Vai al contenuto

Da Wikivoyage.

San Gimignano
Panorama del centro storico e del verde che gli cresce a ridosso
Stemma
San Gimignano - Stemma
San Gimignano - Stemma
Appellativi
Stato
Regione
Territorio
Altitudine
Superficie
Abitanti
Nome abitanti
Prefisso tel
CAP
Fuso orario
Patrono
Posizione
Mappa dell'Italia
Mappa dell'Italia
San Gimignano
Sito del turismo
Sito istituzionale

San Gimignano è un centro della Toscana in provincia di Siena.

Da sapere

[modifica]

Per la caratteristica architettura medievale del suo centro storico è stato dichiarato dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Il sito di San Gimignano, nonostante alcuni ripristini otto-novecenteschi, è per lo più intatto nell'aspetto due-trecentesco ed è uno dei migliori esempi in Europa di organizzazione urbana dell'età comunale.

È stato premiato con la bandiera arancione dal Touring Club Italiano.

Cenni geografici

[modifica]

Il territorio comunale di San Gimignano si estende per 138 km² ed è posto su un'alta collina nella Val d'Elsa. Il dislivello altimetrico è compreso tra un minimo di 64 metri s.l.m. nella piana del fiume Elsa presso Certaldo ad un massimo di 631 metri nella zona del Cornocchio; il capoluogo è posto a 324 m s.l.m.


Cenni storici

[modifica]

San Gimignano sorse su un sito abitato sicuramente dagli etruschi, almeno dal III secolo a.C., come testimoniano i numerosi ritrovamenti archeologici nel territorio circostante. Il colle era stato scelto sicuramente per questioni strategiche, essendo dominante sull'alta Val d'Elsa. Nel Medioevo la città si trovava su una delle direttrici della via Francigena. Verso il 1150, nonostante l'apertura di un nuovo tracciato della Francigena, San Gimignano continuò ad essere un centro emergente, con una politica di espansione territoriale e una significativa crescita delle attività commerciali. Nel 1199, nel pieno del suo splendore economico, il paese guadagnò la propria indipendenza comunale rispetto ai vescovi di Volterra. Non mancarono le lotte intestine tra guelfi e ghibellini (rispettivamente capeggiati dagli irriducibili Ardinghelli e Salvucci), ma al XIII secolo, sotto i ghibellini, risale il periodo di maggior splendore economico, che si basava sul commercio dei pregiati prodotti agricoli locali, tra i quali il più ricercato era lo zafferano. Inoltre, al pari di altri centri toscani, si diffuse la speculazione finanziaria e l'usura. La solida economia permise la creazione di un ceto aristocratico urbano, che espresse la propria supremazia politica e sociale nella costruzione delle torri: nel Trecento si arrivò a contare 72 torri (oggi ne rimangono forse 14). Gli ingenti capitali accumulati vennero investiti nel corso del Duecento in importanti opere pubbliche, che diedero alla cittadina l'articolazione degli spazi urbani visibile ancora oggi. Il Trecento fu un secolo di crisi che non risparmiò San Gimignano: travagliata dalle lotte interne, essa fu pesantemente colpita dalla peste nera e dalla carestia del 1348, che decimò la popolazione. Nel 1351 la città stremata si consegnò spontaneamente a Firenze, rinunciando alla propria autonomia. Il declino e la marginalità della città nei secoli successivi furono le condizioni che permisero la straordinaria cristallizzazione del suo aspetto medievale.

Piazza della Cisterna


Come orientarsi

[modifica]
Mappa a tutto schermo San Gimignano


Come arrivare

[modifica]
Piazza della Cisterna dall'alto
Veduta

In aereo

[modifica]

In auto

[modifica]
  • Autostrada del Sole A1 (verso sud): uscita Firenze Certosa; quindi il raccordo autostradale Firenze-Siena, uscire a Poggibonsi Nord.
  • Autostrada del Sole A1 (verso nord): uscita Valdichiana; seguire indicazioni per Siena e qui prendere il raccordo autostradale Siena-Firenze, uscita Poggibonsi Nord.

Non si può guidare all'interno delle mura cittadine, ma ci sono diversi parcheggi a pagamento appena fuori dalle mura cittadine, con posti liberi più lontani. Il parcheggio più comodo, il "Parcheggio Montemaggio", fuori Porta San Giovanni, si riempie velocemente, ma lasciano entrare 1 auto per ogni uscita, quindi puoi aspettare (€ 2 / ora). C'è un parcheggio gratuito sul lato della strada che scende dalla rotatoria.

