Porto Ceresio | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Lombardia |
Territorio | Varesotto |
Altitudine | 280 m s.l.m. |
Abitanti | 2.826 (12/2020) |
Prefisso tel | +39 0332 |
CAP | 21050 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | sant'Ambrogio |
Posizione | |
Sito istituzionale | |
Porto Ceresio è una città della Lombardia.
Da sapere[modifica]
Incantevole località sul Lago di Lugano, situata nel breve tratto di pertinenza italiana, si affaccia sulle acque del Ceresio con il suo nucleo antico ed il bel lungolago che invita a passeggiate rilassanti godendo della vista del lago, dei centri costieri, dei monti che lo circondano.
Come orientarsi[modifica]
Come arrivare[modifica]
In aereo[modifica]
In auto[modifica]
Autostrada A8 dei Laghi: uscita Como Nord.
In treno[modifica]
Stazione di Porto Ceresio.
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
- Chiesa di Sant'Ambrogio.
- Museo Etnografico Appiani Lopez, via del Pozzo.
marzo-ottobre.
Eventi e feste[modifica]
- Festa del nome di Maria.
secondo sabato di settembre.
Cosa fare[modifica]
- 1 Monte San Giorgio.
- Frazione Cà del Monte.
- Escursioni naturalistiche.
Acquisti[modifica]
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Prezzi medi[modifica]
- Trattoria del Tempo Perso, Piazza Bossi 17.
- Ristorante Pizzeria La Baita, Via Roma 46.
- Trattoria Del Cervo, Piazza Bossi 21.
Dove alloggiare[modifica]
Prezzi medi[modifica]
- Hotel Ristorante Il Canneto, Via Bertolla 59, ☎ +39 0332 917633.
Sicurezza[modifica]
Come restare in contatto[modifica]
Nei dintorni[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Porto Ceresio
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Porto Ceresio