Scarica il file GPX di questo articolo
Da Wikivoyage.

Aeroporto di Comiso

L'aeroporto di Comiso (IATA: CIY) è un aeroporto italiano situato in Sicilia. Dista 5 km da Comiso e 15 km da Ragusa.

Da sapere[modifica]

Aperto al traffico aereo dal 2013, l'aeroporto di Comiso, intitolato a Pio La Torre, è dotato di un unico terminal.

Voli[modifica]

Aerei in pista a Comiso

L'aeroporto è servito da voli nazionali operati da compagnie low cost.

Come arrivare[modifica]

Mappa a tutto schermo Aeroporto di Comiso

In auto[modifica]

Per raggiungere l'aeroporto prendere la SS 514 Ragusa-Catania, oppure la SP 5 Vittoria-Pantaleo-Cannamellito-Licodia Eubea e/o SS 115 Agrigento-Ragusa, poi, prendere l'uscita per l'aeroporto.

Parcheggi[modifica]

I parcheggi dell'aeroporto sono divisi in due settori:

  • Settore A per le soste lunghe
  • Settore B per le soste brevi

Sosta gratuita i primi 15 minuti.

In autobus[modifica]

In taxi[modifica]

Come spostarsi[modifica]

Cosa fare[modifica]

Acquisti[modifica]

Dove mangiare[modifica]

Dove alloggiare[modifica]

Come restare in contatto[modifica]

Accesso a Internet: connessione Wi-Fi gratuita per 4 ore. Per poter navigare in Internet selezionare la rete "Wi-FreeCom" e registrarsi.

Nei dintorni[modifica]

Informazioni utili[modifica]

Noleggio auto[modifica]

Trasferimenti privati[modifica]

Altri progetti

Albania · Andorra · Armenia[1] · Austria · Azerbaigian[2] · Belgio · Bielorussia · Bosnia ed Erzegovina · Bulgaria · Cipro[1] · Città del Vaticano · Croazia · Danimarca · Estonia · Finlandia · Francia · Georgia[2] · Germania · Grecia · Irlanda · Islanda · Italia · Kazakistan[3] · Lettonia · Liechtenstein · Lituania · Lussemburgo · Macedonia del Nord · Malta · Moldavia · Monaco · Montenegro · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Regno Unito · Repubblica Ceca · Romania · Russia[3] · San Marino · Serbia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia[3] · Ucraina · Ungheria

  1. 1,0 1,1 Interamente in Asia, ma storicamente considerato europeo.
  2. 2,0 2,1 Parzialmente o interamente in Asia, a seconda della definizione dei confini degli Stati.
  3. 3,0 3,1 3,2 Stati transcontinentali.
TematicaUsabile: l'articolo rispetta le caratteristiche di una bozza ma la maggior parte delle sezioni ha contenuti. Nel complesso ha almeno una buona panoramica dell'argomento.