In treno

[modifica]

Stazione ferroviaria di Poggibonsi-S. Gimignano: collegamenti autobus che partono davanti alla stazione con Firenze e Siena.

In autobus

[modifica]

Da Siena e da Firenze (davanti alla stazione FS di Santa Maria Novella) partono gli autobus che fermano a Poggibonsi. Proseguire quindi con altro autobus per San Gimignano. I bus partono da Porta San Giovanni, con biglietti in vendita al bar appena dentro il cancello o al Tourist Info.

Come spostarsi

[modifica]

San Gimignano è molto piccola e può essere percorsa a piedi da una porta all'altra in 20 minuti.

Con mezzi pubblici

[modifica]

Un bus navetta elettrico fa servizio tutto il giorno da Porta San Giovanni a Piazza della Cisterna a Porta San Matteo. La tariffa è di € 1 l'ora e puoi acquistare un biglietto presso Ufficio Turismo.

Cosa vedere

[modifica]

Torri

[modifica]
  • 43.4675311.0433791 Torri degli Ardinghelli, Piazza della Cisterna (non visitabile). Le due torri risalgono alla fine del XIII secolo. Nonostante un espresso divieto del 1255, anticamente queste due torri erano più alte dei quasi 52 metri della Torre Rognosa, la torre del palazzo comunale, in risposta all'altezza, pure "fuori legge", delle poco lontane torri gemelle dei Salvucci. Per questo furono più tardi scapitozzate ed oggi si ergono per un'altezza di circa la metà del fabbricato originale. Le torri, sebbene entrambe a base quadrilatera, si presentano piuttosto diverse: quella di destra è più stretta e possiede un aspetto più severamente medievale: coperta da bozze regolari a vista, vi si aprono poche strette monofore e una feritoia. La torre di sinistra ha invece una superficie più ampia, con finestre ad arco molto ampie che sembrano suggerire un impiego anche strutturale degli archi per scaricare il peso della muratura. Queste aperture sono oggi ridimensionate dai tamponamenti in laterizio, ma ancora ben visibili.


  • 43.46711211.0435612 Torre dei Becci, Piazza della Cisterna (non visitabile). La torre risale al Duecento, così come l'attiguo palazzo al quale si accede da via degli Innocenti. La torre ha un aspetto molto semplice: a base quadrata è costruita da bozze regolari a vista che nella parte più alta diventano filaretto; rare aperture a feritoia si aprono sui lati principali. I Becci furono una famiglia di mercanti che ricoprì importanti cariche pubbliche nel periodo d'oro del Comune di san Gimignano.


  • 43.46792911.0434483 Torre Chigi, Piazza del Duomo (privata, non visitabile).


  • 43.46703411.0430194 Torre dei Cugnanesi, Via San Giovanni (non visitabile).


  • 43.46752411.0440495 Torre del Diavolo, Piazza della Cisterna.


  • Attrazione principale 43.46759111.0430096 Torre Grossa, Piazza del Duomo 2 (visitabile), +39 0577 286300. Biglietto cumulativo per tutti i Musei Civici valido due giorni: Intero: € 9,00 - Ridotto: € 7,00. 1 Aprile-30 Settembre: 10.00-19.30 / 1 Ottobre-31 Marzo: 11.00-17.30 / 25 Dicembre (chiuso) / 1 Gennaio: 12.30-17.30 - Ingresso consentito fino a mezz'ora prima l'orario di chiusura dei musei.. È la torre più alta di San Gimignano. Fu iniziata esattamente il 21 agosto del 1300, quattro mesi dopo che la città aveva ospitato Dante Alighieri, e venne terminata nel 1311. È alta 54 metri ed l'unica, insieme alle due torri gemelle della Piazza delle Erbe, sulla quale sia consentito l'accesso al pubblico con 218 gradini. Sulla sommità, dalla quale si gode una stupenda vista sulla cittadina e sulla campagna circostante, è presente una cella campanaria, circondata da un camminamento protetto da parapetto poggiante su archetti pensili. La copertura della cella è piramidale e ricorda quella della vicina torre Rognosa.


  • 43.46739611.0426017 Torre di Palazzo Pellari, Piazza del Duomo (non visitabile).


