Scarica il file GPX di questo articolo

Da Wikivoyage.
Jump to navigation Jump to search

Berchidda
Veduta
Stato
Regione
Territorio
Altitudine
Superficie
Abitanti
Nome abitanti
Prefisso tel
CAP
Fuso orario
Patrono
Posizione
Mappa dell'Italia
Mappa dell'Italia
Berchidda
Sito istituzionale

Berchidda è un centro della Sardegna, nella provincia di Sassari.

Da sapere[modifica]

Fa parte delle città del vino e delle città dell'olio.

Cenni geografici[modifica]

Berchidda si trova nel Monteacuto, al confine con la Gallura. Confina con Alà dei Sardi, Calangianus, Monti, Oschiri e Tempio Pausania.


Come orientarsi[modifica]


Come arrivare[modifica]

In aereo[modifica]

In auto[modifica]

Percorrere la Strada Statale 729 Sassari-Olbia e prendere l'uscita per Berchidda.

In nave[modifica]

La stazione ferroviaria di Berchidda

Dai porti di Olbia-Isola Bianca e Golfo Aranci oppure dal porto di Porto Torres.

In treno[modifica]

  • 40.77199.1819391 Stazione ferroviaria di Berchidda. Posta lungo la linea Cagliari-Golfo Aranci, permette di raggiungere Olbia, Golfo Aranci, il Nord Ovest e la zona centro occidentale della Sardegna (Sassari, Ozieri, Macomer, Oristano) fino ad arrivare al Sud Sardegna (Cagliari e vari centri del Campidano). Stazione di Berchidda su Wikipedia stazione di Berchidda (Q3969025) su Wikidata

In autobus[modifica]

Con Asara Turismo da Sassari è possibile raggiungere Berchidda.

Come spostarsi[modifica]


Cosa vedere[modifica]

Architetture religiose[modifica]

  • 40.7861119.1644441 Chiesa parrocchiale di San Sebastiano.
  • 40.936759.175252 Chiesa di Nostra Signora del Rosario.
  • 40.7976949.2016673 Chiesa di Santa Caterina. Chiesa campestre.
  • 40.7971119.2073064 Chiesa di Sant'Andrea. Chiesa campestre.
  • 40.7636119.1366675 Chiesa di San Marco. Chiesa campestre.
  • 40.7961119.246 Chiesa di San Michele. Chiesa campestre.
  • 40.8405569.2897227 Chiesa di San Salvatore di Nulvara. Ruderi.

Siti archeologici e musei[modifica]

  • 40.7752789.1147228 Castello di Monte Acuto.
  • 40.7883619.1704729 Museo del vino, Via Gian Giorgio Casu 5, +39 079 705268, fax: +39 079 705268, . Intero € 3,00; ridotto1 € 2,50 (gruppi min. 8 persone); ridotto2 € 2.00 scuole e turismo terza età (min. 8 persone); ridotto3 € 2.00 (soci Arci).


Eventi e feste[modifica]

  • Time in Jazz. A cavallo di Ferragosto. Festival musicale. Time in Jazz su Wikipedia Time in Jazz (Q3991436) su Wikidata


Cosa fare[modifica]


Acquisti[modifica]


Come divertirsi[modifica]


Dove mangiare[modifica]

Prezzi medi[modifica]

  • 40.7820289.1653891 Genipabu, Via Logudoro 2, +39 079 703068. Lun-Dom 18:30-23:00. Ristorante pizzeria.
  • 40.7891399.1674722 Il Belvedere, +39 393 5554040. Ristorante.
  • 40.7823899.1683893 La Perla, Via Anglona 4, +39 331 7913270. Lun-Dom 12:00-14:15 e 19:15-23:00. Ristorante-pizzeria ed enoteca.


Dove alloggiare[modifica]

Prezzi medi[modifica]


Sicurezza[modifica]

Numeri utili[modifica]

Farmacie[modifica]

  • 40.786199.164084 Farmacia Mazzocchi, Piazza del Popolo 4, +39 079 704022.


Come restare in contatto[modifica]

Poste[modifica]



Nei dintorni[modifica]


Altri progetti

CittàBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.