Principali registri pubblici
Aspetto
Presentazione unificata di tutti i registri di Wikivoyage. È possibile restringere i criteri di ricerca selezionando il tipo di registro, l'utente che ha eseguito l'azione, e/o la pagina interessata (entrambi i campi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).
- 16:47, 23 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Sorbara (Asola) (https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sorbara_(Asola)&oldid=119362444)
- 10:44, 23 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Sorbara (Creata pagina con "{{disambigua}} == {{CRO}} == * '''Sorbara''' – paesino abbandonato istriano nel comune di Buie in Croazia == {{ITA}} == * '''Sorbara''' – frazione del comune di Bomporto in provincia di Modena * '''Sorbara''' – frazione del comune di Asola in provincia di Mantova")
- 19:32, 22 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Santa Valburga (Ultimo) (Tradotto da: https://de.wikivoyage.org/w/index.php?title=St._Walburg&oldid=1612958)
- 16:17, 22 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina San Maurizio (Ultimo) (Tradotto da: https://de.wikivoyage.org/w/index.php?title=St._Moritz_(Ultental)&oldid=1612948)
- 15:32, 22 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina San Maurizio (Creata pagina con "{{disambigua}} == {{ITA}} == *'''San Maurizio Canavese''' – comune nella città metropolitana di Torino *'''San Maurizio d'Opaglio''' – comune della provincia di Novara *'''San Maurizio''' – quartiere di Reggio Emilia *'''San Maurizio''' – frazione di Brunate in provincia di Como *'''San Maurizio''' – frazione di Ultimo in pro...")
- 15:24, 22 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Ultimo (Creata pagina con "{{disambigua}} == {{AUS}} == * '''Ultimo''' – sobborgo di Sydney == {{ITA}} == * '''Ultimo''' – comune in provincia di Bolzano * '''Ultimo''' – frazione di Malles Venosta nella suddetta provincia")
- 12:01, 22 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Template:GPX/Sentiero dei Masi Val d'Ultimo (Creata pagina con "<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?> <gpx xmlns="http://www.topografix.com/GPX/1/1" version="1.1" creator="Peer GmbH - https://www.peer.biz" xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance" xsi:schemaLocation="http://www.topografix.com/GPX/1/1 http://www.topografix.com/GPX/1/1/gpx.xsd"> <metadata> <name>ultnerhoefeweg</name> <copyright author="Peer GmbH"> <year>2022</year> </copyright> <link href="https://www.suedtirolerland.it/de/freizeit-...")
- 11:52, 22 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Sentiero dei Masi Val d'Ultimo (Creata pagina con "{{QuickbarPath | Nome ufficiale = <!--Solo per sentieri non italiani--> | Banner = Wv sentiero dei Masi banner.jpg | DidascaliaBanner = Masi a San Nicolò | Immagine = St. Gertraud Ulten.jpg | Didascalia = St. Gertraud Ulten | Stato = Italia | Stato federato = <!--Nome dello stato federato (uno o più) di appartenenza--> | Regione = Trentino-Alto Adige | Lat = 46.51049 | Long = 10.92796 }} Il '''Sentiero dei Masi Val d'Ultimo''' ('''''Ultner Höfeweg''''' in...")
- 23:55, 21 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina San Nicolò (Ultimo) (Tradotto da: https://de.wikivoyage.org/w/index.php?title=St._Nikolaus_(Ulten)&oldid=1612956)
- 12:01, 20 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Valgrisenche (Creata pagina con "{{disambigua}} == {{ITA}} == * '''Valgrisenche''' – comune della Valle d'Aosta * '''Valgrisenche''' – valle della Valle d'Aosta")
- 11:58, 20 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Valsavarenche (Creata pagina con "{{disambigua}} == {{ITA}} == * '''Valsavarenche''' – comune della Valle d'Aosta * '''Valsavarenche''' – valle della Valle d'Aosta")
- 19:11, 18 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Discussioni utente:Leonardo Compagnoni (Creata pagina con "{{Benvenuto|firma=--~~~~}}")
- 11:55, 18 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Riva di Tures (Tradotto da: https://de.wikipedia.org/w/index.php?title=Rein_in_Taufers&oldid=253494109)
- 19:35, 16 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Pila (disambigua) (Creata pagina con "{{disambigua}} == {{ITA}} == * Pila – comune in provincia di Vercelli * Pila – frazione di Gressan in Valle d'Aosta * Pila – frazione di Perugia * Pila – frazione di Porto Tolle in provincia di Rovigo * La Pila – frazione di Campo nell'Elba in provincia di Livorno")
- 17:06, 16 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina La Magdeleine (disambigua) (Creata pagina con "{{disambigua}} == {{FRA}} == *La Magdeleine - comune francese del dipartimento della Charente == {{ITA}} == *La Magdeleine – comune italiano della Valle d'Aosta")
- 12:16, 15 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Isole Diomede (Tradotto da: https://en.wikivoyage.org/w/index.php?title=Diomede_Islands&oldid=4148529)
- 09:29, 15 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Wikivoyage:Vetrina/Segnalazioni/Archivio/2025/02 (Creata pagina con "{{Archivio/Archiviata}} <!-- ↓↓ Incolla qui sotto le discussioni archiviate ↓↓ --> {{Wikivoyage:Vetrina/Segnalazioni/Castel Goffredo}}")
- 21:10, 10 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Spormaggiore (Creata pagina con "{{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Wv Spormaggiore banner.jpg | DidascaliaBanner = Panorama | Immagine = Parrocchiale di Spormaggiore.jpg | Didascalia = Parrocchiale di Spormaggiore | Appellativi = | Patrono = | Stato = Italia | Stato federato = | Regione = Trentino-Alto Adige | Territorio =Trentino | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 1.267 <...")
