Wikivoyage:Politiche e linee guida
Jump to navigation
Jump to search
Abbiamo scritto alcune regole per la nostra community, ovvero le politiche e le linee guida che riguardano le collaborazioni e le decisioni collettive.
Politiche generali[modifica]
- Tutto il contenuto di Wikivoyage è libero al 100%. È vietato in ogni caso importare in Wikivoyage testi e immagini protette da copyright senza l'esplicita concessione da parte del detentore dei diritti d'autore che ne consenta l'utilizzo sotto la licenza Creative Commons Attribution Share-Alike 3.0. (Vedi anche Copyleft).
- I testi devono essere scritti da un presupposto di onestà. Ti preghiamo di mantenere un tono professionale e di descrivere le destinazioni in modo oggettivo. Ciò non significa che sia vietato esprimere pareri negativi, purché questi siano veritieri. (Vedi Sii onesto).
- Il contenuto deve essere conforme ai nostri obiettivi. I tuoi contributi devono essere consoni al nostro obiettivo principale, cioè quello di produrre una guida turistica aggiornabile e attendibile.
- I testi e le immagini devono conformarsi al nostro Manuale di stile. (Vedi Wikivoyage:Scrittura articolo).
Politiche per tematiche particolari[modifica]
Politiche per il contenuto[modifica]
Di seguito sono elencate alcune regole inerenti al contenuto.
- Il viaggiatore prima di tutto - Stiamo scrivendo una guida turistica.
- Sii onesto - Un punto difficile ma fondamentale per gli autori.
- Politica relativa al turismo sessuale - Non è consentito nessun suggerimento (o informazione) per forme di turismo legate al mondo della prostituzione.
- Guerra di modifiche - Cosa fare quando è in corso una guerra di modifiche?
- Abbozzi (in inglese stubs) - Cosa sono e cosa indicano?
- Politica delle cancellazioni - Quando e come vengono cancellati gli articoli.
Regole della comunità[modifica]
- Politiche per il consenso Il consenso è sempre un bene, ma cosa fare se non c'è?
Politiche per gli amministratori e la loro nomina[modifica]
- Nomina degli amministratori - Come si diventa un amministratore?
- Amministratori - Compiti che competono agli amministratori.
- Come trattare le modifiche indesiderate - Trolling, Spammer & Co.