Repubblica dell'Altaj | |
Localizzazione | |
Stemma e Bandiera | |
Stato | Russia |
---|---|
Regione | Siberia |
Capoluogo | Gorno-Altajsk |
Superficie | 92.600 km² |
Abitanti | 206.168 (2010) |
[link non funzionante] Sito istituzionale | |
Repubblica dell'Altaj è una repubblica federata russa, situata nella Siberia sud occidentale, ai confini con Kazakistan e Mongolia.
Da sapere[modifica]
Cenni geografici[modifica]
La Repubblica dell'Altaj confina con l'Oblys del Kazakistan Orientale a ovest e Mongolia e Cina (provincia di Xinjiang) a sud. È divisa politicamente in Repubblica dell'Altaj e Territorio dell'Altaj.
Territori e mete turistiche[modifica]
Centri urbani[modifica]
- 1 Gorno-Altajsk (Го́рно-Алта́йск,) — La capitale della Repubblica di Altai.
- 2 Koš-Agač (Кош-Агач)
- 3 Tyungur (Тюнгур)
- 4 Čemal (Чемал)
Altre destinazioni[modifica]
- 1 Lago Teletskoe (Телецкое озеро)
- 2 Montagne d'Oro dell'Altaj (Золотые горы Алтая) — Un sito UNESCO.
- 3 Monte Belucha (Белуха) — La più alta vetta della Siberia (4.509 m s.l.m.). Segna il confine tra Russia e Kazakistan.
Come arrivare[modifica]
In autobus[modifica]
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
-
Monti Altai: Il passo Roerich
-
Il monte Belucha
-
Il lago di Kuscherla
-
Il lago Teletskoe
-
La valle del fiume Katun
Cosa fare[modifica]
A tavola[modifica]
Sicurezza[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Repubblica dell'Altaj
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Repubblica dell'Altaj