Cetona | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Toscana |
Altitudine | 385 m s.l.m. |
Superficie | 53,57 km² |
Abitanti | 2.913 (stima 2010) |
Nome abitanti | cetonesi |
Prefisso tel | +39 0578 |
CAP | 53040 |
Fuso orario | UTC+1 |
Posizione | |
Sito istituzionale | |
Cetona è una città della Toscana.
Da sapere[modifica]
Originariamente abitata da Etruschi e Romani, Cetona si è sviluppata su una collina intorno a una fortezza, che è ancora oggi di proprietà privata. Nel XIV secolo fu governata da Siena e Orvieto fino al 1354, e, dopo una breve periodo sotto Perugia, venne annessa da Siena, che ne rafforzò le fortificazioni.
La località fa parte de I borghi più belli d'Italia.
Come orientarsi[modifica]
Come arrivare[modifica]
In auto[modifica]
Cetona è facilmente raggiungibile prendendo l'autostrada A1 da Roma o Firenze, uscendo a Chiusi.
In treno[modifica]
Ci sono anche collegamenti ferroviari da Chiusi.
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
- 1 Chiesa di Santa Maria in Belverde, località Belverde. Chiesa in stile gotico eretta nel 1367.
- 2 Collegiata della Santissima Trinità, Via Italia 3b. Chiesa in stile gotico edificata tra il XII e XIII secolo.
- 3 Chiesa di San Michele Arcangelo, Piazza San Michele Arcangelo 2. Chiesa in stile barocco edificata nel 1155.
- 4 Convento di San Francesco, Via Sobborgo. Convento edificato nel 1212.
- 5 Museo Civico (Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona), Via Roma, 37, ☎ +39 0578 237632, fax: +39 0578 238616. Documenti sulla popolazione della zona dal Paleolitico fino alla fine dell'età del bronzo.
Eventi e feste[modifica]
Cosa fare[modifica]
Acquisti[modifica]
Nel suo territorio si produce un ottimo olio di oliva; Cetona fa parte dell'Associazione nazionale Città dell'olio.
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Dove alloggiare[modifica]
Sicurezza[modifica]
Come restare in contatto[modifica]
Nei dintorni[modifica]
Cetona è una comoda base per escursioni nella Toscana meridionale e l'Umbria. Interessanti gite di un giorno potrebbero includere il Lago Trasimeno, Perugia, Orvieto e Montepulciano. Chiusi è a breve distanza.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Cetona
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cetona