Sarcidano è un territorio della Sardegna meridionale.
Da sapere[modifica]
Cenni geografici[modifica]
Il Sarcidano confina con la Marmilla, il Mandrolisai, la Trexenta, la Barbagia di Belvì e la Barbagia di Seùlo.
Territori e mete turistiche[modifica]
Centri urbani[modifica]
Altre destinazioni[modifica]

- 1 Nuraghe Arrubiu — Nel comune di Orroli
- 2 Lago Mulargia — Situato tra Sarcidano, Sarrabus-Gerrei e Trexenta
Come arrivare[modifica]
In aereo[modifica]
In auto[modifica]
La SS 128 Centrale Sarda è la principale arteria stradale che consente di raggiungere il Sarcidano. Altre arterie stradali per raggiungere il Sarcidano sono la SS 442, la SS 197 e la SS 198.
[modifica]
Dai porti di Cagliari, Tortolì-Arbatax, Porto Torres, Olbia-Isola Bianca e Golfo Aranci.
In treno[modifica]
Grazie alle linee Cagliari-Isili, Sorgono-Isili e Mandas-Arbatax è possibile raggiungere il Sarcidano in treno.
In autobus[modifica]
Con gli autobus extraurbani ARST è possibile spostarsi tra comuni.
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
Cosa fare[modifica]
A tavola[modifica]
Sicurezza[modifica]