Midi-Lemonnier è un distretto che fa parte del Pentagono della città di Bruxelles.
Da sapere[modifica]
Cenni geografici[modifica]
Orientamento | ||
Senne | ||
Anderlecht | ![]() |
Centro |
Marolles | Sablons |
Cenni storici[modifica]
Questo distretto subì continui sconvolgimenti per tutto il XIX secolo. Vi fu prima la costruzione della prima stazione di Bruxelles a sud, nel sito dell'attuale Place Rouppe e i binari sul sito dell'attuale Avenue de Stalingrad poi la costruzione del Boulevard Lemonnier e place Fontainas e places Anneessens inclusi nello sviluppo in stile Haussmann dei viali principali del centro. Oggi molti negozi si trovano lungo Boulevard Lemonnier, Avenue de Stalingrad e Rue du Midi. Place Rouppe, nel frattempo, ospita l'Horeca dove, in estate, è bello sorseggiare un drink su una terrazza.
Come orientarsi[modifica]
Come arrivare[modifica]
In treno[modifica]
- 1 Stazione Bruxelles-Chapelle (Gare de Bruxelles-Chapelle, station Brussel-Kapellekerk).
In tram[modifica]
- 2 Lemonnier. Linee
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]

- 1 Casa di Tintin (Maison de Tintin), Rue Terre-Neuve, 26 (In treno Stazione Bruxelles-Chapelle, in
fermata "Chapelle" n°
).
Visibile solamente dall'esterno. È qui che Hergé trova la casa di Tintin (rue du Labrador n. 26 negli album).
- 2 Palais du Midi, Boulevard Maurice Lemonnier, 132 al 172 e avenue de Stalingrad, 37A al 73 (In
fermata "Lemonnier" linee
). Questo edificio fu costruito tra il 1875 e il 1880 dall'architetto Wynand Janssens per la Compagnie Générale des Marchés per stimolare l'attività commerciale di questa parte dei boulevard del centro, considerata meno prestigiosa. Costruito in uno stile molto pesante e incoerente con una fioritura decorativa piuttosto assurda, fu descritto all'epoca come una "impresa disastrosa". Attualmente i negozi al piano terra ospitano ancora tante piccole imprese, in particolare l'Horeca, i piani sono occupati da diverse palestre, tra cui la scuola di arti marziali di Yama Arashi.
Cosa fare[modifica]
Acquisti[modifica]
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Dove alloggiare[modifica]
Come restare in contatto[modifica]