. Ćirila i Metoda 3. Orario: da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00, biglietto d'ingresso 20 kune.
- Museo etnografico Mažuranićev trg 14. Orario: da martedì a giovedì dalle 10.00 alle 18.00, da venerdì a domenica dalle 10.00 alle 13.00, biglietto d'ingresso 10 kune.
- Museo Storico Croato Via Matoševa 9. Orario: da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00, biglietto in ingresso 10 kune.
- Museo archeologico Piazza Nikole Šubića Zrinskog 19. Orario: da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 17.00 (giovedì fino alle 20.00), sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00, biglietto d'ingresso 20 kune.
- Cattedrale dell'Assunzione
- Chiesa di San Marco
- Chiesa di Santa Caterina
Eventi e feste[modifica]
- Festival Folcloristico Internazionale a luglio
- Animafest festival del cortometraggio
- Urban Festival
- Festival del Teatro d'Avanguardia Eurokaz a giugno
- Zagreb Film Festival in ottobre
- Settimana della danza contemporanea a maggio-giugno
- Zagrebački ljetni festival festa cittadina con concerti di musica classica, da metà luglio a metà agosto
- Queer Zagreb festival gay con concerti, cinema, ad aprile
- Biennale di Musica Contemporanea ogni secondo anno (2009) ad aprile
Cosa fare[modifica]
Acquisti[modifica]
Come divertirsi[modifica]
Locali notturni[modifica]
Discoteche[modifica]
- Acquarius Klub Matije Ljubeka b.b., Jarun
- Boogaloo Ul. grada Vukovara 68
- Saloon Tuškanac 1
- Sokol Klub Trg maršala Tita 6
- The Best Jarunska 5, centro sportivo Mladost
Locali Jazz[modifica]
- BP club Teslina 7, locale del noto jazzista croato Boško Petrović
Dove mangiare[modifica]
Dove alloggiare[modifica]
Prezzi modici[modifica]
- Omladinski hostel Zagreb, Petrinjska 77, ☎ +386 1 4841261, fax: +386 1 4841269.
- Ravnice Youth Hostel, I. Ravnice 38d (A 20 minuti di tram dal centro città), ☎ +385 1 2332325.
Prezzi medi[modifica]
- 3 stelle
- Hotel Central, Branimirova 3, ☎ +385 1 4841122, fax: +385 1 4841304.
- Hotel Golden Tulip, Ljubljanska Avenija, ☎ +385 1 3496621, fax: +385 1 3496607.
- Hotel Jadran, Vlaška 50, ☎ +385 1 4553777, fax: +385 1 4612151.
Prezzi elevati[modifica]
- 5 stelle
- The Regent Esplanade, Mihanovićeva 1, ☎ +385 1 4566666, fax: +385 1 4566020.
- The Westin Zagreb, Krsnjavoga 1, ☎ +385 1 4892000.
- 4 stelle
- Hotel As Zelengaj 2, tel. +385 (0) 1 4609111, fax +385 (0) 1 4609303
- Hotel Dubrovnik Gajeva 1, tel. +385 (0) 1 4863555, fax +385 (0) 1 4863506
- Palace Hotel Zagreb Trg J. J. Strossmayera 10, tel. +385 (0) 1 4899600, fax +385 (0) 1 4811357
- Hotel International Miramarska 24, tel. +385 (0) 1 6108800, fax +385 (0) 1 6108700
Sicurezza[modifica]
Numeri utili[modifica]
- Polizia: 92
- Vigili del fuoco: 93
- Ambulanza: 94
- Ospedale in via Sv. Duha 64: 3112111
- Farmacie aperte 24/24 in via Ilica 43 e 301: 4848450, 3750321
Come restare in contatto[modifica]
Telefonia[modifica]
I telefoni pubblici funzionano esclusivamente con le schede telefoniche, ma è possibile chiamare anche dagli uffici postali pagando al termine della chiamata.
Internet[modifica]
Nel centro città è facile trovare degli internet point, tra i quali l'Art Internet Caffe Tkalčićeva 18, Cyber Cafe Sublink Teslina 12 e Iskoninternet Preradovićeva 5/I.
Nei dintorni[modifica]
- Castelli
Nei dintorni ci sono diversi castelli tra qui quello di Trakošćan uno dei più belli della Croazia, Maruševac in stile neogotico, Veliki Tabor e Miljana.
- Parco nazionale dei laghi di Plitvice a 140 km da Zagabria