Chiesa in Valmalenco | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Lombardia |
Territorio | Valtellina sondriese |
Altitudine | 960 m s.l.m. |
Abitanti | 2.486 (2017) |
Nome abitanti | chiesani |
Prefisso tel | +39 0342 |
CAP | 23023 |
Fuso orario | UTC+1 |
Posizione | |
Sito istituzionale | |
Chiesa in Valmalenco è una città della Lombardia.
Da sapere[modifica]
Chiesa è un centro turistico noto per la pratica degli sport invernali, in particolare dello sci alpino e dello snowboard presso la ski area del Palù, nonché per la pratica dell'alpinismo e dell'escursionismo in montagna.
Come orientarsi[modifica]
Come arrivare[modifica]

In aereo[modifica]
Aeroporto di Milano Malpensa.
In auto[modifica]
- Da Milano: passando da Lecco.
- Da Brescia e Bergamo: passando da Lecco o il Passo San Marco.
- Dalla Svizzera: attraverso il Passo dello Spluga, il Maloja, il Bernina o il Passo del Gallo e Livigno.
In treno[modifica]
Stazione FS di Sondrio
In autobus[modifica]
Autotrasporti STPS di Sondrio: autobus A36 e A37.
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
Eventi e feste[modifica]
Cosa fare[modifica]

- 1 Escursione al Rifugio Palù (A 1.947 m.). Nei pressi della riva nord del Lago Palù
- 2 Escursione al Lago Palù.
Acquisti[modifica]
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Prezzi medi[modifica]
- 1 Pizzeria Dunvegan, Via funivia 14.
Dove alloggiare[modifica]
Prezzi medi[modifica]
- 1 Hotel Genzianella, Via funivia 31.
Sicurezza[modifica]
Come restare in contatto[modifica]
Nei dintorni[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Chiesa in Valmalenco
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chiesa in Valmalenco