  • 43.46781411.043568 Torre Rognosa, Piazza del Duomo (non visitabile). È una delle più alte e meglio conservate di San Gimignano. Eretta verso il 1200, appartenne alla famiglia Gregori e agli Oti. È alta quasi 52 metri ed è la seconda torre più alta della cittadina, dopo la Torre Grossa (54 m). Il nome di "Rognosa" deriva dal fatto che, dopo il trasloco del podestà, fece da carcere, per questo era visitata da chi aveva "rogne". La torre è a base pressoché quadrata ed è costruita in pietra con bozze abbastanza regolari. Poco sopra i merli del vecchio palazzo del Podestà si trova una stretta apertura architravata che porta a un terrazzino coperto da tettoia. La torre ha solo una finestrella su piazza della Cisterna ed all'ultimo piano dispone di un'altana che funzionava da cella campanaria laica. Secondo uno statuto del 1255 era vietato a chiunque, privato cittadino, di innalzare torri più alte della Rognosa. La disposizione venne però ignorata dalla potente famiglia guelfa dei Salvucci, che a pochi passi da qui fece costruire due torri gemelle presto bissate da quelle della famiglia rivale degli Ardinghelli. Entrambe le coppie di torri furono poi scapitozzate ed oggi sono più basse della Rognosa.


  • 43.46812411.0432079 Torri dei Salvucci, Piazza delle Erbe (non visitabile). La torre maggiore è stata trasformata in residence di lusso.


  • 43.4681711.0432310 Torre Pettini, Via San Matteo (non visitabile).


  • 43.4667411.0429511 Torre Campatelli, via San Giovanni 15 (non visitabile).


  • 43.468611.0426912 Casa torre Pesciolini, Via San Matteo (non visitabile).


  • 43.4659411.0426413 Torre Ficarelli, Via San Giovanni (non visitabile).


  • 43.46779211.04277214 Campanile della Collegiata.


Edifici religiosi

[modifica]
  • Attrazione principale 43.46779211.04277215 Duomo (Chiesa Collegiata).


  • 43.47070311.04170616 Chiesa di Sant'Agostino.


  • 43.47028311.04182517 Chiesa di San Pietro.


  • 43.48495311.00623918 Pieve di Santa Maria Assunta, Località Cellole.


Musei

[modifica]


Eventi e feste

[modifica]
Via San Giovanni
  • Carnevale di San Gimignano (periodo di Carnevale).
  • Festa di Santa Fina (12 marzo).
  • Accade d'estate (da giugno a settembre).
  • San Gimignano Musica (da giugno a metà ottobre).
  • Nottilucente (ultimo sabato di giugno).


Cosa fare

[modifica]

Se vuoi sfuggire alle folle di turisti, c'è un percorso che corre all'esterno della città che è tranquillo e offre alcune belle viste sulla campagna. Non sembra girare tutto intorno alla città, ma è abbastanza a lungo da soddisfare una buona parte. Cerca i cartelli con l'icona di un escursionista.

  • 43.49179311.0210691 Irispa, Strada Provinciale Certaldo (Località Casini San Paolo), +39 0577 955021, . tutti i giorni 10:00-20:00. Spa e centro benessere, massaggi, trattamenti estetici per un relax totale con vista sulle torri di San Gimignano.


Acquisti

[modifica]

Nel suo territorio si produce un ottimo olio di oliva; San Gimignano fa parte dell'Associazione nazionale Città dell'olio.

  • 43.4676911.043031 Mercato del giovedì, Piazza del Duomo.
  • Coop Supermarket, Via Baccanella 27.


Come divertirsi

[modifica]


Dove mangiare

[modifica]

Prezzi modici

[modifica]

Prezzi medi

[modifica]

Prezzi elevati

[modifica]


Dove alloggiare

[modifica]

Prezzi modici

[modifica]

Prezzi medi

[modifica]

Prezzi elevati

[modifica]


Sicurezza

[modifica]


Come restare in contatto

[modifica]

Poste

[modifica]

Internet

[modifica]


Nei dintorni

[modifica]

Itinerari

[modifica]

Informazioni utili

[modifica]

Informazioni turistiche

[modifica]


Altri progetti

CittàUsabile: l'articolo rispetta le caratteristiche di una bozza ma in più contiene abbastanza informazioni per consentire una breve visita alla città. Utilizza correttamente i listing (la giusta tipologia nelle giuste sezioni).