- 16:43, 9 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Cascate del Trentino-Alto Adige (Creata pagina con "{{QuickbarItinerary | Nome ufficiale = <!--Solo per itinerari non italiani--> | Banner = Wv cascata d'Ampola banner.jpg | DidascaliaBanner = Cascata d'Ampola | Immagine = Cascades Nardi Italia.jpg | Didascalia = Cascate Nardis | Tipo itinerario = Automobilistico | Stato = Italia | Stato federato = <!--Nome dello Stato federato (uno o più) di appartenenza--> | Regione = Trentino-Alto Adige | Territorio = <!--Nome del territorio (uno o più) di appartenenza...")
- 12:12, 9 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Cascate (Creata pagina con "Categoria:Altre destinazioni")
- 11:35, 9 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Cascata d'Ampola (Creata pagina con "{{QuickbarPark | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Wv cascata d'Ampola banner.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Cascata d'Ampola 03.jpg | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Tipo area = Riserva naturale | Stato = Italia | Stato federato = <!--Nome dello stato federato (uno o più) di appartenenza--> | Regione = Trentino-Alto Adige | T...")
- 17:57, 7 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Montagnola senese (Tradotto da: https://de.wikivoyage.org/w/index.php?title=Montagnola_senese&oldid=1592958)
- 15:05, 7 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Cucina dell'Alto Mantovano (https://it.wikivoyage.org/w/index.php?title=Alto_Mantovano&oldid=842071)
- 09:39, 7 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Template:Cucina italiana (Creata pagina con "<includeonly>{{Cassetto|Cucina italiana|aperto={{{aperto|}}}| Cucina italiana • Cucina lombarda • Cucina mantovana • Cucina romana • Cucina emiliana • Cucina veneta • Cucina veneziana • Cucina piemontese • Cucina ligure • Cucina altoatesina • Cucina toscana }}</includeonly><noinclude> {{man}}Categoria:Naviteche </noinclude>")
- 09:38, 7 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Template:Cucina italiana/man (Creata pagina con "Questo è un template di navigazione e viene utilizzato nelle pagine tematiche che parlano di cucina italiana. == Uso == Il template '''<nowiki>{{cucina italiana}}</nowiki>''' viene inserito nella parte bassa degli articoli. == Parametri == Il template non prevede parametri == Esempi d'uso == L'aggiunta del template in un articolo, provocherà la visualizzazione del seguente riquadro: {{cucina italiana}} <noinclude>Categoria:Manuali dei template</noinclude>")
- 10:58, 6 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Cucina toscana (https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cucina_toscana&oldid=143535757)
- 09:08, 6 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina East River (disambigua) (Creata pagina con "{{disambigua}} == {{CAN}} == *'''East River (Ontario)''' *'''East River (Nuova Scozia)''' == {{USA}} == *'''East River''', a New York City *'''East River (Virginia)''' *'''East River (West Virginia)''' *'''East River (Florida)'''")
- 17:37, 5 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Mantovano (Creata pagina con "{{IsInCat|Bassa del Po di Lombardia}}") Etichette: Ricreata Link a pagina di disambiguazione
- 17:19, 5 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Cucina romana (https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cucina_romana&oldid=141100031)
- 11:44, 5 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Cucina veneziana (https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cucina_veneziana&oldid=142223573)
- 09:48, 5 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Cucina ligure (https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cucina_ligure&oldid=143371008)
- 12:07, 3 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Cucina altoatesina (https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cucina_altoatesina&oldid=142473491)
- 11:40, 3 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Cucina piemontese (https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cucina_piemontese&oldid=143417471)
- 12:10, 2 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Cucina veneta (https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cucina_veneta&oldid=143769099)
- 11:27, 2 mar 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Cucina emiliana (https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cucina_emiliana&oldid=143769914)
- 18:30, 27 feb 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Discussioni utente:Klava7 (Creata pagina con "{{Benvenuto|firma=--~~~~}}}}")
- 23:18, 26 feb 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Discussioni utente:Teseo/Archivio/Dicembre 2024 (Archivio.)
