Maccagno | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Lombardia |
Territorio | Varesotto |
Altitudine | 210 m s.l.m. |
Superficie | 16,95 km² |
Abitanti | 2.041 (12/2010) |
Nome abitanti | maccagnesi |
Prefisso tel | +39 0332 |
CAP | 21061 |
Fuso orario | UTC+1 |
Posizione | |
Sito istituzionale | |
Maccagno è una città della Lombardia.
Da sapere[modifica]
È sede comunale di Maccagno con Pino e Veddasca.
Maccagno è situato in provincia di Varese, sul lago Maggiore, situato nella Val Veddasca a circa 70 km a nord ovest di Milano e circa 25 km a nord ovest di Varese.
Come orientarsi[modifica]
Come arrivare[modifica]

In treno[modifica]
I treni della linea S30 fermano a Maccagno. Va dall'aeroporto di Milano a sud (1: 44h) a Bellinzona a nord (0: 40h), con numerose fermate lungo la linea.
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]

- Museo Parisi-Valle.
- Chiesa Madonna del Rosario.
Eventi e feste[modifica]
Cosa fare[modifica]

- Escursionismo. Alcuni sentieri di diversa lunghezza e difficoltà partono da Maccagno per le valli circostanti. Maggiori informazioni possono essere trovate presso le informazioni turistiche locali.
Acquisti[modifica]
- Supermercato Unes, via Mazzini 4.
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Prezzi medi[modifica]
- La Gabella.
- Pizza 2000 da asporto.
- Ristorante Pizzeria Lido.
Dove alloggiare[modifica]
Prezzi medi[modifica]
Sicurezza[modifica]
Come restare in contatto[modifica]
Nei dintorni[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Maccagno
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maccagno