Vai al contenuto

Da Wikivoyage.

Thiruvananthapuram
Thiruvananthapuram
Moschea nella zona litoranea di Thiruvananthapuram
Stato
Stato federato
Altitudine
Abitanti
Prefisso tel
CAP
Posizione
Mappa dell'India
Mappa dell'India
Thiruvananthapuram

Thiruvananthapuram (o Trivandrum) è la capitale del Kerala.

Da sapere

[modifica]

Cenni geografici

[modifica]

Thiruvananthapuram si estende su una fascia collinare compresa tra i Gati occidentali e la costa sul Mare Arabico. Tra il centro e il litorale si interpone la pista dell'aeroporto. Nel 2001 la sua popolazione risultava di 744,739 abitanti.

Quando andare

[modifica]

La stagione asciutta inizia a dicembre e si protrae fino a febbraio. Questo periodo, caratterizzato anche dal calo delle temperature, è "alta stagione" a Thiruvananthapuram come del resto in gran parte dell'India. L'"estate" va invece da marzo a maggio periodo in cui il termometro si mantiene costantemente al di sopra dei 35 °C.

Thiruvananthapuram gode di un clima tropicale con lievi escursioni durante l'arco dell'anno. Le temperature minime si aggirano sui 21 °C, le massime sui 34 °C. Il tasso di umidità è molto alto e sale ancora quando soffia il monsone di sud-ovest. La fine di giugno segna l'inizio della stagione delle piogge. La città è raggiunta anche dal monsone di nord-est che porta altre piogge ad ottobre.


Come orientarsi

[modifica]
Mappa a tutto schermo Thiruvananthapuram


Come arrivare

[modifica]
L'aeroporto di Thiruvananthapuram
Il terminal dei voli domestici all'aeroporto di Thiruvananthapuram

In aereo

[modifica]

My Travel - Il famoso Tour operator britannico propone voli charters da/per Manchester

Voli di linea sono effettuati da alcune compagnie aeree del Medio-Oriente quali Emirates, Kuwait Airways, Qatar Airways, Oman air, etc.

Voli domestici sono operati dalle seguenti compagnie:


Come spostarsi

[modifica]


Cosa vedere

[modifica]
Il museo Napier
  • Museo Napier.


Eventi e feste

[modifica]
  • International Film Festival of Kerala. Tra novembre e dicembre.


Cosa fare

[modifica]


Acquisti

[modifica]


Come divertirsi

[modifica]


Dove mangiare

[modifica]


Dove alloggiare

[modifica]

Prezzi medi

[modifica]

Prezzi elevati

[modifica]


Sicurezza

[modifica]


Come restare in contatto

[modifica]


Nei dintorni

[modifica]
Foreste sulle rive del lago artificiale di "Peypara", area faunistica protetta a 50 km da Thiruvananthapuram
  • Kovalam - Una delle più famose spiagge del Kerala a 15 km dal centro (Quasi un sobborgo cittadino). Da non confondersi con l'omonima spiaggia a sud di Chennai (Tamil Nadu).
  • Varkala & Anjengo - Un'altra nota stazione balneare, 52 km a nord della città
  • Peppara (o Peypara) - Un santuario della natura sulle rive dell'omonimo lago artificiale. Ospita una ricca fauna, soprattutto mammiferi e uccelli. A 50 km dal centro, lungo la strada per Ponmudi.
  • Ponmudi (La vetta d'oro) - Stazione climatica a 916 m. di altezza sui Gathi occidentali
  • Padmanabhapuram - A 52 km di distanza, nello stato di Tamil Nadu



Altri progetti

[modifica]
CittàBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.