- 17:55, 23 feb 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Castelgoffredo (Redirect alla pagina Castel Goffredo) Etichetta: Nuovo reindirizzamento
- 16:56, 23 feb 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Blenio (disambigua) (Creata pagina con "{{disambigua}} == {{SWI}} == * '''Blenio''' – comune nel distretto di Blenio Canton Ticino (Svizzera) * '''Distretto di Blenio''' – distretto (Canton Ticino) * '''Valle di Blenio''' – valle nelle Alpi Lepontine (Canton Ticino)")
- 16:52, 23 feb 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Binz (disambigua) (Creata pagina con "{{disambigua}} == {{GER}} == * '''Binz''' – comune dell'isola di Rügen, nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore (Germania) == {{SWI}} == * '''Binz''' – località del comune di Maur, nel cantone di Zurigo (Svizzera)")
- 16:09, 23 feb 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Borgo Mantovano (Creata pagina con "{{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Wv Borgo Mantovano banner.jpg | DidascaliaBanner = Panorama di Revere | Immagine = Revere Palazzo Ducale.JPG | Didascalia = Revere Palazzo Ducale | Appellativi = | Patrono = san Giovanni Paolo II | Stato = Italia | Stato federato = | Regione =Lombardia | Territorio =Oltrepò mantovano | Superficie = 41,1693 | Abitanti = 5.261 <small>(1/2024)</small> | Nome abitanti = | Prefisso =...")
- 15:34, 23 feb 2025 Teseo discussione contributi ha spostato la pagina Parchi del Garda a Parchi divertimento del Garda (Titolo più appropriato.)
- 09:58, 23 feb 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Template:GPX/Via Mercatorum (Creata pagina con "<?xml version="1.0" encoding="utf-8" standalone="yes"?> <gpx version="1.1" creator="GPS Visualizer https://www.gpsvisualizer.com/" xmlns="http://www.topografix.com/GPX/1/1" xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance" xsi:schemaLocation="http://www.topografix.com/GPX/1/1 http://www.topografix.com/GPX/1/1/gpx.xsd"> <wpt lat="45.782120" lon="9.753440"> <name>Tappa 1</name> <desc>da Nembro a Selvino</desc> </wpt> <wpt lat="45.872573" lon="9.729506">...")
- 09:54, 23 feb 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Via Mercatorum (https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Via_Mercatorum&oldid=141212268)
- 11:29, 22 feb 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Averara (https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Averara&oldid=143703534#Monumenti_e_luoghi_d%27interesse)
- 18:40, 21 feb 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Santhià (https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Santhi%C3%A0&oldid=142615888)
- 10:08, 19 feb 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Cagnano (disambigua) (Creata pagina con "{{disambigua}} == {{FRA}} == *'''Cagnano''' – comune nel dipartimento dell'Alta Corsica. == {{ITA}} == *'''Cagnano''' – frazione di Pojana Maggiore in provincia di Vicenza *'''Cagnano Amiterno''' – comune in provincia dell'Aquila. *'''Cagnano Varano''' – comune provincia di Foggia.")
- 10:05, 19 feb 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Caino (disambigua) (Creata pagina con "{{disambigua}} == {{CRO}} == *'''Caino''' – isola della Croazia nell'arcipelago di Sebenico == {{ITA}} == *'''Caino''' – comune in provincia di Brescia")
- 10:01, 19 feb 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Cabo Verde (disambigua) (Creata pagina con "{{disambigua}} *'''Capo Verde''' – arcipelago dell'Oceano Atlantico == {{BRA}} == *'''Cabo Verde''' – comune brasiliano dello Stato del Minas Gerais")
- 09:56, 19 feb 2025 Teseo discussione contributi ha creato la pagina Ca' Tron (Creata pagina con "{{disambigua}} == {{ITA}} == * '''Ca' Tron''' – frazione del comune di Roncade (TV) * '''Ca' Tron''' – località del comune di Cavarzere (VE) * '''Ca' Tron''' – località del comune di Adria (RO)")