Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Forse cercavi: andare di bourbon
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • un'opera di Carlo Vanvitelli e fu fatto costruire su ordine di Ferdinando II di Borbone. È presente infatti un simbolo borbonico sulla facciata principale...
    59 KB (6 797 parole) - 10:45, 27 nov 2023
  • residenza di villeggiatura, costruita tra il XVII secolo ed il XVIII secolo. Una lapide ricorda che il re Ferdinando III di Borbone fu ospite di questa villa...
    11 KB (635 parole) - 21:44, 10 set 2023
  • Locomotive", fondato da Ferdinando II di Borbone nel 1840, che rappresenta oggi uno degli esempi più affascinanti di archeologia industriale italiana, e...
    95 KB (9 693 parole) - 21:23, 15 mag 2024
  • nipote Andrea De Crescenzio. Questi ottenne dal re Giovanni d'Aragona la Licentia populandi, cioè la facoltà di ampliare i confini del feudo, di incrementare...
    25 KB (2 088 parole) - 00:35, 17 feb 2023
  • Dopo essere stato spogliato di tutti i beni e delle opere d'arte a seguito dell'ascesa di Carlo di Borbone, già duca di Parma e Piacenza, sul trono delle...
    58 KB (5 714 parole) - 14:00, 8 nov 2023
  • gran numero di chiese ed istituti religiosi: agli inizi del '700 si contavano 84 chiese, sei conventi e quattro monasteri. Sotto i Borbone nel 1817 Nicosia...
    16 KB (1 228 parole) - 20:33, 19 set 2023
  • nobiltà piacentina. Dopo la parentesi napoleonica, di Maria Luigia duchessa di Parma e dei Borbone, entrò con tutto il ducato nella nuova Italia. La presenza...
    17 KB (1 879 parole) - 05:41, 31 lug 2023
  • Malosso e da Andrea Mainardi detto il Chiaveghino, che furono allievi di Bernardino Campi, della nota famiglia di artisti cremonesi. Di fianco al fabbricato...
    15 KB (1 458 parole) - 03:49, 4 dic 2020
  • le tracce di un'antica necropoli scavata nel tufo, La necropoli altomedievale della Loe. Numerose le cripte, dislocate tra Murgia S. Andrea e l'insediamento...
    23 KB (2 193 parole) - 23:20, 29 set 2020
  • La Riunione (categoria Avvisi di attenzione scaduti)
    dai francesi nel 1642, il re di Francia Luigi XIII la soprannominò Île Bourbon (dal nome della famiglia regnante, i Borbone). Fu ribattezzata Réunion durante...
    20 KB (2 439 parole) - 21:13, 28 feb 2024
  • maggio 1797, anno in cui il re di Napoli Ferdinando IV di Borbone elevò il paese al rango di Città regia Nel 1797 furono scelti lo stemma del neo comune...
    46 KB (5 102 parole) - 18:43, 29 mag 2024
  • Rossi ed è stata costruita nel 1828 su concessione di Francesco I di Borbone. Inaugurata nel 1841, era di dimensioni più ridotte. Nel 1866 la Confraternita...
    20 KB (1 715 parole) - 22:16, 15 apr 2023
  • Casalmaggiore (categoria Bassa del Po di Lombardia)
    che ospitò Filippo V di Spagna (1702) durante un passaggio per i suoi Stati, Carlo Emanuele di Sardegna (1733); Isabella di Borbone (1760); Amalia d'Austria...
    90 KB (9 523 parole) - 01:54, 3 lug 2023
  • Giuseppe di Borbone-Vendôme. Un accurato restauro nel 1986 e altri negli anni successivi, commissionati ed eseguiti dalla provincia autonoma di Trento e...
    32 KB (3 365 parole) - 00:51, 11 nov 2023
  • dei Sanseverino, poi dei Farnese, di Maria Luigia d'Austria, dei Borbone; è il monumento di gran lunga più importante di questa piccola Versailles parmense...
    25 KB (2 501 parole) - 13:21, 18 mar 2023
  • territorio di Gildone era già abitato; l'attuale comune poi prosperò con l'immigrazione degli abitanti dei feudi di Quadrano e S. Andrea. Nel corso dei...
    18 KB (1 710 parole) - 06:09, 3 giu 2023
  • Parmigianino, dei Borbone e della Certosa di Parma di stendhaliana memoria: sono tante le eccellenze e le bellezze, il fascino e i miti di questa città che...
    30 KB (2 837 parole) - 12:15, 21 apr 2024
  • vissuto in uno dei quartieri. Sotto i Borbone, Piazza nel 1817 fu elevata al rango di vescovato. Dopo l'arrivo di Garibaldi in Sicilia e la costituzione...
    29 KB (2 453 parole) - 22:09, 16 set 2021
  • Gussola (categoria Bassa del Po di Lombardia)
    laccata e dorata è del XVII secolo. le tele di S. Andrea Apostolo e S. Francesco d’Assisi, del Ghislina, e di S. Giovanni Evangelista, autore ignoto, degli...
    33 KB (3 267 parole) - 03:20, 4 dic 2020
  • vasto, quello della Favorita, sistemato nel 1799 per volere di Ferdinando III di Borbone costretto a riparare a Palermo da Napoli sotto l'incalzare delle...
    39 KB (1 641 parole) - 20:41, 10 ott 2023
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).