Lula | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Sardegna |
Territorio | Barbagia di Nuoro |
Altitudine | 521 m s.l.m. |
Superficie | 148,72 km² |
Abitanti | 1.338 (2019) |
Nome abitanti | Lulesi |
Prefisso tel | +39 0784 |
CAP | 08020 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | Santa Maria Assunta |
Posizione | |
Sito istituzionale | |
Lula è un centro della Sardegna orientale, nella provincia di Nuoro.
Da sapere[modifica]
Cenni geografici[modifica]
Lula si trova nella subregione della Barbagia di Nuoro e confina con Bitti, Dorgali, Galtellì, Irgoli, Loculi, Lodè, Onanì, Orune e Siniscola.
Come orientarsi[modifica]
Come arrivare[modifica]
In aereo[modifica]
Dai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Lula.
In auto[modifica]
Percorrere la Strada Statale 131 d.c.n. in direzione Olbia (in direzione Nuoro per chi proviene da Golfo Aranci e Olbia) fino all'uscita "Lula-Bitti-Dorgali", qui girare a sinistra sulla Strada Provinciale 27 e percorrerla per circa 10 km, poi girare a destra per Lula per poi arrivare a destinazione.
[modifica]
Dai porti di Olbia-Isola Bianca e Golfo Aranci oppure dai porti di Porto Torres, Tortolì-Arbatax e Cagliari.
In autobus[modifica]
La linea ARST 511 Buddusò-Nuoro/Nuoro-Buddusò effettua una fermata a Lula.
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
Architetture religiose[modifica]
- 1 Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta.
- 2 Chiesa di Nostra Signora degli Angeli.
- 3 Chiesa di Nostra Signora di Valverde.
- 4 Santuario di San Francesco d'Assisi. Santuario campestre.
- 5 Chiesa di San Nicola. Chiesa campestre.
- 6 Chiesa di Nostra Signora del Miracolo. Chiesa campestre.
- 7 Chiesa di San Matteo. Chiesa campestre.
Siti archeologici[modifica]
- 8 Sa tumba 'e Nurai. Profondissima voragine di 110 metri.
- 9 Voragine di Nudorra.
- 10 Homines Agrestes. Grotta.
- 11 Conca 'e crapa. Grotta.
- 12 Punta Casteddu. Sito archeologico.
- 13 Nuraghe Colovros.
Altro[modifica]
- 14 Miniera di Sos Enattos.
- 15 Punta Catirina. Punto panoramico.
Eventi e feste[modifica]

- San Francesco.
Ottobre e Maggio. Pellegrinaggio da Nuoro fino al Santuario omonimo. Qui inoltre si svolge una sagra campestre.
Cosa fare[modifica]
Acquisti[modifica]
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Prezzi modici[modifica]
- 1 Sa Rocca, Via Patrice Lumumba 2, ☎ +39 329 8538027, pizzeria.sarocca@yahoo.it.
Mar-Dom 19:00-23:00. Pizzeria.
Prezzi medi[modifica]
- 2 La Tana dell'orso, Corso Gramsci 108, ☎ +39 320 6468058.
Mer-Ven e Dom-Lun 19:00-22:30; Sab 19:00-23:00.
Dove alloggiare[modifica]
Prezzi modici[modifica]
- 1 Sa Corte Nova, Via Karl Marx 10, ☎ +39 333 9229940, +39 339 5758541, fax: +39 333 9229940, mariangeladui@alice.it. B&B.
- 2 Da Luisa, Via Cesare Battisti 19, ☎ +39 334 3432216, +39 329 2070917, bebluisa@gmail.com. B&B.
Prezzi medi[modifica]
- 3 Montalbo, Località Valverde, ☎ +39 0784 416635, +39 0784 200351, +39 347 8270737, m.pietro@micso.net. Agriturismo.
Sicurezza[modifica]
Numeri utili[modifica]
- 1 Guardia medica, Via dei Mille 14, ☎ +39 0784 416611.
- 2 Carabinieri, Via Giovanni Maria Angioy 37, ☎ +39 0784 416622.
Farmacie[modifica]
- 3 Farmacia Piras, Via Giovanni Maria Angioy 52, ☎ +39 0784 416742.
Come restare in contatto[modifica]
Poste[modifica]
- 4 Ufficio postale, Via Giovanni Maria Angioy 43, ☎ +39 0784 416624, fax: +39 0784 416624.
Lun-Ven 8:20-13:45, Sab 8:20-12:45.
Nei dintorni[modifica]
- Dorgali
- Cala Gonone
- Orosei
- Capo Comino, spiaggia del comune di Siniscola
- Nuoro
- Lollove
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Lula
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lula