Jump to navigation
Jump to search
Pahang | |
Localizzazione | |
Stemma e Bandiera | |
Stato | Malesia |
---|---|
Capoluogo | Kuantan |
Superficie | 35.964 km² |
Abitanti | 1.443.365 (2010) |
[link precedentemente non funzionante] Sito istituzionale | |
Pahang è uno stato della Malesia peninsulare orientale.
Da sapere[modifica]
Territori e mete turistiche[modifica]
Centri urbani[modifica]
Altre destinazioni[modifica]
- Cameron Highlands — La più nota delle stazioni climatiche della Malesia. È contornata da estese piantagioni di tè.
- Cherating — la spiaggia più popolare dove si accampano regolarmente coloro che viaggiano con il sacco a pelo in spalla.
- Fraser's Hill — Centro di villeggiatura di epoca coloniale.
- Genting Highlands — Vi si trova l'unico casinò del paese.
- Janda Baik — Una zona montuosa del retroterra con valli percorse da fiumi e torrenti che formano innumerevoli cascate. Una comoda autostrada, Karak Highway, la collega a Kuala Lumpur.
- Parco nazionale Taman Negara — Il parco nazionale di più antica istituzione in Malesia.
- Krau Game Reserve — Una riserva a protezione dell'elefante.
- Tioman — La più grande e la più famosa delle isole che coronano la costa orientale della Malesia.
Come arrivare[modifica]
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
Cosa fare[modifica]
A tavola[modifica]
Sicurezza[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Pahang
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pahang